Pagina 1 di 3

stavo leggendo..

MessaggioInviato: 28/01/2011, 9:24
da Tobyamos
stanotte, delle interviste di Minoli ( tratti da la storia sono loro) a Agnelli, Berlinguer, Fanfani, Almirante....ebbene classe dirigente, politici..gente comunque di spessore che decideva le sorti del paese, magari con una visione lungimirante, distorta dagli interessi della categoria, alle volte completamente non condivise dalle classi operaie, mi sembrava di leggere cose del rinascimento, parole moderatissime e mai un accenno alla vita famigliare o privata...ora immagginiamo un intervista a berlusconi...come siamo caduti in basso, mi vergogno di essere italiano, ma ancor più mi vergogno non per avere un rappresentate di governo cosi ma per trutti quelli che hanno permesso di mandare al potere un elemento simile, oggi più che mai la politica italiana ha allontanato le persone da essa è questo è l'aspetto peggiore, mi verrebbe da dire: era meglio quando si stava peggio...

Re: stavo leggendo..

MessaggioInviato: 28/01/2011, 9:32
da giorgio67
...questo è l'esito del trionfale repulisti fatto in occasione di Mani Pulite: avevamo una classe dirigente capace e preparata, corrotta quanto bastava ma in grado di scindere l'interesse pubblico da quello privato...

ora abbiamo una classe dirigente incapace e impreparata, incorruttibile perchè più di così non può essere corrotta e assolutamente priva dei più banali strumenti morali... : Nar :

e di chi è la colpa, se non "nostra"?

Re: stavo leggendo..

MessaggioInviato: 28/01/2011, 9:40
da Giu
Non credo c'entri Mani Pulite, abbiamo il diritto di avere una classe dirigente capace ed onesta, non una un pò disonesta ma capace, se quella di ora è peggio di quella che c'era prima di Mani Pulite non è colpa dei magistrati di mani pulite.
ciao

Re: stavo leggendo..

MessaggioInviato: 28/01/2011, 9:46
da giorgio67
certo che no! i magistrati hanno fatto solo il loro dovere.
ma che sia improvvisamente subentrata qualche logica perversa (azzardo, magari di stampo P2ista? : zip : ) che abbia ribaltato la concezione comune di "morale" mi sembra un fatto abbastanza acclarato...

certo, nessuno vuole essere governato da una classe "un po' disonesta", ma il diritto ad essere governati da persone in grado di farlo è la base di un paese democratico.... in teoria... poi, certo, se fossero anche oneste saremmo tutti più felici....

Re: stavo leggendo..

MessaggioInviato: 28/01/2011, 9:55
da Tobyamos
Giu ha scritto:Non credo c'entri Mani Pulite, abbiamo il diritto di avere una classe dirigente capace ed onesta, non una un pò disonesta ma capace, se quella di ora è peggio di quella che c'era prima di Mani Pulite non è colpa dei magistrati di mani pulite.
ciao

é una questione di cultura, solo di quello...noi siamo in una fase di transizione storica, i nostri nipoti saranno il risultato di quello che oggi mostriamo loro, io personalmente rimango aggrappato finchè posso agli anni 70 da li in poi il declino lento ma progressivo.
Ps. Giu, non è un diritto nostro avere una classe....è un dovere ! Anche nei confronti di che verrà dopo

Re: stavo leggendo..

MessaggioInviato: 28/01/2011, 10:03
da Tobyamos
giorgio67 ha scritto:
certo, nessuno vuole essere governato da una classe "un po' disonesta", ma il diritto ad essere governati da persone in grado di farlo è la base di un paese democratico.... in teoria... poi, certo, se fossero anche oneste saremmo tutti più felici....


se qualcuno si pone il dubbio su chi eleggere posso dare un suggerimento: votate il più sapiente, il più acculturato su temi filosofici /storici...evidentemente ha trascorso buona parte della sua vita in virtù della conoscenza e non dell'interesse economico
ps. mi viene in mente... per fare il vigile urbano, l'impigato al catasto..... devi essere laureato in qualche cosa. Per fare il ministro no. comè sto fatto?

Re: stavo leggendo..

MessaggioInviato: 28/01/2011, 10:23
da difensoresardo
Questo periodo di transizione è caratterizzato anche da una classe dirigente che usa gli stessi valori morali della politica,
non dimentichiamo quanto abbiamo lottato proprio negli anni 60-70 per avere dignita e sicurezza economica,
è quanto abbiamo perso in questi ultimi anni .
Tutto il sacrificio dei nostri padri e in parte anche nostri (questo vale per me che l'ho vissuto) bruciato in nome
di una globalizzazione che è solo la maschera della speculazione brutale di buona parte degli imprenditori.

Re: stavo leggendo..

MessaggioInviato: 28/01/2011, 10:40
da mazurka8
Tobyamos ha scritto:stanotte, delle interviste di Minoli ( tratti da la storia sono loro) a Agnelli, Berlinguer, Fanfani, Almirante....ebbene classe dirigente, politici..gente comunque di spessore che decideva le sorti del paese, magari con una visione lungimirante, distorta dagli interessi della categoria, alle volte completamente non condivise dalle classi operaie, mi sembrava di leggere cose del rinascimento, parole moderatissime e mai un accenno alla vita famigliare o privata...ora immagginiamo un intervista a berlusconi...come siamo caduti in basso, mi vergogno di essere italiano, ma ancor più mi vergogno non per avere un rappresentate di governo cosi ma per trutti quelli che hanno permesso di mandare al potere un elemento simile, oggi più che mai la politica italiana ha allontanato le persone da essa è questo è l'aspetto peggiore, mi verrebbe da dire: era meglio quando si stava peggio...


...non posso che darti ragione sul fatto che siamo caduti veramente in basso, al punto di vergognarmi di essere Italiano e dire da dove vengo, quando a pochi passi attraverso il confine e mi ritrovo in Slovenia o ancor meglio in Austria, dove la loro serietà politica e funzionalità delle cose è una cosa reale e non impossibile!!!

Io, che abito in una vecchia provincia di Sua Maestà l'Imperatore Franz Joseph non posso che ribadire W l'Austria!!! : Exclaim :

Re: stavo leggendo..

MessaggioInviato: 28/01/2011, 12:07
da giorgio67
mazurka8 ha scritto:
Io, che abito in una vecchia provincia di Sua Maestà l'Imperatore Franz Joseph non posso che ribadire W l'Austria!!! : Exclaim :


:shock: NO, QUESTO MAI!!!!

io non posso vergognarmi di essere italiano, perchè lo sono e lo sarò fino alla morte...
mi vergogno di come siamo caduti in basso negli ultimi 17 anni e di come non ci sia il minimo stimolo verso un risveglio collettivo, che porti civiltà, progresso e benessere.
Ma sono fiero quando vedo in giro per il mondo i prodotti dell'ingegno e della cultura italiana: siamo in gardo di fare grandi cose, forse più di ogni altro popolo al mondo.
E invece: stiamo qua, nel pieno di una crisi economica mondiale equiparata a quella del 1929 (che ha portato in una decina d'anni agli esiti nefasti della II^ guerra mondiale...), a discutere sulle puttanate (nel senso letterale del termine!) che un prostatico di 70 e passa anni continua quotidianamente a comminarci, anzichè preoccuparsi di trovare vie d'uscita a 'sto casino.... (quello metaforico, non quello delle sue escort!).

Quello che va sradicato è la mentalità attuale: tutto passa attraverso i soldi e la loro ostentazione... e la maggioranza della società (quella che produce e manda veramente avanti il paese) fa fatica ad arrivare alla fine del mese, mentre qualcuno usa i soldi di noi contribuenti per accompagnare le sue mignotte (minorenni!) a destra e a sinistra (anzi no! a sinistra non ce le porta perchè è pieno di comunisti!!)... : MrOrange :

Poveri noi... dirò una bestemmia, ma io preferivo di gran lunga i vari Andreotti, Nenni, Almirante, Fanfani e Berlinguer!! Quelli, con tutte le porcherie che possono aver combinato e con tutte le pastette italo-americane, almeno hanno rimesso in piedi una nazione allo sfascio...
e adesso? TUTTI A MIGNOTTE, PAGA PANTALONE!! :music-rockout:

Re: stavo leggendo..

MessaggioInviato: 28/01/2011, 12:12
da ragno66
giorgio67 ha scritto:
mazurka8 ha scritto:
Io, che abito in una vecchia provincia di Sua Maestà l'Imperatore Franz Joseph non posso che ribadire W l'Austria!!! : Exclaim :


:shock: NO, QUESTO MAI!!!!

io non posso vergognarmi di essere italiano, perchè lo sono e lo sarò fino alla morte...
mi vergogno di come siamo caduti in basso negli ultimi 17 anni e di come non ci sia il minimo stimolo verso un risveglio collettivo, che porti civiltà, progresso e benessere.
Ma sono fiero quando vedo in giro per il mondo i prodotti dell'ingegno e della cultura italiana: siamo in gardo di fare grandi cose, forse più di ogni altro popolo al mondo.
E invece: stiamo qua, nel pieno di una crisi economica mondiale equiparata a quella del 1929 (che ha portato in una decina d'anni agli esiti nefasti della II^ guerra mondiale...), a discutere sulle puttanate (nel senso letterale del termine!) che un prostatico di 70 e passa anni continua quotidianamente a comminarci, anzichè preoccuparsi di trovare vie d'uscita a 'sto casino.... (quello metaforico, non quello delle sue escort!).

Quello che va sradicato è la mentalità attuale: tutto passa attraverso i soldi e la loro ostentazione... e la maggioranza della società (quella che produce e manda veramente avanti il paese) fa fatica ad arrivare alla fine del mese, mentre qualcuno usa i soldi di noi contribuenti per accompagnare le sue mignotte (minorenni!) a destra e a sinistra (anzi no! a sinistra non ce le porta perchè è pieno di comunisti!!)... : MrOrange :

Poveri noi... dirò una bestemmia, ma io preferivo di gran lunga i vari Andreotti, Nenni, Almirante, Fanfani e Berlinguer!! Quelli, con tutte le porcherie che possono aver combinato e con tutte le pastette italo-americane, almeno hanno rimesso in piedi una nazione allo sfascio...
e adesso? TUTTI A MIGNOTTE, PAGA PANTALONE!! :music-rockout:

sono piu che d'accordo...

Re: stavo leggendo..

MessaggioInviato: 28/01/2011, 12:14
da Giu
Si avete ragione a dire che siamo in un periodo di transizione, dobbiamo venire fuori bene e in fretta, Giorgio67 dice che forse c'è stato una sorta di organizzazione comune per sovvertire la morale e dare più libertà quindi ai politii, non so se ci sia stata davvero, il risultato però è quello che dice Giorgio67, la morale, il comune buon senso, il senso dello stato, il comune senso civico non sono più alla base del comportamento di molti politici,per non dire l'onestà, e cosa ancora più grave è che spendono un sacco di tempo, risorse, soldi per fare passare il messaggio che sono normali loro ....e ci stanno riuscendo, ci sono riusciti.
Ciao
Visto Annozero ieri sera?

Re: stavo leggendo..

MessaggioInviato: 28/01/2011, 13:41
da giorgio67
Giu ha scritto:Visto Annozero ieri sera?


no, purtroppo me lo sono perso... anche se devo dire che questi tolcsciò m'hanno un po' rotto u'cazz!! : MrBlue :

Re: stavo leggendo..

MessaggioInviato: 28/01/2011, 13:51
da brega
la lotta deve avere un concetto rivoluzionario..la sinistra a perso questo..sindacato idem..
siamo soli..ma la nostra pelle la venderemo dura..

Re: stavo leggendo..

MessaggioInviato: 28/01/2011, 14:04
da yeah
I love beppe grillo

Re: stavo leggendo..

