Pagina 1 di 1

novità su gli acquisti intra comunitari

MessaggioInviato: 01/02/2011, 12:52
da luca 300
la comercialista mi trasmette questo

buongiorno luca,
da oggi c'è una novità in merito agli acquisti intracomunitari.
non si possono fare più operazioni di acquisto o vendita da paesi comunitari (anche via internet), se almeno 30 giorni prima non si presenta un comunicazione all'agenzia delle entrate.
in poche parole, se pensi di farne, comunicacelo prima, al fine di farci presentare la comunicazione dovuta all'agenzia delle entrate.
grazie e buon lavoro
mirella


ora devo verificare se la questione vale solo per avere l'iva ridotta o sempre .... nel secondo caso sarebbe una bella palla ... io ad esempio quando compro lo faccio di notte ... dopo che normalmete mi parte l'embolo ... se devo saperlo 30 giorni prima .....
okkio che anche San Marino non è nella comunità europea ....
ciao

Re: novità su gli acquisti intra comunitari

MessaggioInviato: 01/02/2011, 13:07
da OPSs
ne ho sentito parlare anch'io , quà ci vorrebbe Acer x chiarire , comunque riguarda proprio gli acquisti INTRAcomunitari come ti hanno scritto , in pratica vogliono sapere se sei a posto con il fisco o se hai degli arretrati ancora da versare...almeno così ho capito io.
Riguarda solo le attivita , nn credo valga x i privati
ACER!!!!!!! a tè la palla.

Re: novità su gli acquisti intra comunitari

MessaggioInviato: 01/02/2011, 13:13
da sandrov
..il mio commercialista dice:
...per i privati non cambia niente, per le società/aziende se hai già presentato l' Intra automaticamente sei già iscritto, se invece stai iniziando l' attività devi iscriverti/comunicare, ma si fà solo una volta e basta......
..questo quello che mi diceva pochi minuti fà...

Re: novità su gli acquisti intra comunitari

MessaggioInviato: 01/02/2011, 14:43
da acer250
scusate mi sono collegato solo ora, la domanda per eventuali acquisti era da protoccollare entro ieri, poi l'agenzia ha tempo fino a giugno per un eventuale diniego le procedure sono in corso di elaborazione da oggi

comunque vale solo per le partite iva i privati landroveristi e lavativi sono esclusi :D

Re: novità su gli acquisti intra comunitari

MessaggioInviato: 01/02/2011, 16:36
da luca 300
ciao acer ....

però scusa la GB non è comunitaria : book : ... vale lo stesso ?

grazie

luca

Re: novità su gli acquisti intra comunitari

MessaggioInviato: 01/02/2011, 16:39
da chicco
sì, lo è

Re: novità su gli acquisti intra comunitari

MessaggioInviato: 01/02/2011, 17:21
da yeah
ha una diversa moneta ma lo è.
altro discorso per la norvegia, che non lo è.

Re: novità su gli acquisti intra comunitari

MessaggioInviato: 01/02/2011, 20:00
da Ade
quindi si compra un quintale di merluzzo affumicato, si smercia in nero in Italia e con i fondi così reperiti si acquista a Napoli roba rubata INTRAcomunitariamente !!!!
:D :D :D

Re: novità su gli acquisti intra comunitari

MessaggioInviato: 01/02/2011, 20:12
da acer250
luca 300 ha scritto:ciao acer ....

però scusa la GB non è comunitaria : book : ... vale lo stesso ?

grazie

luca



ciao Luca, scusami ma oggi non avevo letto la tua domanda, comunque vedo che ti hanno già risposto in maniera esaustiva, nel caso comunque confermo che fa parte delle comunità europea con tutto ciò che ne consegue

Re: novità su gli acquisti intra comunitari

MessaggioInviato: 01/02/2011, 20:24
da Jerry
yeah ha scritto:ha una diversa moneta ma lo è.
altro discorso per la norvegia, che non lo è.

Quindi se ti apri un'account dalla Norvegia che ti bypassi quello italiano,e gli acquisti comprati in Inghilterrra te li fai recapitare in Equador transitando per la Nuova Zelanda intestati ad un prestanome Kenyota che a sua volta con un account bielorusso li ritransita attranerso i kirghisi, puoi fare gli acquisti da Paddok, giusto?

Re: novità su gli acquisti intra comunitari

MessaggioInviato: 02/02/2011, 13:03
da acer250
ultimo aggiornamento:

è stata prorogata fino a data da stabilirsi la presentazione della domanda per l intezione di effetuare operazioni intracomunitarie, chi volesse provvedere quindi è ancora in tempo, nella domanda indirizzata all Agenzia delle Entrate va indicato :
nome cognome, numero codice fiscale, nato a: il .....
titolare della ditta.... con sede in ... via....
numero partita iva

dichiara ai sensi del Provvedimento del direttore dell Ag delle Entrate 29 dicembre 2010, prot. 2010/188376
l'intezione di effettuare operazioni intracomunitarie.

firma
e fotocopia del documento di identa
(la domanda va fatta in carta libera e presentata presso gli uffici dell'agenzia,
NON DEVONO ESSERE EFFETTUATE OPERAZIONI NEI 30 GIORNI SUCCESSIVI ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA)

: Chessygrin :

Re: novità su gli acquisti intra comunitari

MessaggioInviato: 02/02/2011, 13:06
da acer250
Jerry ha scritto:
yeah ha scritto:ha una diversa moneta ma lo è.
altro discorso per la norvegia, che non lo è.

Quindi se ti apri un'account dalla Norvegia che ti bypassi quello italiano,e gli acquisti comprati in Inghilterrra te li fai recapitare in Equador transitando per la Nuova Zelanda intestati ad un prestanome Kenyota che a sua volta con un account bielorusso li ritransita attranerso i kirghisi, puoi fare gli acquisti da Paddok, giusto?


TU NON FARE IL FURBO CHE TI TENGO D OCCHIO :lol: :lol: :lol: :obscene-buttred: