Pagina 1 di 2

Mattine d'inverno

MessaggioInviato: 21/05/2010, 10:32
da Afrika
L’inverno, la nebbia, il freddo, la poca voglia di andare la lavoro, la tanta voglia di non mollare il piumone..

Mi alzo 20 minuti prima di quanto farei con un’auto normale, mi vesto e scendo.
Come Linus ho sottobraccio la fedele copertina.
La serratura è ghiacciata, la chiave non entra ma anche se non fumo ho imparato a tenere in tasca un accendino.
Apro la porta e inizio la camperizzazione invernale del mezzo: copertina sul sedile ghiacciato, in posizione tattica in modo che poi, quando mi siedo, rigiro quel che avanza sulle gambe.
Salgo e giro la chiave.
Qualche “pompata” al tasto del gpl, l’88 borbotta ma parte al primo colpo!
Mi stringo nelle spalle, il fiato fuma, le mani in tasca, il piede fa su e giù dal pedale dell’acceleratore per non farla spegnere giusto il tempo che si scalda.
Dopo 6/7 minuti tiene il minimo, scendo e gratto il ghiaccio dal vetro, risalgo e gratto il ghiaccio anche all’interno del vetro.
E’ giunto il momento, ci siamo: leva accensione fari abbassata, leva accensione luci del cruscotto abbassata, leva accensione riscaldamento abbassata: siamo pronte alla partenza!
Alla velocità di un carro armato ci mettiamo in strada.
A poco a poco l’88 si scalda per bene e così la posso lanciare alla folle velocità dei 60 km/h con punte da 70 sull’unico rettilineo sufficientemente lungo per prendere quella velocità.
Gli automobilisti incazzati del mattino mi odiano “mbhe..supera! mica è colpa mia se non sai guidare..”
Durante il viaggio ho tempo di guardare le montagne innevate di fronte ai miei occhi; non mi ero mai accorta di quanto sono belle: maestose ed imponenti sembrano essere lì ad un soffio, se allungo la mano le posso toccare.
I rami degli alberi ora spogli di foglie sono carichi di brina; i deboli raggi del sole bastano a far brillare le gocce di ghiaccio come fossero stelle cadenti giunte sulla terra..e così tutti i campi; sembra di avere il cielo ai miei piedi, mi sembra di volare e il rombo della mia Land mi ricorda quello di un aeroplano.

L’ultima curva è ormai all’orizzonte, la linea bianca ci attende.
Parcheggio la mia fidata amica con un sorriso compiaciuto e una carezza al volante: sei stata grande!
Anche questa avventura è finita ma la nostalgia non mi assale..so già che mi basterà rimetterti le chiavi, vecchia mia, per ricominciare a sognare..

Re: Mattine d'inverno

MessaggioInviato: 21/05/2010, 10:36
da giorgio67
Grande Simona!
hai la capacità di rendere lirica un'immagine del quotidiano di più o meno tutti noi... dalle series ai Td5...
per quanto riguarda i Td4, invece, forse le cose sono un po' diverse... :lol:

scherzi a parte: bellissimo scritto! Brava!

Re: Mattine d'inverno

MessaggioInviato: 21/05/2010, 10:38
da BCCCRL
titolo e imput del libro che vorrei in libreria .....complimenti Afrika ;) ;)

Re: Mattine d'inverno

MessaggioInviato: 21/05/2010, 10:43
da birba
il Carletto ...
la Simona ...

io vi lascio il mio posto da fondatore dei deadlanders ne avete pienamente diritto


Sono salito sulla cattedra per ricordare a me stesso che dobbiamo sempre guardare le cose da angolazioni diverse. E il mondo appare diverso da quassù. Non vi ho convinti? Venite a veder voi stessi. Coraggio! È proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un'altra prospettiva.

ovviamente l'attimo fuggente

Re: Mattine d'inverno

MessaggioInviato: 21/05/2010, 10:44
da yeah
titolo e imput del libro che vorrei in libreria .....complimenti Afrika

ecco cosa volevo dire ma il neurone non riusciva! :mrgreen:

Re: Mattine d'inverno

MessaggioInviato: 21/05/2010, 11:29
da acer250
bel racconto davvero bravissima

Re: Mattine d'inverno

MessaggioInviato: 22/05/2010, 10:19
da TommyDef
Trasformare la quotidianità, in poesia! complimenti!

Re: Mattine d'inverno

MessaggioInviato: 22/05/2010, 23:01
da guido56
afrika,

io so che lo sai già ma te lo dico lo stesso.....sei un inguaribile romantica, lo avevo capito da poco tempo solo perchè è da poco che scrivi....ma tant'è, ciò ti fa onore anche se a causa di questo la vita a seguire ti si complicherà di più di quello che già non sia, ma tu vai avanti così come sei senza cambiare mai............sei sulla buona strada e sempre come diceva il buon faber in direzione ostinata e contraria, oppure come cantava uno dei miei idoli il buon tom waits.....dalla parte sbagliata del marciapiede.........

in alto il cuore giovane....cuore

un abbraccio
guidoni

ad agosto a ouidah

Re: Mattine d'inverno

MessaggioInviato: 23/05/2010, 16:33
da Davidone
Che brava!!

Re: Mattine d'inverno

MessaggioInviato: 23/05/2010, 17:01
da Gabriele85
cavolo..complimenti..

