
come vantaggio il premio con l'assicurazione Toro che è risultata piu conveniente 100 euri uno piu uno meno, svantaggi : niente traini con il gancio a meno che non sia qualcosa di storico, vorra dire che al massimo mi traino da solo

Moderatore: Fondatori
sono tornato ora dall'assicurazione, dopo varie ricerche e preventivi ho deciso di assicurare il mio land come storico
![]() come vantaggio il premio con l'assicurazione Toro che è risultata piu conveniente 100 euri uno piu uno meno, svantaggi : niente traini con il gancio a meno che non sia qualcosa di storico, vorra dire che al massimo mi traino da solo ![]() i principi fondamentali del vivere comune si son persi per strada .... anche per questo faccio off-road
http://blog.libero.it/acer250 |
|
![]() The reallyone funking much funky white wildog offroad team of DISCOGIGETTO featuring NOPOSER
|
|
pago:
207 di assicurazione 40 iscrizione al club convenzionato con l'assicurazione 20 o 30 di bollo Qualcosa in più di tè acer ma senza limitazioni |
|
![]() ![]() i principi fondamentali del vivere comune si son persi per strada .... anche per questo faccio off-road
http://blog.libero.it/acer250 |
|
A! questa mattina ho però scoperto che il bollino blu va fatto ogni 6 mesi
|
|
ma sono notizie da fonti attendibili? io sapevo che non era piu necessario poiche non si tiene conto della classe euro ma della storicità
i principi fondamentali del vivere comune si son persi per strada .... anche per questo faccio off-road
http://blog.libero.it/acer250 |
|
si,fonte molto affidabile;questa mattina sono andato a fare la revisione biennale della mia passat ed ho chiesto;per i veicoli storici la revisione è biennale ed il bollino semestrale,a differenza delle auto "normali" nelle quali il bollino è da fare annualmente.
|
|
così affidabili che hanno sbagliato tutto!
E leggere le normative invece che affidarsi al primo che capita?! I veicoli storici sono esentati dal controllo gas di scarico. http://www.provincia.milano.it/ambiente ... oblu.shtml http://www.provincia.milano.it/ambiente ... _chi.shtml http://www.provincia.milano.it/ambiente ... enze.shtml |
|
Dai tuoi link..
-Il controllo ha validità annuale dalla data del rilascio dell’attestazione per gli autoveicoli immatricolati dopo il 1° gennaio 1988 e semestrale per i veicoli immatricolati precedentemente a tale data (art. 7 Direttiva 7 luglio 1998 Ministro dei Lavori Pubblici) -N.B.: gli autoveicoli ultraventennali, anche se beneficiano di tariffe ridotte per il Bollo di circolazione, devono invece effettuare il controllo salvo che siano immatricolati prima del 1970. Quindi sono fonti abbastanza affidabili ![]() |
|
Pago 198 di assicurazione (in quanto 23enne sono ancora neopatentato per le assicurazioni con gli aumenti del caso) + 31,55 di tassa di circolazione.
Zero limitazioni di km, guidatori, traino. In PIEMONTE bollino blu esente x gli iscritti ASI, revisione ogni 2 anni. Tutto ciò confermato da 2 centri revisione e 2 officine per bollini blu in varie zone del territorio, e dai varie norme citate da Roby65 |
|
non vorrei essere impreciso ma anche in Lombardia vale il fatto dell'iscrizione asi per l'esenzione dal bollino blu.
Il pagamento del bollo ridotto è automatico dopo i 20 anni mentre non lo è l'iscrizione ASI. La normativa dice si che è necessario effettuare il controllo dei gas di scarico ogni 6 mesi per i veicoli immatricolati tra il 70 e l'88 ma se sono iscritti ASI sono esentati. Avete ragione un po' tutti.... ![]() |
|
domani dovrei concludere l'acquisto di una Range Rover V8 del 1988 ... sono riuscito ad auto convincermi che mi fosse necessario se non indispensabile un nuovo mezzo da affiancare al defender ...
Adesso si pone il problema assicurazione: - la RR non è iscritta ASI - vorrei assicurarla come mezzo storico per poter contenere i costi di mantenimento - Avrei bisogno di assicurarla il prima possibile per poter circolare, ma la maggior parte delle offerte che ho trovato in rete hanno tempi di attesa superi ai 20 giorni so che se ne è parlato anche di recente, ma non riesco a trovare il topic, qualche suggerimento? grazie Luca |
|
ma chi vi da ste informazioni??
![]() ![]() ![]() le auto ASI sono considerate veicoli atipici.......e come TUTTI i veicoli aticipi(tra l'altro confermato proprio dall'ASI stessa..) la revisione va EFFETTUATA ANNUALMENTE!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() C.G.M.003- capra geneticamente modificata esemplare n.003
Sopra alla panda il maiale la sfonda e canta...sotto la panda il maiale scoppia e crepa PANZONECOGLIONE n.p.p.d.c. fans club! In ogni posto...ce un coglione!...e in Altri..molto più di uno!!!!! |
|
Sono veicoli aticipi nel momento in cui sul libretto riportano la dicitura "veicolo di interesse storico". L'iscrizione all'ASI è l'iscrizione a un club privato, non ha nulla a che fare con riomologazioni a libretto e roba simile. Solo che l'ASI è immanicato e ci permette qualche agevolazione, anche qui molto nebulosa, visto che poi alla fine ognuno fa quel beato cazzo che vuole (scusate il francesismo).
La revisione rimane biennale. |
|
magari riesci a raccontarla a un posto di blocco...ma se succede un incidente dopo un anno non sei coperto,fidati!
![]() se già utilizzi i vantaggi della storicità sei già inculatellato!!!! ![]() C.G.M.003- capra geneticamente modificata esemplare n.003
Sopra alla panda il maiale la sfonda e canta...sotto la panda il maiale scoppia e crepa PANZONECOGLIONE n.p.p.d.c. fans club! In ogni posto...ce un coglione!...e in Altri..molto più di uno!!!!! |
|
Credo che nessun centro revisione abbia interesse a dirti che non è da fare quando lo è....si prenderebbe soldi in più.
Ora non ricordo più in che forum/discussione...ma era uscita la cosa del "veicolo atipico" e mi sembra di ricordare che condizione fondamentale per essere un veicolo atipico fosse la dicitura a libretto. In buona sostanza se il libretto è come quello di un'auto normale, sei a tutti gli effetti un veicolo normale, iscritto a un club, e un'assicurazione ha deciso di farti una polizza agevolata. Ho chiesto in molti centri revisione e mi sono documentato su internet, la revisione resta biennale SE non ci sono diciture particolari a libretto. Poi di certo farla tutti gli anni male non fa ![]() |
|
azz!!!!!!!!a me han buttato sul tavolo la normativa con la legge della revisione annuale e mi han detto:la legge non ammette l'ignoranza!!!se vuoi le macchine storiche ti adegui e ti informi!!
![]() ![]() ![]() C.G.M.003- capra geneticamente modificata esemplare n.003
Sopra alla panda il maiale la sfonda e canta...sotto la panda il maiale scoppia e crepa PANZONECOGLIONE n.p.p.d.c. fans club! In ogni posto...ce un coglione!...e in Altri..molto più di uno!!!!! |
|
Sinceramente non so cosa dirti.
Come al solito è tutto molto confuso, ma ti dico....i centri revisione dicono ogni 2 anni....e da qualche parte c'era la spiegazione della gabola in cui si cadeva. Poi per l'amor di dio, a farla tutti gli anni non si sbaglia.... http://www.motori.it/attualita/4007/aut ... biano.html http://www.autoblog.it/post/22996/novit ... -a-25-anni Lo dirò anche al mio amico con la pandina ASI e vediamo di informarci se c'è stata qualche novità... |
|
speriamo bene allora....vedrò di trovare la data di pubblicazione di questo articolo....GRASSIE
![]() C.G.M.003- capra geneticamente modificata esemplare n.003
Sopra alla panda il maiale la sfonda e canta...sotto la panda il maiale scoppia e crepa PANZONECOGLIONE n.p.p.d.c. fans club! In ogni posto...ce un coglione!...e in Altri..molto più di uno!!!!! |
|
a dire il vero non ho gli estremi di legge, però sono iscritto ad un centro revisioni e lo stesso mi manda la comunicazione ogni due anni e ogni due anni quindi faccio la revisione fino ad ora non sono mai stato fermato e spero di continuare cosi, come spero del resgto che anche il centro revisioni conosca la normativa corrente
i principi fondamentali del vivere comune si son persi per strada .... anche per questo faccio off-road
http://blog.libero.it/acer250 |
|
Torna a Davanti a un buon bicchiere.....
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti