Pagina 1 di 1

certe cose non possono che commuovere

MessaggioInviato: 29/11/2011, 9:02
da Gabriele85
: Love : : Love : : Love : : Love : ecco:


Re: certe cose non possono che commuovere

MessaggioInviato: 29/11/2011, 9:55
da antroy
bellissimo, chi non ha cuore, non puo capire!!!!

Re: certe cose non possono che commuovere

MessaggioInviato: 29/11/2011, 10:04
da Dani4x4
non lo posso vedere ora ma gia dal titolo immagino... : Love 2 :

Re: certe cose non possono che commuovere

MessaggioInviato: 29/11/2011, 11:03
da darix
Una POESIA!!!!
Invidio quel signore, quando ho visto le operazioni al tornio stavo impazzendo! Queste cose mi fanno impazzire! Stupendo!

Re: certe cose non possono che commuovere

MessaggioInviato: 29/11/2011, 11:40
da darkside
Sconvolgentemente Superlativo !! :shock:

Re: certe cose non possono che commuovere

MessaggioInviato: 29/11/2011, 11:57
da revenge
ah ah che mazzo a farsi un lavoro così..... dovrebbero metterlo nelle autoscuole per fare capire cos'è un motore....

chi vuole la patente deve montarlo !!!!

notate la raffinata tennologia aste e bilancieri......

Re: certe cose non possono che commuovere

MessaggioInviato: 29/11/2011, 12:28
da Pedar
Incredibile !

Re: certe cose non possono che commuovere

MessaggioInviato: 29/11/2011, 14:35
da Mandy
: Cool :

Re: certe cose non possono che commuovere

MessaggioInviato: 29/11/2011, 15:46
da Daytec
Veramente un capolavoro, chi non capisce di meccanica non può nenche immaginare quanto lavoro ci si a dietro.
Complimenti ha chi lo ha realizzato :o :o :o

Re: certe cose non possono che commuovere

MessaggioInviato: 29/11/2011, 18:44
da Dani4x4
veramene bello peccato non si veda come ha fatto la testata e le valvole, alcune aste dei bilanceri vanno più piano di altre, il motore funziona ad aria comressa e non a combustibele e l'impianto di raffreddamento mi puzza. comunque rimanre una bellezza di capolavoro...

Re: certe cose non possono che commuovere

MessaggioInviato: 29/11/2011, 19:04
da difensoresardo
Questa é vera passione per la meccanica, ma anche una profonda conoscenza della stessa, (ecco perché vogliono mandarci in pensione a 73 anni)