Pagina 1 di 2

problemi domestici...

MessaggioInviato: 20/11/2010, 15:07
da Tobyamos
Sembra una cazzata, ma devo risolverlo...allora il problema è questo: mi salta la corrente in casa e rimaniamo senza riscaldamento e senza frigo quando magari siamo fuori per il w.e.....al ritorno casa fredda e il congelatore da svuotare....
quando si stacca e sono in casa nessun problema...ho notato che scatta (differenziale) anche con solo acceso il frigo e la caldaia, quindi per esclusione andrei a cercare la il problema anche se scatta anche in estate quando la caldaia e spenta....in ultima battuta, da qualche tempo non mi funziona più la luce e la presa del terrazzo, precisamente da quando ho saldato le ringhiere....potrebbe essersi scaldato la scatoletta di derivazione che quegli animali dei muratori mi hanno lasciato sotto la soletta quando ho fatto pavimentare...e magari con l'umidita mi scatta il termico...avete altre possibilità in mente???

Re: problemi domestici...

MessaggioInviato: 20/11/2010, 15:16
da zurg
scatola di derivazione sotto la soletta del terrazzo, può essere che si inumidisca troppo?
Se i contatti all'interno non sono ultra isolati può essere lì il problema. :(
un furbo vero il muratore...

Re: problemi domestici...

MessaggioInviato: 20/11/2010, 15:38
da Tobyamos
zurg ha scritto:scatola di derivazione sotto la soletta del terrazzo, può essere che si inumidisca troppo?
Se i contatti all'interno non sono ultra isolati può essere lì il problema. :(
un furbo vero il muratore...

temo che quando ho saldato la ringhiera( l'ho fatta io pezzo per pezzo) si siano cotti i contatti nella scatola, infatti non arriva più corrente alla presa....circa cinque anni fa ho fatto tutto ciò ma è da circa un anno che saltuariamente mi scatta il differenziale 000,03....

Re: problemi domestici...

MessaggioInviato: 20/11/2010, 15:50
da brega
che differenziale hai? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: problemi domestici...

MessaggioInviato: 20/11/2010, 16:00
da Brugo
Esistono degli aggegi automatici per riattivare il contatore.Non è una soluzione,ma fino a che non risolvi il problema eviti le noie a riscaldamento e congelatore.
http://www.gbconline.it/index.php?page= ... t&Itemid=1

Re: problemi domestici...

MessaggioInviato: 20/11/2010, 17:05
da ragno66
il differenziale di solito ha la possibilità di esser montato con 10A o 16A, gli elettricisti montano i fili in modo che sia da 10A, se lo smonti dalla scatola vedrai che dietro c'è una seconda posizine dove fissare uno dei 2 vai di linea, cambia posizione e vedrai che non ti salta piu, nemmeno in caso di picco di assorbimento..
tempo fa quando avevo i 3KW in negozio mi capitava quando usavo la pulivapor, sotto consiglio del mio impiantista feci in questo modo e tutto si risolse.....

Re: problemi domestici...

MessaggioInviato: 20/11/2010, 17:44
da Orlando67
toby è stato piuttosto preciso a descrivere il problema. Non è un problema di assorbimento ma un problema di dispersione.
L'oggetto suggerito da Brugo è utile un caso salti il magnetotermico del contatore quando c'è un assorbimento eccessivo. Quindi non va bene.
Invece l'oggetto che dice Gegio è un accessorio del differenziale che lo riarma epotrebe essere utile anche se di solito questi oggetti sono fatti per intervenire solo dopo che si è risolto il guasto (nel nostro caso la dispersione)

Toby non riesci ad isolare la scatola di derivazione sepolta? Tanto se ciò che c'è a valle non funziona non serve a nulla.

Re: problemi domestici...

MessaggioInviato: 20/11/2010, 18:06
da difensoresardo
Toby bisogna armarsi di coraggio è controllare la linea della presa dove hai collegato la saldatrice, potrebbe essersi surriscaldata e quindi rovinato l'isolamento andando in dispersione.

Re: problemi domestici...

MessaggioInviato: 21/11/2010, 5:46
da immosal
brega ha scritto:che differenziale hai? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:




puo sempre optare di montare un DANA oppure un bloc ARB

Re: problemi domestici...

