Pagina 1 di 2
G P S

Inviato:
29/08/2010, 14:21
da danielship
Sono molto indeciso ma mi garba parecchio,soprattutto per le carte IGM da usare in fuoristrada,cosa ne pensate?
http://www.topgear.it/shop.php?act=zoom ... p%20Master
Re: G P S

Inviato:
29/08/2010, 14:48
da brega
visto e usato..molto bello...
Re: G P S

Inviato:
29/08/2010, 14:51
da acer250
ma ha gia memorizzato dei percorsi off-road o bisogna crearli da soli?
Re: G P S

Inviato:
29/08/2010, 16:04
da danielship
acer250 ha scritto:ma ha gia memorizzato dei percorsi off-road o bisogna crearli da soli?
Ha le carte OR di tuta Italia più Africa settentrionale,leggi....

Re: G P S

Inviato:
29/08/2010, 17:55
da DISCOGIGETTO
si si... anche a me è sempre piaciuto... ma la cartografia non è delle più chiare, perchè sono scansite da materiale cartaceo e delle 3 scale a disposizione hanno utilizzato la più scarsa e con tutti quei dettagli diventa di difficile lettura.... più che altro aiuta con le linee di livello, i corsi d'acqua e le strade asfaltate, be queste ovvio...
ma comunque secondo me, rimane un prodotto valido...
Re: G P S

Inviato:
29/08/2010, 18:00
da ranau63
Ma tu fai fuoristrada

continua a navigare

Re: G P S

Inviato:
30/08/2010, 7:19
da discololuca
non ho capito se ha in memoria i sentieri e le piste, oppure devi caricarli in manuale...
all'atto pratico della navigazione, cosa cambia rispetto ad un garmin tipo il Garmin Outdoor cs 60?
Re: G P S

Inviato:
30/08/2010, 8:00
da acer250
Gegio ha scritto:Non ho capito se oltre alle mappe precaricate puoi anche caricare mappe tue, comunque 5" con le IGM 1:50.000 sarà duro navigarci..
Di buono e utile per te è che ha il tasto diretto "portami a casa", per quando sei in piena e non ti ricordi manco dove abiti

infantti piacerebbe anche a me comprarlo, ma mi frena il fatto che sia giusto di difficile lettura, l'utilità di un navigatore off-road sta nel fatto di poter trovare dei percorsi da fare fuori strada in zone che non conosco, ma credo che l'utilizzo sia completamente diverso da un navigatore stradale dove il percorso da fare è piu che ben segnalato, il dubbio è con un apparecchio del genere si riesce a capire con facilità quali sono gli sterrati i passaggi e mulattiere percorribili, o forse ci vuole un navigatore a fianco che cerchi di interpretare il navigatore

, e poi è possibile fissare un punto di arrivo in off-road, in poche parole come funziona questo aggeggio ????

Re: G P S

Inviato:
30/08/2010, 8:03
da acer250
Re: G P S

Inviato:
30/08/2010, 8:15
da acer250
in questo caso a me non servirebbe a nulla, non ho nessuna intenzione di scervelllarmi da casa per cercare una veduta aerea di una zona, per poi magari pianificare un escursione che poi vista da terra magari non si puo fare, come dicevo (dopo il terzo caffè

) a me sarebbe utile sono se durante un viaggio in un posto nuovo servisse per trovare un percorso immediato e di facile lettura per pare un po di off road, per altri usi piu specialistici diciamo non so che farmene, direi quindi se è cosi e sempre meglio il classico buon passa parola con fuoristradisti del posto, che ti dicono direzione e ventuali difficoltà sul percorso
Re: G P S

Inviato:
30/08/2010, 8:16
da acer250
cosè Asus non lo conosco
Re: G P S

Inviato:
30/08/2010, 8:17
da aledef
ottimo. c'è l'ho da dicembre. tiene in memoria tracce molto lunghe ed è facile da leggere.
Re: G P S

Inviato:
30/08/2010, 8:19
da acer250
visto

funziona con ubuntu, ma comunque se memorizza le tracce serve sempre per un percorso che hai gia fatto non per fare uno nuovo che non conosci, giusto?
Re: G P S

Inviato:
30/08/2010, 8:39
da acer250
ok grazie Gegione, molto esaustivo, penso che non lo comprerò per ora

Re: G P S

Inviato:
30/08/2010, 9:02
da DISCOGIGETTO
io so che le mappe le puoi zoommare con il geosat... è vero comunque rimane il fatto che già di loro sono poco chiare.... comunque se vi aspettate che vi segnano i canaloni con i denti ed i passaggi, ovviamente, state sognando... il bello del gps, secondo me, è proprio che la traccia la fai tu... poi le mappe sul fondo ti fanno capire bene in che direzione stai andando, come schivare le pendenze impossibili, ecc... su tutti gli altri gps lo sfondo è monocrome... secondo me è abbastanza valido... anche perchè un alternativa migliore credo costi il triplo.... mi pare ci sia un gps con le foto satellitari come ''sfondo'' del territorio...
Re: G P S

Inviato:
30/08/2010, 9:23
da acer250
ok, ma come fai a capire le pendenze, sono segnalate ?
Re: G P S

Inviato:
30/08/2010, 9:26
da Guybrush Treepwood
Esatto DiscoG.,
secondo me coi suoi limiti è comunque uno strumento polivalente, moderno e ad un prezzo sostenibile. Io tra non molto me lo compro, speriamo di non pentirmene...

Re: G P S

Inviato:
30/08/2010, 9:43
da acer250
azzo

grazsie Gegio, devo fare un corso accellerato

Re: G P S

Inviato:
30/08/2010, 9:54
da acer250
appunto

Re: G P S

Inviato:
30/08/2010, 10:50
da brega
allora usato lo ho
perche è figo...
puo essere un navigatore classico
puo essere cartografico..cioe memorizza anche le track...quindi non ci si perde mai nei boschi..
io sono garmin dipendente..
ma questo è un buon pezzo..