Pagina 1 di 1

conversone autocarro ad autovettura

MessaggioInviato: 30/11/2011, 9:37
da Gabriele85
la faccio breve: perchè è possibile riconvertire ad autovettura un def solo se questo lo è stato alla primma immatricolazione quando tra autocarro ed autovettura non ci sono (credo) differenze tali che impediscano la cosa pur non essendolo mai stato? non è poossibile omologare , esattamente come si fa per il verricello & c. solo le panche post senza reimmatricolarlo?

Re: conversone autocarro ad autovettura

MessaggioInviato: 30/11/2011, 9:40
da dana
gabri fai il giro di vari sportelli e chiedi,io ai tempi ne ho sentite di ogni,in teoria è come dici però;se nasce autocarro resta autocarro..
Cosa hai trovato?90?

Re: conversone autocarro ad autovettura

MessaggioInviato: 30/11/2011, 10:44
da giorgio67
la risposta è semplice: perchè siamo in Italia.... : Surprice :

Re: conversone autocarro ad autovettura

MessaggioInviato: 30/11/2011, 10:52
da Dani4x4
giorgio67 ha scritto:la risposta è semplice: perchè siamo in Italia.... : Surprice :

infatti...

Re: conversone autocarro ad autovettura

MessaggioInviato: 30/11/2011, 11:02
da Gabriele85
dana ha scritto:gabri fai il giro di vari sportelli e chiedi,io ai tempi ne ho sentite di ogni,in teoria è come dici però;se nasce autocarro resta autocarro..
Cosa hai trovato?90?


trovato si, ma se è autocarro non lo posso prendere, però mi sembra una cavolata che non si possa fare.. :twisted:

Re: conversone autocarro ad autovettura

MessaggioInviato: 30/11/2011, 11:07
da Little Bastard
Chiedi al CETOC, la mia è nata pick up (quindi autocarro), quando l'ho chiusa ho richiesto l'aggiornamento della carrozzeria e me l'hanno concesso.
Successivamente, solo perchè stavo valutando l'idea di farla autovettura (che poi non ho fatto) avevo richiesto al CETOC il nullaosta e, se non ricordo male, dietro pagamento, me lo concedevano.

Re: conversone autocarro ad autovettura

MessaggioInviato: 30/11/2011, 11:08
da ragno66
al limite chiedi il CAPROC.........pagando ottieni tutto...... :lol: :lol:

Re: conversone autocarro ad autovettura

MessaggioInviato: 30/11/2011, 11:27
da Gabriele85
ragno66 ha scritto:al limite chiedi il CAPROC.........pagando ottieni tutto...... :lol: :lol:


ho provato a contattarlo... ma non risponde nessuno : Andry : nemmeno ai messaggi.. :twisted: :obscene-drinkingcheers:

Re: conversone autocarro ad autovettura

MessaggioInviato: 30/11/2011, 11:42
da ragno66
prova all'altro numero......il fisso...CAPRA!!

Re: conversone autocarro ad autovettura

MessaggioInviato: 30/11/2011, 12:25
da birba
metto la giacchetta del tennico :D

La circolare DTT n.4114M368 del 4.8.2005 ha introdotto sull'argomento alcune importanti novità.
Tale operazione è ora ammessa solo se si tratta di un ripristino della classificazione originaria del veicolo in M1.
In pratica tutti quei veicoli precedente immatricolati come autovettura e poi sottoposti a visita e prova per la trasformazione in autocarro ora possono, con un'operazione inversa, ritornare ad essere autovetture (cat.N1).
Comununqe da evidenziare anche la nota DTT n.5878M361 del 14.12.2005 con la quale si estende la possibilità di inquadrare nella categoria M1 anche quei veicoli che, seppur immatricolati autocarri fin dall'origine, sono derivati da veicoli M1, dai quali si diversificano esclusivamente per un diverso allestimento interno e per i quali il costruttore può rilasciare apposita dichiarazione.
Condizione indispensabile all'ammissibilità della trasformazione sono: carrozzeria di provenienza BB o F0 e che le modifiche riguardino il solo allestimento interno.

Quindi in termini più pratici e detto in italiano corrente tralasciando i termini di legge ( che comunque ti serviranno presso i vari azzeccagarbugli che incontrerai)

Se è nata autocarro ci va il nullaosta con l'omologazione di riferimento ed è possibile farlo solo se esiste una corrispondente versione autovettura ... e ovviamente del defender esiste :D

Re: conversone autocarro ad autovettura

MessaggioInviato: 30/11/2011, 12:31
da Little Bastard
A me invece piacerebbe sapere se le voci di corridoio che giravano tempo fa sulla possibilità di poter rimuovere la griglia interna per gli autocarri sia diventata reale o è una cazzata....

Re: conversone autocarro ad autovettura

MessaggioInviato: 30/11/2011, 12:39
da Gabriele85
birba ha scritto:metto la giacchetta del tennico :D

La circolare DTT n.4114M368 del 4.8.2005 ha introdotto sull'argomento alcune importanti novità.
Tale operazione è ora ammessa solo se si tratta di un ripristino della classificazione originaria del veicolo in M1.
In pratica tutti quei veicoli precedente immatricolati come autovettura e poi sottoposti a visita e prova per la trasformazione in autocarro ora possono, con un'operazione inversa, ritornare ad essere autovetture (cat.N1).
Comununqe da evidenziare anche la nota DTT n.5878M361 del 14.12.2005 con la quale si estende la possibilità di inquadrare nella categoria M1 anche quei veicoli che, seppur immatricolati autocarri fin dall'origine, sono derivati da veicoli M1, dai quali si diversificano esclusivamente per un diverso allestimento interno e per i quali il costruttore può rilasciare apposita dichiarazione.
Condizione indispensabile all'ammissibilità della trasformazione sono: carrozzeria di provenienza BB o F0 e che le modifiche riguardino il solo allestimento interno.

Quindi in termini più pratici e detto in italiano corrente tralasciando i termini di legge ( che comunque ti serviranno presso i vari azzeccagarbugli che incontrerai)

Se è nata autocarro ci va il nullaosta con l'omologazione di riferimento ed è possibile farlo solo se esiste una corrispondente versione autovettura ... e ovviamente del defender esiste :D


quando dici queste cose mi viene barzotto.. : Love 2 :

Re: conversone autocarro ad autovettura

MessaggioInviato: 30/11/2011, 12:48
da Gabriele85

Re: conversone autocarro ad autovettura

MessaggioInviato: 30/11/2011, 12:54
da Little Bastard
L'avevo vista.....spettacolare direi!!! :lol: :lol:
Fosse stata di un altro colore...così oltre alla forma cambiavi anche quello!!!!
:lol: :lol: :lol:

Re: conversone autocarro ad autovettura

MessaggioInviato: 30/11/2011, 12:57
da Gabriele85
Little Bastard ha scritto:L'avevo vista.....spettacolare direi!!! :lol: :lol:
Fosse stata di un altro colore...così oltre alla forma cambiavi anche quello!!!!
:lol: :lol: :lol:


ma no perchè?! :oops: è bianca

Re: conversone autocarro ad autovettura

MessaggioInviato: 30/11/2011, 13:34
da Dani4x4
Little Bastard ha scritto:A me invece piacerebbe sapere se le voci di corridoio che giravano tempo fa sulla possibilità di poter rimuovere la griglia interna per gli autocarri sia diventata reale o è una cazzata....

mio zio sullo scudo usa quella solo per il sedile guidatore e non x gli altri 2 sedili.e comunque penso non sia più obbligatoria...a patto di non trasportare oggetti ingombranti.. penso..

Re: conversone autocarro ad autovettura

MessaggioInviato: 30/11/2011, 13:35
da Dani4x4
vedi anche gli ultimi td4 omologati autocarro mi è sembrato di vederli tutti senza divisorio

Re: conversone autocarro ad autovettura

MessaggioInviato: 30/11/2011, 14:06
da Little Bastard
Mah...io finchè non ho nulla di certo, una circolare ufficiale, la lascio su...

Può essere che sui mezzi di nuova immatricolazione non sia più obbligatoria....bisogna vedere cmq se è retroattiva come disposizione...

Magari!!!! :D

Re: conversone autocarro ad autovettura

MessaggioInviato: 30/11/2011, 14:19
da Jerry
@Gabry

Sorry, ho chiesto ma non hanno saputo dirmi niente più di ciò che non sia già stato scritto. :(

Re: conversone autocarro ad autovettura

MessaggioInviato: 30/11/2011, 15:01
da Gabriele85
k, grazie mille : Thumbup :