MessaggioInviato: 28/01/2011, 15:06
da Mandy
Io sono Italiana solo per metà. Sono venuta in Italia a 19 anni in vacanza e ho deciso di rimanerci perchè mi sentivo (e mi sento) a casa mia. Sono sempre stata molto fiera delle mie radici e amo l'Italia ma anch'io mi vergogno di Berlusconi, anche perchè ho la possibiità di vederlo da fuori, da un altro punto di vista e mi fa veramente rabbia vedere come rende ridicolo all'estero questo grande paese.

Re: stavo leggendo..

MessaggioInviato: 28/01/2011, 15:10
da yeah
boh.. io non mi sento italiano.. sono contro gli stati.
fanculo.
anarkos.
però ci vivo.. e quindi.. si, mi fa pena l'attuale situazione.. da un punto di vista ladresco non è cambiato nulla.. solo un tremendo imbarbarimento culturale in piu.. che tristezza.

Re: stavo leggendo..

MessaggioInviato: 28/01/2011, 15:36
da brega
into culo alle letture di toby :lol: :lol: :lol:

Re: stavo leggendo..

MessaggioInviato: 28/01/2011, 16:56
da Giu
Per quanto riguarda Annozero, eiri sera devo dire che è sta un bella puntata, hanno discusso civilmente, non hanno litigato e non si sono parlati sopra, forse perchè erano presenti 3 giornalisti e 1 solo politico (bindi) mentre cecchitto sembra abbia ricevuto ordini dall'alto di non andare....... :roll:

ciao

Re: stavo leggendo..

MessaggioInviato: 28/01/2011, 19:23
da Ade
e quest'anno festeggiamo i 150 anni...................
non ricordo nessun periodo positivo dell' l'italietta dell'ultimo secolo e mezzo. non ne ho trovato traccia ne sui libri di storia ne parlando con chi ha vissuto il 900.....
gli unici momenti euforici e pseudograndiosi sono riportati durante i fermenti patriottici quando solo un gruppo di intellettuali cavallerescamente (e in maniera miope secondo me) nelle cantine del nord si riunivano ma la stragrande maggioranza del popolo non sapeva nemmeno di cosa stessero parlando.
poi mi vengono in mente solo entusiasmi relativi a rivoluzioni più o meno messe in atto nell'ultimo dopoguerra e guerre di indipendenza chiamate così da chi le ha vinte riunendo sotto la bandiera sabauda un sacco di genti che di quella stirpe valdostana non sospettava nemmeno l'esistenza o ne avrebbe tranquillamente fatto a meno.
basta che ci guardiamo intorno e si capisce perchè la classe dirigente è così :
i due terzi di noi (ma anche di più) se gli passasse un milione di euro per le mani e avesse la certezza di non subire conseguenze non si fa scrupolo di trattenerlo
W l'itaglia.....

Re: stavo leggendo..

MessaggioInviato: 28/01/2011, 19:33
da Tobyamos
andreacat ha scritto:e quest'anno festeggiamo i 150 anni...................
non ricordo nessun periodo positivo dell' l'italietta dell'ultimo secolo e mezzo. non ne ho trovato traccia ne sui libri di storia ne parlando con chi ha vissuto il 900.....
gli unici momenti euforici e pseudograndiosi sono riportati durante i fermenti patriottici quando solo un gruppo di intellettuali cavallerescamente (e in maniera miope secondo me) nelle cantine del nord si riunivano ma la stragrande maggioranza del popolo non sapeva nemmeno di cosa stessero parlando.
poi mi vengono in mente solo entusiasmi relativi a rivoluzioni più o meno messe in atto nell'ultimo dopoguerra e guerre di indipendenza chiamate così da chi le ha vinte riunendo sotto la bandiera sabauda un sacco di genti che di quella stirpe valdostana non sospettava nemmeno l'esistenza o ne avrebbe tranquillamente fatto a meno.
basta che ci guardiamo intorno e si capisce perchè la classe dirigente è così :
i due terzi di noi (ma anche di più) se gli passasse un milione di euro per le mani e avesse la certezza di non subire conseguenze non si fa scrupolo di trattenerlo
W l'itaglia.....

e scusa..hai dimenticato la vincita dei mondiali nel 82 e nel 2006......basta poco per accontentarsi vedi! :lol: