Ai Metallari

Ma non vi manca un po' la scena anni 80- 90?
Non tanto quella musicale in se, ma quella che vivevamo noi,sempre alla ricerca dei negozietti di dischi specializzati.
A Genova si scendeva nei vicoli il Sabato pomeriggio come cani da tartufo,seguendo la scia di Bootleg, Inediti, Versioni straniere e Picture Disc.
Che invidia quella volta che un mio amico trovò il Picture 33 dei Sepultura "ARISE" (Gran Disco!)
O quando a me capitò l'allora edizione limitata in doppio Picture CD di "Keeper of the seven keys 1&2" con tanto di inedite!
Oppure il primo ascolto di "Decade of Aggression" consci di essere al cospetto di qualcosa di GRANDE.
Ma anche con immenso orgoglio Genovese alla scoperta che nel libretto di "Closer" dei Joy Division erano fotografate le statue del Cimitero Monumentale Di Stalieno.
Quando talvolta (forse anche qualcosina di più) si compravano i dischi affascinati più dalle copertine che dai reali contenuti.
E le discussioni da tifosi? Meglio gli Iron o gli AC/DC? Tizio o Caio? E i Chitarristi? E i Batteristi?
I testi delle canzoni imparate a memoria e trascritte direttamente sui banchi a matita? (Rigorosamente nell'ora di religione!)
Nostalgia? A me si,tanta... soprattutto oggi che Radio Capital trasmette la sfida tra KISS, LED ZEPPELIN, AC/DC, BLACK SABBATH.
Ma voi che fate...scaricate dalla rete o come me impazzite a cercare i Cd nei negozi di dischi sempre più rari e sempre più sforniti?
Non tanto quella musicale in se, ma quella che vivevamo noi,sempre alla ricerca dei negozietti di dischi specializzati.
A Genova si scendeva nei vicoli il Sabato pomeriggio come cani da tartufo,seguendo la scia di Bootleg, Inediti, Versioni straniere e Picture Disc.
Che invidia quella volta che un mio amico trovò il Picture 33 dei Sepultura "ARISE" (Gran Disco!)
O quando a me capitò l'allora edizione limitata in doppio Picture CD di "Keeper of the seven keys 1&2" con tanto di inedite!
Oppure il primo ascolto di "Decade of Aggression" consci di essere al cospetto di qualcosa di GRANDE.
Ma anche con immenso orgoglio Genovese alla scoperta che nel libretto di "Closer" dei Joy Division erano fotografate le statue del Cimitero Monumentale Di Stalieno.
Quando talvolta (forse anche qualcosina di più) si compravano i dischi affascinati più dalle copertine che dai reali contenuti.
E le discussioni da tifosi? Meglio gli Iron o gli AC/DC? Tizio o Caio? E i Chitarristi? E i Batteristi?
I testi delle canzoni imparate a memoria e trascritte direttamente sui banchi a matita? (Rigorosamente nell'ora di religione!)
Nostalgia? A me si,tanta... soprattutto oggi che Radio Capital trasmette la sfida tra KISS, LED ZEPPELIN, AC/DC, BLACK SABBATH.
Ma voi che fate...scaricate dalla rete o come me impazzite a cercare i Cd nei negozi di dischi sempre più rari e sempre più sforniti?