MessaggioInviato: 21/11/2010, 9:09
da Nonholaland
Quanti anni ha il differenziale attuale? Cosa scatta il tastino blu o il nero? se e' il nero e' da cambiare se e' il blu.....
La scatola sotto le piastrelle la dovresti isolare da dentro casa partendo da un'altra scatola, ziopork ma come minchia si fa a lasciare una scatola sotto le piastrelle?
ci sono strumenti apposta che verificano le dispersioni, ma ,o ai un impiantista che te lo presta o se lo, chiami essendo faccende lunghette rischi di sborsare quattrini a ore per la ricerca guasto ( che magari poi e' una cazzata solenne)
quindi anche se sembra una scemata , quando vai via ,fuori tutte le spine anche degli apparecchi spenti e lascia solo il frigo o la caldaia se non salta la volta successiva aggiungi quelle di una stanza , la volta dopo aggiungine un'altra e via cosi' nel giro di qualche mese trovi dove e'. :obscene-birdiedoublegreen:
Sugli autoriarmanti : lo ha mia sorella e fa il suo sporco lavoro egregiamente ,il rischio e' che se c'e' il guasto a furia di riarmare si fotte pure lui, e comunque se l'impianto e' a posto NON deve scattare :music-deathmetal:

Re: problemi domestici...

MessaggioInviato: 21/11/2010, 10:02
da Guybrush Treepwood
Toby io sono dell'idea di Orlando, immagino che quando hai saldato hai scaldato i fili e adesso, alla lunga e con l'umidita', hai dispersione.

Re: problemi domestici...

MessaggioInviato: 21/11/2010, 10:34
da OPSs
secondo mè il sistema riarmante è anche pericoloso , cerca piuttosto di individuare il problema e risolvilo , se dici che è la scatola sotto al pavimento isolala , individua la scatola-derivazione a monte e da lì stacca la tensione , tanto se poi la spina a valle nn la usi e nn funzia .
Se sai dov'è la scatola spacca , risolvi magari anche cambiando i fili e poi metti un pozzetto : Mr green : si può comunque mimetizzare con le mattonelle uguali

Re: problemi domestici...

MessaggioInviato: 21/11/2010, 21:48
da Tobyamos
allora rispondo un po a tutti...si tratta di un problema di dispersione sicuramente, quindi i riarmi automatici da esubero di assorbimento non mi servono, come prima cosa domani cambio il differenziale, ne metto uno con una scala di sensibilità inferiore per prova, poi cerco la linea che porta corrente alla presa del terrazzo..e vedo di isolarla.escludo di spaccare il pavimento dello stesso..piuttosto rifaccio una linea esterna..grazie per le idee.. ;)

Re: problemi domestici...

MessaggioInviato: 21/11/2010, 22:18
da CERO
Ma c'è pure qualcuno che gli da retta? :roll:
E perde tempo a rispondergli?
Il Conte non fa un beneamato tutto il giorno..se la trovasse da solo la dispersione! :obscene-birdiedoublegreen:
Poi hanno inventato gli elettricisti.. :obscene-buttred:

Re: problemi domestici...

MessaggioInviato: 21/11/2010, 23:27
da Tobyamos
CERO ha scritto:Ma c'è pure qualcuno che gli da retta? :roll:
E perde tempo a rispondergli?
Il Conte non fa un beneamato tutto il giorno..se la trovasse da solo la dispersione! :obscene-birdiedoublegreen:
Poi hanno inventato gli elettricisti.. :obscene-buttred:

parlano le uniche due braccia restituite all'agricoltura.... :obscene-buttred:

Re: problemi domestici...

MessaggioInviato: 22/11/2010, 8:59
da brega
:lol: :lol: :lol: :lol:

Re: problemi domestici...

MessaggioInviato: 22/11/2010, 10:15
da revenge
toby se sei certo che sia la scatola sul terrazzo isolala....

altrimenti metodo tarocco : derivi un cavo che bypassa il differenziale e ci alimenti il frigo - ma soprattutto non tire che te l'ho tetto io

riguarto al riscaldamento se zalta quando rientri prendi la donna e state vicini - vicini......

Re: problemi domestici...

MessaggioInviato: 22/11/2010, 12:14
da revenge
va' be gegio, ti concedo di mettere un fusibile sulla linea frigo :obscene-birdiedoublered:

Re: problemi domestici...

MessaggioInviato: 22/11/2010, 12:26
da revenge
Gegio ha scritto:C'ho pensato dopo: visto che si tratta di Toby la tua idea và benissimo. Anzi, gli consiglio, a lavoro ultimato, di andarsi a prendere una birra in frigo, ovviamente a piedi scalzi e mani bagnate.....


e già ce c'è potrebbe collegare il conduttore di terra alla ringhiera :obscene-birdiedoublered:

Re: problemi domestici...

MessaggioInviato: 22/11/2010, 12:39
da Tobyamos
spiritosoni...mi consigliano di comprare un interruttore nuovo.....nè ho trovati una decina in discarica ma tantè...non baderò a spese..