succederà che diventeremo tutti un po' più poveri.
il problema sarà per coloro che SONO GIA' poveri...
il messaggio di Monti è chiaro: "gente (riferito a tutto il paese), siamo nella merda: o ci si dà una regolata o si torna agli anni '40; quello che posso fare io è indicare una strada per ripianare i conti, per il resto so' cazzi della politica che, finora, non ha mosso un dito".
ora tocca a quei merdoni di politici: e 'sta volta rischiano che, se non saranno loro a dare il buon esempio, veramente qualcuno finirà per farsi molto male!
l'Italia ha tutte le risorse economiche ed umane di cui ha bisogno, molto più, a parer mio, di altri paesi dell'UE più benestanti: si tratta solo di razionalizzare...
un esempio cretino? il famoso stipendio dei parlamentari: c'è una quota di circa 4.000 € al mese che viene versata sul conto del pirlamentare di turno, con una parte della quale si dovrebbe pagare il portaborse, tolta una specie di "stecca" (circa 1.500-2.500 €, a seconda) che serve a finanziare i partiti. La realtà è che, a parte pochissimi, il pirlamentare medio paga il partito e si intasca il resto, dando al portaborse (precario, sempre!) una cifra simbolica, in nero ovviamente, di circa 150-200 € al mese!
La soluzione? banale: il parlamento non versa in busta paga quella cifra al parlamentare, ma la destina ad un fondo specifico che permetterebbe di ASSUMERE i portaborse con equo stipendio e contributi previdenziali... a questo punto il deputato o senatore di turno può anche metterci il figlio o il nipote a fare il portaborse (tanto finirebbe così comunque), ma a quel punto sono affari suoi: un portaborse ce l'ha e quello si tiene, ma almeno non è un clandestino...
E che la quota da destinare ai partiti se la defalcassero dal loro stipendio vero e proprio (in questo senso avrebbe senso la riduzione).
la tassa sul lusso per me è sacrosanta: da uno studio dell'Erario sono emerse cifre impressionanti sul numero di contribuenti che dichiara 20.000 € all'anno e ha la barca a Portofino!
tolleranza zero!!! mi hanno rotto le palle i furbetti!
basta che poi non dicano che un Defender del 1996, che vale 10.000 € al massimo, è un bene di lusso...