Re: Mattine d'inverno

MessaggioInviato: 23/05/2010, 19:49
da Gen
Bravissima, Afrika!

Non dirmi però che non trovi, ogni tanto, qualcuno che va più lento di te e che si ostina a rimanerti dietro a 50 km/h solo per gustarsi il fondoschiena del tuo 88...

Re: Mattine d'inverno

MessaggioInviato: 24/05/2010, 12:23
da Afrika
gen..che dirti..
qua a milano cosa vuoi che capiscano..pensan solo a laurà!!!
se stanno dietro è perchè hanno comprato un'audi super mega figa ma poi non accelerano perchè se no consuman troppo!!
però poi si mettono a culo a smadonnare perchè devono far finta che non è colpa loro se vanno piano..
in quei momenti mi vien voglia di tirare un'inchiodata modello per fargli un bel lifting alle loro TT..CC..MM del cavolo!

Re: Mattine d'inverno

MessaggioInviato: 24/05/2010, 14:41
da Gen
E fagliela 'st'inchiodata...fagliela... Mantenere la distanza è dovere loro...

La mia Biancaneve non è il tuo 88, ma c'ha pur'essa un'andatura lenta e "du bele chappete" di ferro con paraurti sul crossmember e gancio di traino doppio... Io, ogni tanto, rallento di colpo ... Lo faccio per saggiare le pinze dei freni delle Mercedes cabrio che mi sfanalano... lol: :lol: :lol: E' una specie di verifica della loro sicurezza...

Restando in tema, ti confesso che, una volta, in moto, su una statale tutta ditti e tornanti, ho seguito anch'io, per km, un mezzo assai lento... Era un Harley. E alla guida, dietro uno sterzo alto 30 cm più di lei e pedaline rialzate, c'era una signorina che entrava a stento in un paio di pantalancini jeans sforbiciati...

Sorpassarla è stato un martirio. :roll:

Re: Mattine d'inverno

MessaggioInviato: 24/05/2010, 14:58
da Divo
I miei complimenti Africa!!!
è anche per questo motivo adoro le Land, andare piano vuol dire anche osservare le cose che ci cricondano con altre prospettive e con più attenzione!

Re: Mattine d'inverno

MessaggioInviato: 24/05/2010, 15:12
da ragno66
Bhe siamo un po tutti cosi, solo che tu hai una innata capacità di scrivere emozioni che io mai sarei in grado di descrivere cosi bene da immedesimarmi nel personaggio.....quando avevo le supercar del mio recente passato, non mi ero mai accorto di quanto fossero belli i posti che si vedeno dalle strade che ho percorso,da quando ho il land tutto mi sembra piu bello xke lo vedo e non ho problemi ad osservarlo con attenzione..e ora quei dementi su i loro super macchinoni li vedo cosi lontani da cio che sono diventato ora....

Re: Mattine d'inverno

MessaggioInviato: 24/05/2010, 15:13
da brega
che bello vedere questi "scorci" di libertà...

Re: Mattine d'inverno

MessaggioInviato: 24/05/2010, 22:33
da Lava
questo mi fa tornare a un paio di anni fa quando avevo il 300...un giorno ho scovato in un fienile di un paesino vicino al mio un vecchio 90, dell'87 se ricordo bene...la trattativa è stata molto breve e qualche giorno dopo me lo son portato a casa...
era fermo da anni e aveva il muschio che gli cresceva sulla fiancata esposta a nord, per accenderlo l'abbiamo trainato col 300 e dopo qualche metro ha ripreso a borbottare...per evitare i gendarmi abbiamo fatto un lungo giro per le campagne...bè quel primo viaggio mi ha fatto innamorare ancora di più...il borbottio, la sua lentezza, quel volante che dovevi appenderti per farlo girare...ma era come se l'avessi sempre guidato...
poi l'ho fatto tornare come nuovo, e siccome mi divertiva troppo usarlo, ho scambiato le targhe con il mio e ci sono andato in giro...mi ricordo che tutte le macchine sfrecciavano e superavano da qualsiasi parte...mentre io con un sorriso ebete me la spassavo e mi sentivo catapultato in un lontano passato...
poi è venuto il momento di separarmi...data la sua giovane età ha deciso di tornare a lavorare in un vigneto! infaticabile un saluto

Re: Mattine d'inverno

MessaggioInviato: 26/05/2010, 17:01
da Gen
Complimenti: stoffa di narratore!

Anche la mia prima Land fu un 90 19j (1987): mi scarrozzò alla prima cena insieme alla mia futura moglie; ci sono andato a sposarmi; ci ho fatto il viaggio di nozze; ci ho preso mia figlia appena nata all'ospedale.

Re: Mattine d'inverno

MessaggioInviato: 26/05/2010, 18:20
da gaude65
giorgio67 ha scritto:Grande Simona!
hai la capacità di rendere lirica un'immagine del quotidiano di più o meno tutti noi... dalle series ai Td5...
per quanto riguarda i Td4, invece, forse le cose sono un po' diverse... :lol:

scherzi a parte: bellissimo scritto! Brava!
TommyDef ha scritto:Trasformare la quotidianità, in poesia! complimenti!


quoto : Thumbup : : Thumbup :

Re: Mattine d'inverno

MessaggioInviato: 27/05/2010, 7:23
da Afrika
mitico gen!