FRATELLI DI SVENTURA AIUTO..................................

4 chiacchiere tra amici

Moderatore: Fondatori

Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 1181
Iscritto il: 09/05/2010, 21:04
Località: caltanissetta
Regione:
SICILIA
MessaggioInviato: 04/02/2012, 16:36
DEVO DECIDERE IN FRETTA

FINALMENTE E' ARRIVATO IL MOMENTO ALMENO SPERO

110 300 TDI 1997
110 TD5 2003
110 CREW CAB TD5 2002

???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????? : Question : : Question : : Question : : Question : : Question : : Question : : Question : : Question : : Question :
MODERATORE ESTERNO 007

MODERATORE INTERNO 069

SIMO CI FIDANZIAMO?
Avatar utente
CMDM
Messaggi: 17802
Iscritto il: 08/05/2010, 19:42

Regione:
lombardia
MessaggioInviato: 04/02/2012, 16:37
300
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 1181
Iscritto il: 09/05/2010, 21:04
Località: caltanissetta
Regione:
SICILIA
MessaggioInviato: 04/02/2012, 16:41
brega ha scritto:300

HA QUSI 230.000KM

IN AUTOSTRADA CHE DIFFERENZA C'E' TRA IL 330 E IL TD5?
MODERATORE ESTERNO 007

MODERATORE INTERNO 069

SIMO CI FIDANZIAMO?
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 633
Iscritto il: 03/06/2010, 19:08
Località: Genova
Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 04/02/2012, 16:46
110 CREW CAB TD5 2002 a parte l'annata è un mezzo che mi ha sempre affascinato, è perchè ho preso la formichina, sennò sarebbe stata la mia macchina.
Coltivo dove tutti hanno detto che non ci cresce un cazzo
Avatar utente
Escort
Messaggi: 3044
Iscritto il: 11/05/2010, 18:15
Località: clusone Bg
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 04/02/2012, 17:07
io crew cab nn ci carichi roba lunga nn e` comodo come il carrozzone pero` a me a semore affascinato...
i 3 problemi della vita: fam, guera e ol bus ch`el varda en tera
Avatar utente
CMDM
Messaggi: 17802
Iscritto il: 08/05/2010, 19:42

Regione:
lombardia
MessaggioInviato: 04/02/2012, 17:11
immosal ha scritto:
brega ha scritto:300

HA QUSI 230.000KM

IN AUTOSTRADA CHE DIFFERENZA C'E' TRA IL 330 E IL TD5?

io ho preso il doblo per l autostrada :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:
Avatar utente
Capotennico
Messaggi: 10705
Iscritto il: 09/05/2010, 22:15

Regione:
in transito per la brianza
MessaggioInviato: 04/02/2012, 17:45
Immo hai rotto il cazzo con sti sondaggi e poi non ti compri mai niente! vai su SUV.IT e non rompere i cugghiuna!!! :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:
capotennico rettore
socio Al
Avatar utente
CMDM
Messaggi: 17802
Iscritto il: 08/05/2010, 19:42

Regione:
lombardia
MessaggioInviato: 04/02/2012, 17:46
:icon-lol: :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 1897
Iscritto il: 12/05/2010, 18:20
Località: robecco s/n
Regione:
lombardia
MessaggioInviato: 04/02/2012, 18:31
sconsiglio vivamente il crew cab ... :roll:
vai tra 300 !!!... : WohoW :
il tg5 ottima seconda scelta !!! : Chessygrin : :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:
.............. male non fare ................. paura non avere !!!
Avatar utente
Escort
Messaggi: 513
Iscritto il: 17/10/2011, 23:45
Località: Palermo
Regione:
Sicilia
MessaggioInviato: 04/02/2012, 20:27
Io di 110 non ne capisco una mazza, ma ho un discovery 300 che ha appena fatto 205K km. Credimi, non sono tanti per quel motore, gira davvero lentamente. Il TD5? se lo vuoi pompare e viaggiare più forte va bene, in basso non va un cazzo. Per l'autostrada èmeglio del 300, ma su un Discovery. Su un 110, con quell'aerodinamica da condominio.... boh, non mi sembra un'ottima scelta. E poi i guadi.... se ne fai. Sul TD5 ci sono un sacco di cose che non amano l'acqua.... sul 300 la cosa che ama meno l'acqua di solito è il conducente.
Ma vai su SUV.it e ti prendi una KIA SORENTO!
Ingegnere di 'sto cazzo!!!
GUARDIANO DEI CESSI

...Sicut nox silentes...
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 1181
Iscritto il: 09/05/2010, 21:04
Località: caltanissetta
Regione:
SICILIA
MessaggioInviato: 04/02/2012, 20:37
suv? cosa essere?

minchioni non ci devo viag ogni giorno in autostrada
mi serve come macchina giornaliera e per la caccia,lo so poi mi dite comprati una panda,ma io se non ho 1999 kg sotto il culo non mi sento soddisfatto
ho già il 90 tdi 300 volevo sapere se in strada il tdg5 è piu comodo e piu veloce lo so già che in fuoristrada è una cacca : Chessygrin :
MODERATORE ESTERNO 007

MODERATORE INTERNO 069

SIMO CI FIDANZIAMO?
Avatar utente
Mastro Salamella
Messaggi: 14061
Iscritto il: 06/07/2010, 13:28
Località: Monza
MessaggioInviato: 05/02/2012, 12:13
vai da crew cab!!!
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 697
Iscritto il: 28/07/2011, 16:47

Regione:
lombardia
MessaggioInviato: 05/02/2012, 12:21
300 tdi e sei apposto
Crew cab macchina da frocio,inutile,fatta solo per autocarro 5 posti
Meglio 110 SW,+ versatile
Avatar utente
Gran Cammelliere
Messaggi: 12557
Iscritto il: 10/05/2010, 14:10
Località: Bergamo, Planet Earth
MessaggioInviato: 05/02/2012, 15:48
immo fra td5 del 2002 e del 2003 la differenza può essere nella centralina che sul 2003 di sicuro è del tipo NNN cioè riscrivibile. e con una buona mappa diventa fico sia in autostrada che fuori.
___surrealismo unica via___
"Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare." Jacques Prevert
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1501
Iscritto il: 24/05/2010, 21:43
Località: Montichiari
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 05/02/2012, 19:43
tra '02 e '03 "potrebbe" esserci anche un diverso assale posteriore , di sicuro nel '02 salisbury post mentre nel '03 puoi trovare sia assali Wolf che salisbury .
Il "potrebbe" sta a indicare che dipende da quanto un modello sosta in concessionaria o sui piazzali delle logistiche prima di essere immatricolato , potremmo avere dei modelli assemblati dopo ma immatricolati prima .
Naturalmente meglio il salisbury , mentre per le centraline "puoi" trovare già delle NNN montate dalle versioni MY'02 usciti da Solihull da Agosto 2001 , euro 3 e riconoscibili dal radiatore di raffreddamento sul ricircolo dei gas di scarico .
Ho letto che solitamente tante case costruttrici di veicoli approfittano del fermo estivo per modificare le catene di montaggio inserendo le nuove varianti , a volte anche a step , ecco quindi perchè ci sono nei primi esemplari degli ibridi che conservano alcune caratteristiche dei vecchi modelli e alcune caratteristiche dei nuovi , la mia 110 del 2002 è un euro 3 nella motorizazzione interni e cruscotto nuova versione ma con assale salisbury (poi Wolf) tetto liscio in 2 pezzi (poi costine rinforzo in un unico pezzo) traversa posteriore con piastrine di fissaggio carrozzeria esterne (poi fissate interne).
Mentre il 110 di mio fratello primi 2003 dei vecchi modelli conserva solo il salisbury , quella di un amico con Vin telaio poco lontano e versione definitiva MY2002 con anche assale wolf .
l'è un mont dificil nee...ma el gira
Avatar utente
King
Messaggi: 6082
Iscritto il: 19/05/2010, 15:12
Località: Novara
Regione:
Piemonte
MessaggioInviato: 05/02/2012, 19:51
un bel 110 300 e passa la paura!
230.000 km per un 300 segnano la fine della primissima parte del rodaggio: a 250.000 km puoi iniziare a tirarlo sopra gli 80 km/h... ;)

: Thumbup :
"Chi vive sperando, muore cagando!" (Lorusso, isoletta dell'Egeo che non conta un cazzo, 1941)
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 697
Iscritto il: 28/07/2011, 16:47

Regione:
lombardia
MessaggioInviato: 05/02/2012, 21:21
giorgio67 ha scritto:un bel 110 300 e passa la paura!
230.000 km per un 300 segnano la fine della primissima parte del rodaggio: a 250.000 km puoi iniziare a tirarlo sopra gli 80 km/h... ;)

: Thumbup :

: Thumbup :

k,il mio a 310k inizia a slegarsi......
Avatar utente
Escort
Messaggi: 4804
Iscritto il: 23/11/2010, 1:38
Località: corno giovine (LO)
Regione:
lombardia
MessaggioInviato: 05/02/2012, 22:20
giorgio67 ha scritto:un bel 110 300 e passa la paura!
230.000 km per un 300 segnano la fine della primissima parte del rodaggio: a 250.000 km puoi iniziare a tirarlo sopra gli 80 km/h... ;)

: Thumbup :


Caspita con il 300 fate anche più di 80 km/h. : MrOrange :
socio Al
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1501
Iscritto il: 24/05/2010, 21:43
Località: Montichiari
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 05/02/2012, 22:31
Pepe hai letto male , arriva ad 80kmh ma per oltrepassarli bisogna tirarlo , come suggerisce giorgio Chessygrin :
giorgio67 ha scritto: puoi iniziare a tirarlo sopra gli 80 km/h... ;)
: Thumbup :
l'è un mont dificil nee...ma el gira
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1501
Iscritto il: 24/05/2010, 21:43
Località: Montichiari
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 05/02/2012, 22:33
Io li ho tutti e 2 , 300 ancora sotto i ferri e td5
l'è un mont dificil nee...ma el gira
Prossimo

Torna a Davanti a un buon bicchiere.....

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

cron