Pagina 1 di 1

Informazioni sci Himalaja

MessaggioInviato: 22/09/2010, 13:14
da Cardenz-One
Ho trovato nella cantina del mio nonno un paio di sci in legno marca Himalaja: li ho puliti, carteggiato leggermente gli attacchi per togliere il grosso della ruggine e incerati con una cera di un amico che restaura mobili (faticosissima da tirare ma il risultato è veramente bello). : Chessygrin :
Dovrebbero risalire a quando faceva l'alpino nella seconda guerra mondiale.
Credo che abbiano l'attacco "Kandahar" (come è visibile anche in foto ci sono gli attacchi in ferro avvitati nel legno) ma mancano gli attacchi a molla vero e propri che fissano lo scarpone allo sci.
Le bacchette sono in legno e il piattello in vimine/giunco. : Cool :
Soprassedendo sul modo di fissare gli sci al muro (un appoggio sotto e una sorta di fascetta in punta penso siano più che sufficienti) mi incuriosiva sapere se qualcuno sa darmi maggiori informazioni in merito....magari uno come Manuel Losa che mi sembra di aver capito dalla cena di Agosto che proprio a digiuno di sci e montagna non è! ;)
Grazie a tutti!!

Re: Informazioni sci Himalaja

MessaggioInviato: 22/09/2010, 13:22
da Brugo
Porca trota! Che belli...

Re: Informazioni sci Himalaja

MessaggioInviato: 22/09/2010, 13:25
da birba
tu NON lo sai vero che io sono un grande appassionato di sci ... molto di più del Land ( lo ammetto :roll: )

:twisted: :twisted: :twisted:


e che adesso ti faccio il pelo e contropelo

Re: Informazioni sci Himalaja

MessaggioInviato: 22/09/2010, 13:27
da Afrika
wow ...stupe!!!!!!!!!!!!!!!!!

Re: Informazioni sci Himalaja

MessaggioInviato: 22/09/2010, 13:28
da pit77
e il camper a chi lo lasci???? : Chessygrin : : Chessygrin :

Re: Informazioni sci Himalaja

MessaggioInviato: 22/09/2010, 13:32
da birba
pit77 ha scritto:e il camper a chi lo lasci???? : Chessygrin : : Chessygrin :


il camper ?
il camper è uno strumento mica una passione !
eh eh eh : Angle :


tra l'altro di sci così devo proprio averne un modello simile

Re: Informazioni sci Himalaja

MessaggioInviato: 22/09/2010, 13:37
da pit77
;) ........nato pronto amico mi'!!!!!!!

Re: Informazioni sci Himalaja

MessaggioInviato: 22/09/2010, 13:54
da birba
comunque seriamente parlando

gli attacchi dovrebbereo essere così finiti mancano solamente dei lacci di cuoio che fissavano lo scarpone allo sci
si solo lacci :shock:
i bastoni dovrebbero essere completamente di bambù

Probabilmente poi con l'evoluzione tecnica ( si vabbè) hanno cercato di montare gli attacchi che dicevi tu
con la molla davanti e l'elastico che vincolavano la caviglia

Il fatto che tu li hai incerati non è che positivo .. pensa che allora dovevano farlo quasi ad ogni discesa ( mancando sia della soletta che delle lamine)

quanto sono alti ?

Re: Informazioni sci Himalaja

MessaggioInviato: 22/09/2010, 14:21
da Cardenz-One
Devo essere sincero, sono praticamente da museo! : Love 2 :
Le bacchette sono in legno (stile manici da scopa), il puntale in ferro, il piattello è formato da 3 giri di giunco tenuti insieme da un ricciolo di fil di ferro.
Gli sci invece sono in legno scuro (vai a capire il legno, in internet ne vedo in vendita di vecchi ma spesso sono legno chiaro), alti 2.10m e hanno le lamine in ferro (larghe 0,5cm).
Gli attacchi sul lato dello sci prevedono una levetta con due gancini con inciso nel ferro "salita" e "discesa" che permetteva (credo) di bloccare e sbloccare lo scarpone così da renderli o adatti al telemark o veri e propri sci da alpinismo.
Metto un'altra foto un pò più dettagliata delle bacchette.
Quando li ho presi erano ancora legati insieme da due cinghiette di cuoio dure e secche come pietre: lavate, ingrassate e ora si possono quasi annodare su se stesse tanto son tornate morbide!! ;)
Adesso devo solo appenderli!!..e infilare negli attacchi la foto del nonno coi commilitoni sulla neve (proprio come nella foto 2)!! : Chessygrin :

Re: Informazioni sci Himalaja

MessaggioInviato: 22/09/2010, 14:51
da giovanniland
molto belli... un bel pezzo da museo.. ma un bel ricordo di famiglia!!!..