Ordinanza gomme da neve...ma il def?

Ciao a tutti, vorrei delle delucidazioni da voi…magari qualcuno ne sa qualcosa in più, perché come al solito, ognuno dice la sua.
Dal 15 novembre in varie province del nord Italia è entrata in vigore l’ordinanza per la quale sono obbligatorie le gomme da neve o le catene a bordo. Ovviamente il tutto è molto confuso e l’ignoranza regna.
La prima domanda fondamentale è:
- ma ti possono fermare per strada per verificare che gomme si montano o se nel baule ci sono le catene? Oppure l’obbligo vale solo in caso di neve?
La seconda domanda riguarda i nostri veicoli 4x4:
- c’è qualche deroga per i veicoli fuoristrada o 4x4?
Io ho 8 gomme marchiate m+s, 4 tassellate e 4 più “stradali” che hanno però degli intagli lamellari tipici delle termiche. Il punto è che mi dicono che la dicitura m+s non è sufficiente, ci deve essere anche il disegnino del fiocchetto di neve o della montagna innevata.
Ho visto delle gomme costruite nel 2008 con evidente disegno da neve con tutti gli intagli lamellari marchiate m+s ma SENZA disegnini. A questo punto mi domando: c’è modo di essere in regola con i nostri mezzi? Esistono le termiche della misura dei def?
Ho cercato ma x ora non ho trovato catene per 205/80-16…ma porcaccia…se mettessi le catene a bordo sarei a posto…forse.
In caso di incidente su fondo innevato scattano una serie di sanzioni che portano a circa 400€ di multa e possibile fermo del veicolo. Credo sia evidente l’inutilità delle catene sul def in caso di asfalto innevato (quello che comunemente troviamo nelle città…) e quindi resterebbero le sole m+s senza fiocchetto, quindi in teoria irregolari, quindi potrebbero farmi storie anche nel caso io NON sia causa dell’incidente?
Tutto ciò rende l’idea del casino che si riesce a creare.
Qualcuno qui ha le idee chiare o certezze?
Voi come vi regolate con le gomme/catene?
Dal 15 novembre in varie province del nord Italia è entrata in vigore l’ordinanza per la quale sono obbligatorie le gomme da neve o le catene a bordo. Ovviamente il tutto è molto confuso e l’ignoranza regna.
La prima domanda fondamentale è:
- ma ti possono fermare per strada per verificare che gomme si montano o se nel baule ci sono le catene? Oppure l’obbligo vale solo in caso di neve?
La seconda domanda riguarda i nostri veicoli 4x4:
- c’è qualche deroga per i veicoli fuoristrada o 4x4?
Io ho 8 gomme marchiate m+s, 4 tassellate e 4 più “stradali” che hanno però degli intagli lamellari tipici delle termiche. Il punto è che mi dicono che la dicitura m+s non è sufficiente, ci deve essere anche il disegnino del fiocchetto di neve o della montagna innevata.
Ho visto delle gomme costruite nel 2008 con evidente disegno da neve con tutti gli intagli lamellari marchiate m+s ma SENZA disegnini. A questo punto mi domando: c’è modo di essere in regola con i nostri mezzi? Esistono le termiche della misura dei def?
Ho cercato ma x ora non ho trovato catene per 205/80-16…ma porcaccia…se mettessi le catene a bordo sarei a posto…forse.
In caso di incidente su fondo innevato scattano una serie di sanzioni che portano a circa 400€ di multa e possibile fermo del veicolo. Credo sia evidente l’inutilità delle catene sul def in caso di asfalto innevato (quello che comunemente troviamo nelle città…) e quindi resterebbero le sole m+s senza fiocchetto, quindi in teoria irregolari, quindi potrebbero farmi storie anche nel caso io NON sia causa dell’incidente?
Tutto ciò rende l’idea del casino che si riesce a creare.
Qualcuno qui ha le idee chiare o certezze?
Voi come vi regolate con le gomme/catene?