Questi sono gli appunti per il corso C.A.P.R.A. modulo Advanced di II livello : Come effettuare un gaudo.
Chissa' se funziona anche con il mio ゴジラ !
Corso C.A.P.R.A. Advanced II : Il Guado ( appunti )
Moderatore: Fondatori
21 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
1° DeadLandersParty ... assente ma giustificato ...
![]() Avevo un fantastico Discovery II Td5 MY03, causa cappottamento sono passato al Nissan Patrol 3.0D passo lungo ma l' Ovale Verde e' sempre nel cuore e nell' anima. |
|
direi di far provare franoè al corso CAPRA nel toce.......
![]() ![]() ![]() se ce la fa è promosso zoccolamoltodura..... ![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
seh .. e poi chi si butta nel toce per recuperarlo ???
![]() Sono salito sulla cattedra per ricordare a me stesso che dobbiamo sempre guardare le cose da angolazioni diverse. E il mondo appare diverso da quassu'.E' proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un'altra prospettiva.
|
|
Tu caro...con i tuoi super stivali....
![]() |
|
quel giorno ho un impegno
![]() Sono salito sulla cattedra per ricordare a me stesso che dobbiamo sempre guardare le cose da angolazioni diverse. E il mondo appare diverso da quassu'.E' proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un'altra prospettiva.
|
|
Ma dai SuperBirbis!!!! Un supereroe come te non può fermarsi davanti ad un impegno!!!!!
![]() |
|
si vede che è un superimpegno..
___surrealismo unica via___
"Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare." Jacques Prevert |
|
![]() ![]() ![]() |
|
Gaudo.....
Località della prov. di Salerno, a circa. 1 km da Paestum, dove scavi archeologici hanno portato alla luce una vasta necropoli eneolitica (fine 3°-inizi 2° millennio a.C). Le tombe a forno, scavate nel calcare tenero, contengono deposizioni plurime e sono costituite da una o due celle cui si accede da un pozzo circolare che funge da vestibolo. Ricchissima la suppellettile; tra le forme ceramiche, che richiamano a volte tipi egeoanatolici, l’asco, la brocca, il dolio, la saliera, in genere di colore bruno o nero. Rara la decorazione incisa. L’industria litica comprende pugnali, punte di freccia, trapezi. La civiltà del G. risulta diffusa anche in altre zone della Campania. ![]() ![]() ![]() EX ZOCCOLADURA
NuovaESCORT nulla è quel che sembra |
|
Beh! Non capisco il nesso col post... ma apprezzo!!! E' pur sempre cultura!!! GRAZIE!!!
![]() ![]() ![]() |
|
Tesssorooo *___* purtroppo non ce l'ho ma, non appena ci vediamo cerchiamo una "stampamaglietteria" (?) e ce la facciamo fare! Da usare il sabato sera, tipo! AHAHAHAH
|
|
Anch'io non ho capito il nesso della domanda, ma per educazione mi son fatto in 4 per cercare una risposta. ![]() ![]() ![]() EX ZOCCOLADURA
NuovaESCORT nulla è quel che sembra |
|
chiedete pure..... ![]() ![]() ![]() ![]() gaude defender110 td5
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() EX ZOCCOLADURA
NuovaESCORT nulla è quel che sembra |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() gaude defender110 td5
|
|
ahahahahahahahah forse volevo dire GUADO... opssssssss mi sono beccata la Danielite, aiuto!!! Ma a questo punto... cos'è un GAUDE? ![]() ![]() |
|
Gaude....esemplare di mammifero bipede, maschio, praticante OR a tempo perso e altro, auto preferita Discovery Land Rover, EX ZOCCOLADURA
NuovaESCORT nulla è quel che sembra |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() gaude defender110 td5
|
|
21 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Davanti a un buon bicchiere.....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti