Pagina 1 di 2

sito internet

MessaggioInviato: 30/10/2010, 8:53
da ragno66
chi è in grado di farmi il sito?
preferisco dare ad un amico che ad estranei..!!

Re: sito internet

MessaggioInviato: 30/10/2010, 9:25
da zurg
vedi MP

Re: sito internet

MessaggioInviato: 30/10/2010, 9:32
da manuellosa
e` una cosa che ho in mente anch`io da un po`... qualcuno mi potrebbe dare info anche a me?

Re: sito internet

MessaggioInviato: 30/10/2010, 9:55
da zurg
Mi occupo di sviluppo siti web, se interessa contattatemi via MP o ai contatti nel profilo :geek:

Re: sito internet

MessaggioInviato: 30/10/2010, 9:56
da manuellosa
hihihi sono piu` veloce di una scheggia hai gia` un MP...

Re: sito internet

MessaggioInviato: 30/10/2010, 10:49
da brega
grande zurg..sta gia facendo i mio!!
vedrete!!!

Re: sito internet

MessaggioInviato: 30/10/2010, 13:05
da antroy
zurg ci puoi dare piu ragguagli sui siti? la mia asd (associazione sportiva dilettantistica) ne avrebbe bisogno, ma il badget..non è limitato....è quasi estinto...amen!

Re: sito internet

MessaggioInviato: 01/11/2010, 10:31
da darkside
Senza infamia e senza lode e se non si pretendonoeffetti speciali, io ho usato per i miei 2 siti qesta piattaforma che è gratuita e di semplice compilazione per i contenuti.

http://www.landmagia.com questo l' ho comprato 110 € per 2 anni rinnovabile

http://darkside2.jimdo.com/ questo è gratuito

Per dare un' occhiata, qiì.......http://it.jimdo.com/

Re: sito internet

MessaggioInviato: 01/11/2010, 15:56
da zurg
sito internet non è un blog, di piattaforme per blog ce ne sono a iosa e con un minimo di conoscenza informatica ci si può fare il proprio, e va benissimo per un uso amatoriale. Un sito è un pochino differente..

Re: sito internet

MessaggioInviato: 01/11/2010, 16:15
da darkside
Sicuramente, ma il sito del Landmagia non mi sembra proprio un blog, alla fine passa il messaggio che deve passare, senza infamia e senza lode,appunto com dicevo, poi dipende da quello che sìci devi fare, ho visto siti costati uno sproposito che sono solo delle pagine statiche.
Secondo me dipende anche dalla fantasia di chi lo costruisce, i contenuti e la dinamicità del sito stesso che ne conferiscono visibilità, tanto dipende dall' argomento trattato e che tipo di interesse suscita, ci sono troppe variabili su cui poter parlare.

Re: sito internet

MessaggioInviato: 01/11/2010, 16:29
da zurg
Infatti, diciamo + o - la stessa cosa, dipende dall'uso che se ne vuole fare, il sito Landmagia in effetti sembra un blog un pò meno rigido, la struttura sembra quella di un blog.
Sul fatto che siti con poche pagine statiche siano stati fatti pagareuno sproposito ti quoto in pieno.

Re: sito internet

MessaggioInviato: 01/11/2010, 17:33
da Brugo
Un sito per bello che può essere,se non è aggiornato frequentemente e "vivo" fa comunque cagare.
Diciamo anche che se si tratta di un'azienda o di una attività commerciale,un blog con i vari .jimdo o .wordpress dà un'aria proprio poco professionale.
Se poi lo vogliamo anche implementare con un gestionale per il magazzino e magari un e-shop ci vuole un sito coi controcazzi.

Re: sito internet

MessaggioInviato: 01/11/2010, 18:51
da darkside
Dipende dai punti di vista, ad esempio con la versione " PRO" di Jimdo, puoi già fare qualcosa http://it.jimdo.com/offerta/ e poi, come ho detto prima, dipende quanto è bravo il web design a strutturare siti, jimdo si implementa bene anche con l' html, supporta un casino di formati, hai spazio a disposizione per le fotogallery, video, news letter, 1 account e-mail ed è quello che a me basta, ripeto che se ci devi lavorare con il sito è un' altro paio di maniche.
Cmq è anche vero che si vedono siti su piattaforme potentissime, malapena sfruttate, adesso sembra che chiunque sia capace di fare siti, ad eccezzione delle persone serie, quelli che lo sanno veramente fare e lo fanno di professione, si capisce, ma se la necessità è quella di dare visibilità a qualcosa di frivolo, che ben vengano queste soluzioni.

Re: sito internet

MessaggioInviato: 01/11/2010, 20:58
da Pedar
Io ho comprato solo il dominio su register.it ed il resto me lo sono fatto io con calma all' antica come quando non c'erano ancora flash e compagnia bella.
E' tutto in html puro, statico , tranquillo ... non mi piacciono gli effetti speciali.
L' unica cosa e che mi sono scritto un generatore di pagine per aiutarmi nelle operazioni noiose ed ha lo stesso principio di funzionamento di jalbum.

http://www.pedar.me

Re: sito internet

MessaggioInviato: 01/11/2010, 23:22
da darkside
Difatti, non dobbiamo vendere niente o convincere nessuno, ma solo essere presenti in qualche moodo, monitorando le visite, alla fine non siamo così invisibili, su 8000 siti fatti con jimdo, per un bel periodo ero al 38° posto nella classifica dei siti più visitati, mooolto oltre le mie aspettative.

Re: sito internet

MessaggioInviato: 02/11/2010, 5:57
da Pedar
Per essere nei siti piu' visitati e' un altro paio di maniche, cioe' devi inserirti nei motori di ricerca ( es. yahoo, google, lycos, ask, cippalippa ... ) ed ogni motore ha le sue regole.
Ci sono delle regole standard comuni a tutti che sono basate sui contenuti ( argomenti trattati e parole chiave ) che devono essere ben chiari perche' queste indicazioni vengono "pesate" ed in base a questa misurazione il sito viene posto nell' ordine di visualizzazione dell' elenco dei siti trovati, un' altra informazione richiesta e' struttura del sito cioe' com'e' organizzata l' interconnesione delle pagine ( i vari richiami interni ed esterni ).
La struttura del sito ( o albero ) viene richiesta perche' parecchi motori di ricerca vanno a vedere autonomamente ( si attivano a tempo in base alle caratteristiche dei motiri di ricerca ) se qualche cosa e' stata modificata dall' ultima "visita" cosi' impostano automaticamente le "novita'" ed aggiornano il sito nella loro copia che hanno nella cache.
Per fare questo esistono dei tools proprietari dei motorei di ricerca in cui tu dai "in pasto" a loro il tuo sito e creano la struttura da inglobare nel motore di ricerca scelto per fargli acquisire i dati fondamentali per farti trovare, poi ci sono le varie opzioni per "scavalcare" gli altri siti a parita' di ricerca ... ma questi servizi sono a pagamento.
Poi per ogni sito ci sono i log dei server per vedere i contatti , non solo la quantita' ma sopratutto la qualita' , ad es. da dove sono stato visitato , chi e' venuto a trovarmi, che sistema operativo usa, quale browser , dov' era prima di arrivare qui, dove e' andato dopo che ha lasciato il mio sito ... ecc. ( queste sono le classiche tracce informatiche di navigazione ).
Questi file di log hanno un formato standard ed esistono parecchi software per la decodifica e l' interpretazione ... ad es. fanno anche grafici per area geografica, traffico, punte con il massimo di connessione ...

Per cercare di farmi capire non ho usto tecnicismi, e che i colleghi addetti ai lavori mi perdonino certe liberta' ...

Re: sito internet

MessaggioInviato: 02/11/2010, 8:53
da donifana
atesso tu andrà primo posto con "defender alternatore bruciato" :obscene-birdiedoublered:

Re: sito internet

MessaggioInviato: 08/11/2010, 17:43
da brega
ecco..il frutto del lavoro di zurg..con mie immagini(azz..altrimenti lo ingabbiano :lol: :lol: :lol: )
http://www.djbrega.it/

Re: sito internet

MessaggioInviato: 08/11/2010, 23:30
da birba
brega ha scritto:ecco..il frutto del lavoro di zurg..con mie immagini(azz..altrimenti lo ingabbiano :lol: :lol: :lol: )
http://www.djbrega.it/


cambia font nella barra dei titoli di sx che non si capisce che c'è scritto ...

Re: sito internet

MessaggioInviato: 08/11/2010, 23:47
da darkside
Non volevo dirlo.........