la crisi.....
Moderatore: Fondatori
18 messaggi
• Pagina 1 di 1
qua si chiacchera e si scherza su questa cosa, ma sta diventando un vero problema......e il governo non aiuta per niente,...rincaro gasolio e benzina, rincari ovunque, tasse su auto, tasse superlusso ecc ecc.......qua è un casino......e l'ICI????? ne vogliamo parlare........
100%deadlanders
|
|
succederà che diventeremo tutti un po' più poveri.
il problema sarà per coloro che SONO GIA' poveri... il messaggio di Monti è chiaro: "gente (riferito a tutto il paese), siamo nella merda: o ci si dà una regolata o si torna agli anni '40; quello che posso fare io è indicare una strada per ripianare i conti, per il resto so' cazzi della politica che, finora, non ha mosso un dito". ora tocca a quei merdoni di politici: e 'sta volta rischiano che, se non saranno loro a dare il buon esempio, veramente qualcuno finirà per farsi molto male! l'Italia ha tutte le risorse economiche ed umane di cui ha bisogno, molto più, a parer mio, di altri paesi dell'UE più benestanti: si tratta solo di razionalizzare... un esempio cretino? il famoso stipendio dei parlamentari: c'è una quota di circa 4.000 € al mese che viene versata sul conto del pirlamentare di turno, con una parte della quale si dovrebbe pagare il portaborse, tolta una specie di "stecca" (circa 1.500-2.500 €, a seconda) che serve a finanziare i partiti. La realtà è che, a parte pochissimi, il pirlamentare medio paga il partito e si intasca il resto, dando al portaborse (precario, sempre!) una cifra simbolica, in nero ovviamente, di circa 150-200 € al mese! La soluzione? banale: il parlamento non versa in busta paga quella cifra al parlamentare, ma la destina ad un fondo specifico che permetterebbe di ASSUMERE i portaborse con equo stipendio e contributi previdenziali... a questo punto il deputato o senatore di turno può anche metterci il figlio o il nipote a fare il portaborse (tanto finirebbe così comunque), ma a quel punto sono affari suoi: un portaborse ce l'ha e quello si tiene, ma almeno non è un clandestino... E che la quota da destinare ai partiti se la defalcassero dal loro stipendio vero e proprio (in questo senso avrebbe senso la riduzione). la tassa sul lusso per me è sacrosanta: da uno studio dell'Erario sono emerse cifre impressionanti sul numero di contribuenti che dichiara 20.000 € all'anno e ha la barca a Portofino! ![]() tolleranza zero!!! mi hanno rotto le palle i furbetti! basta che poi non dicano che un Defender del 1996, che vale 10.000 € al massimo, è un bene di lusso... "Chi vive sperando, muore cagando!" (Lorusso, isoletta dell'Egeo che non conta un cazzo, 1941)
|
|
La crisi, oddio la crisi!
Se volessero la risolverebbero oggi stesso, non lo fanno e mentre ci fanno credere di risolverla la coltivano per poterci poi, con la scusa del rigore, levare quei pochi privilegi che la democrazia sfilacciata ancora ci riserva. Che senso ha risolvere la crisi impoverendo ancora di più la gente? Come se per curarti l'influenza ti mandassero a dormire fuori nella cuccia del cane. «Sta perdendo il suo tempo ragazzo. Juanito sa solo scoreggiare mentre gli altri ridono e aspirano il tanfo. Come vede, l'organizzazione sociale dell'ospizio non differisce molto da quella del mondo esterno.»
|
|
la crisi delle banche la paghino le banche!
|
|
![]() ![]() ![]() «Sta perdendo il suo tempo ragazzo. Juanito sa solo scoreggiare mentre gli altri ridono e aspirano il tanfo. Come vede, l'organizzazione sociale dell'ospizio non differisce molto da quella del mondo esterno.»
|
|
se è vero che il 10 % delle persone detetiene il 50% delle ricchezze del paese , a questo punto dovrebbe detenere anche il 50% del passivo ?
e se è vero che il restante 90% detiene il 50% delle ricchezzè è vero anche che proporzionalmente dovranno metter di tasca per il 50% del passivo.. Io sinceramente la vedo dura colpire quel 10% ,,, sono loro che comandano e che elargiscono decisioni per il restante 90% della popolazione... in tutti i sensi detengono il 100% della ricchezza italiana e a noi resta il 100% dei debiti da ripianare ........ Quà son due le cose. O ci si rassegna e si gode di quel pochissimo che si riesce ancora a fare .. Oppure si scende in piazza ma non a mani nude .. ![]() ![]() Su vitiu da qui est postu, finza ad sa morte durat.
|
|
Oppure pazientemente ci si informa fino a diventare impermeabili ai sermoni del gesuita di turno, come quello che abbiamo adesso alla presidenza del consiglio e a quella della banca europea, che ci vogliono far credere che la risoluzione della crisi passa attraverso l'europa dei banchieri. Scendere in piazza coi forconi non serve se la stramaggioranza della popolazione teleguidata si bea della sua condizione di consumatore. «Sta perdendo il suo tempo ragazzo. Juanito sa solo scoreggiare mentre gli altri ridono e aspirano il tanfo. Come vede, l'organizzazione sociale dell'ospizio non differisce molto da quella del mondo esterno.»
|
|
ma cosa mi tocca sentire
![]() ![]() ![]() http://www.youtube.com/watch?v=n9lHaMVn ... r_embedded Gli ingenui non sapevano che l'impresa era impossibile...
