Pagina 1 di 1

tempo di arrivo

MessaggioInviato: 10/01/2012, 9:07
da lo smilzo
sono rientrato ora dal bar (caffè mattutino)
mi sono fermato a soccorrere un motociclista caduto (senza gravi conseguenze) : Cool :
mentre si aspettavano i soccorsi degli astantanti si lamentavano del ritardo dell'ambulanza.
Voi non vi siete mai chiesti quanto tempo passa dall'attivazione del servizio : book :
e qual'è il protocollo che deve eseguire l'equipaggio per arrivare sul posto?
: Cool : : Cool : : Cool : : Cool : : Cool : : Cool :

Re: tempo di arrivo

MessaggioInviato: 10/01/2012, 9:10
da Dani4x4
lo smilzo ha scritto:sono rientrato ora dal bar (caffè mattutino)
mi sono fermato a soccorrere un motociclista caduto (senza gravi conseguenze) : Cool :
mentre si aspettavano i soccorsi degli astantanti si lamentavano del ritardo dell'ambulanza.
Voi non vi siete mai chiesti quanto tempo passa dall'attivazione del servizio : book :
e qual'è il protocollo che deve eseguire l'equipaggio per arrivare sul posto?
: Cool : : Cool : : Cool : : Cool : : Cool : : Cool :

ce lo dici? cosi da poter difendere i soccorsi in caso di bisogno?

Re: tempo di arrivo

MessaggioInviato: 10/01/2012, 9:24
da Tobyamos
dipende da chi c'è in servizio.....se c'è Sminno o Spino forse devi morire...se c'è B :icon-lol: :icon-lol: rega ti conviene fare l'autostop

ps Smilzo, se miu libero oggi ti do uno squillo...

Re: tempo di arrivo

MessaggioInviato: 10/01/2012, 9:40
da lo smilzo
i soccorritori stazionano nella loro sede(non stanno a bordo dell'ambulanza)
dall'avviso dell'attivazione controllano sulla loro stampata : book :
che tipo di servizio : book :
danno un occhiata allo stradario per cercare località ed indirizzo : book :
sul mezzo attivano il navigatore anche se conoscono il posto dove andare
salgono sul mezzo e partono questo va fatto nel tempo massimo di due minuti : Cool :
e se è un servizio di emergenza dovrebbero arrivare entro OTTO primi
ho scritto dovrebbero perchè non sempre ci vengono date le precende :angry-cussingblack:
devono rispettare il codice della strada(ancher se sono con le sirene)
e con la loro condotta di guida non devono essere di pericolo sulla strada
e ricordatevi che il soccorso più vicino al luogo dell'evento non sempre è in sede : Sad :
può darsi che sia gia fuori su un altro servizio : Thumbup :
la maggior parte dei soccorritori sono dei volontari : Thumbup :
che regalano un pò del loro tempo ad aiutare le persone sofferenti

scusate il mio sfogo ma questa mattina quando ho sentito che criticavano i soccorsi mi sono girati i c......i

ciaoo alberto
di sicuro ho dimenticato ho dimenticato qualche passaggio
ma vi posso garantire che da quando ho cominciato a fare volontariato stò
molto meglio con me stesso
quanto tempo ci vuole prima che si faccia la telefonata all'emergenza
i dati che date sono sempre esatti
paese indirizzo numero persone coinvolte servono altri soccorsi(forze dell'ordine,vigili del fuoco etc.etc)
tipo dell'evento
in casa in strada etc.etc

Re: tempo di arrivo

MessaggioInviato: 10/01/2012, 11:00
da giorgio67
lo smilzo ha scritto:la maggior parte dei soccorritori sono dei volontari : Thumbup :
che regalano un pò del loro tempo ad aiutare le persone sofferenti


dillo a Brega... :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:

Re: tempo di arrivo

MessaggioInviato: 10/01/2012, 11:02
da Dani4x4
Brega con la sua delicatezza infila le dita nelle ferite e chide quanto fa male...

Tanto di cappello a tutti i volontari e anche chi lo sceglie di fare come professione!