...dunque la fecero. (Russel) A l'è inutil insegnagi al mus. Si piart timp e in plui si infastidis la bestia. |
|
probabilmente i fucili a pompa costano troppo...
![]() ![]() ![]() C.G.M.003- capra geneticamente modificata esemplare n.003
Sopra alla panda il maiale la sfonda e canta...sotto la panda il maiale scoppia e crepa PANZONECOGLIONE n.p.p.d.c. fans club! In ogni posto...ce un coglione!...e in Altri..molto più di uno!!!!! |
|
utopia !!!......... .............. male non fare ................. paura non avere !!!
|
|
Brega, le prime quattro righe tratte da wikipedia su Montii "Figlio di un direttore di banca e nipote[3] del banchiere pubblico Raffaele Mattioli si diploma all'Istituto Leone XIII di Milano. Nel 1965 consegue la laurea in economia presso l'Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano e trascorre un anno all'Università di Yale (Stati Uniti), con una borsa di studio[4], avendo come professore James Tobin, Premio Nobel per l'economia nel 1981.[5] Nel 1969 è professore ordinario presso l'Università degli Studi di Trento." E pagano le banche? ![]() Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
tratto dalla newsletter del mov. 5 stelle:
___surrealismo unica via___
"Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare." Jacques Prevert |
|
Tratto dal Blog di Beppe Grillo
C'è un Babbo Natale che pensa a noi tutto l'anno. E' il contribuente italiano, quello relegato dai furbi nella categoria dei fessi. Senza il contribuente non esisterebbe neppure l'evasore. Senza i suoi soldi non ci sarebbe nulla: servizi, strade, sanità, scuola. Lo stesso Stato svanirebbe in un attimo. Tutto si regge sulle sue spalle. Il contribuente italiano è un santo moderno. Un martire della Fede che sopporta qualunque carico. Più paga più è controllato. Per una dichiarazione di 19.000 euro può ricevere una cartella esattoriale di 16 euro per un errore nella compilazione della terza riga del quarto foglio. I suoi bambini vanno nella stessa scuola, allo stesso parco giochi, dallo stesso pediatra dell'evasore. In pratica mantiene anche i figli degli altri. Lui questo lo sa, ma per dovere o per forza, continua a pagare le tasse. I servizi che riceve sono sempre più scarsi. Per una radiografia o un intervento urgente deve pagare due volte, pubblico e privato, se vuole sopravvivere. I suoi soldi sono usati dagli amministratori pubblici e dai parlamentari, che lui mantiene, come un inesauribile pozzo di San Patrizio. Più paga, più lo indebitano e, sul debito pubblico, comunale o statale, deve pagare nuove tasse. Può succedere che le tasse superino i suoi guadagni, che lo Stato non onori i debiti nei suoi confronti, che gli arrivi a casa una cartella pazza che lo avvicina alla follia, che gli evasori totali siano ppremiati dai partiti con lo Scudo Fiscale. Vive senza fiatare il rovesciamento continuo dei ruoli. E' l'equivalente di un cliente di un ristorante che paga il conto degli altri e serve a tavola. E' lui l'ultima risorsa dello Stato, della coesione sociale. Se un giorno, dopo anni di 740, si fermasse come Forrest Gump perchè è "un po' stanchino" e dichiarasse lo sciopero fiscale, in Italia scoppierebbe la guerra civile. Il contribuente mantiene, da solo, tutta la classe politica, dal consigliere provinciale di Catania, al deputato brianzolo della Lega. E' uno sforzo titanico vedere i propri dipendenti con il vitalizio assicurato, uno stipendio da paura, seduti su una poltrona televisiva a ridere e scherzare mentre lui non riesce ad arrivare a fine mese. Come farà? Nessuno credo sia in grado di dirlo, neppure Tafazzi. E' un fenomeno che sfida le leggi di natura e di conservazione. Se l'Italia esiste ancora dopo 150 anni lo dobbiamo a lui, che ha pagato in silenzio dazi, imposte, tasse di ogni tipo dai tempi di Cavour. E' un Babbo Natale che porta doni ogni giorno attraverso il suo lavoro. Buon Natale a tutti gli italiani onesti! MI SONO ROTTO IL CAZZO ! Una Vita... vivila... - Defender MY09 110 Puma -
|
|
mm, le stelle brillano....
«Sta perdendo il suo tempo ragazzo. Juanito sa solo scoreggiare mentre gli altri ridono e aspirano il tanfo. Come vede, l'organizzazione sociale dell'ospizio non differisce molto da quella del mondo esterno.»
|
|
...sono ancora poche però... devono essere milioni... ovunque sul pianeta ! Una Vita... vivila... - Defender MY09 110 Puma -
|
|
hehe, apro la finestra e guardo su, cazzarola è pieno di stelle!
![]() «Sta perdendo il suo tempo ragazzo. Juanito sa solo scoreggiare mentre gli altri ridono e aspirano il tanfo. Come vede, l'organizzazione sociale dell'ospizio non differisce molto da quella del mondo esterno.»
|
|
ognuno conta per uno , ma conta!!
l'è un mont dificil nee...ma el gira
|
|
18 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Davanti a un buon bicchiere.....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti