ieri mattina .... toby disse !!!

4 chiacchiere tra amici

Moderatore: Fondatori

Avatar utente
Confratello
Messaggi: 7674
Iscritto il: 19/07/2010, 10:21
Località: V.
Regione:
Piemonturia o Ligurionte, fate voi...
MessaggioInviato: 22/06/2012, 8:51
Non ricordo che problema avesse il Conte con i freni...

E non ricordo dove fossero i posts...
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

«Me ne strafotto»
Avatar utente
Confratello
Messaggi: 7674
Iscritto il: 19/07/2010, 10:21
Località: V.
Regione:
Piemonturia o Ligurionte, fate voi...
MessaggioInviato: 22/06/2012, 9:02
Trovato!

Forse l'avevo detto, non so, ma non potrebbe essere un problema causato dal cruise control?

E' possibile escluderlo dal circuito e provare?
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

«Me ne strafotto»
Avatar utente
Escort
Messaggi: 5887
Iscritto il: 10/05/2010, 11:03

Regione:
longobardia
MessaggioInviato: 22/06/2012, 9:18
sempre peggio.... adesso scopriamo che il pedale dell'acceleratore va in tilt per il pedale del freno : WallBash :
DA OLD SKOOL....
Avatar utente
Capotennico
Messaggi: 10705
Iscritto il: 09/05/2010, 22:15

Regione:
in transito per la brianza
MessaggioInviato: 22/06/2012, 11:11
torno ora dal concessionario, un capotennico sembrava preparato...sorvolando su rimappature, cruise,interuttori di qua e la.....quindi ha messo su il suo strumento, cmq conosce il nanocom....stessi errori del mio evvabbè,prova la macchina e mi conferma che il blocco lo fa solo frenando, altrimenti no e neanche sempre...abbiamo seduta stante scollegato il filo dell'interuttore dei freni (quello davanti il servofreno) ma nulla; poi mi è venuto in mente della presa che avevo messo per il portamoto che appoggiava in una sede metallica ed effettivamente i contatti toccavano il ferro e nonostante questo dopo l'ennesima prova è ancora andata in blocco. quindi sa già che sarà un bel cinema per lui e mi chiede di portargliela dopo il 2 luglio poichè non ha tempo.... se risolvo prima tanto meglio.


Dunque: sappiamo che va in cut-off solo se freni, quindi c'è un legame tra l'accelleratore (abbiamo escluso il pedale) e l'impianto elettrico dei freni. ho smontato la basetta dei fusibili sopra il cambio (li è il fusibile dei stop) quindi controllato i cavi, portafusibile e tutto l'insieme, sembra che sia ok. tenete presente che da li avendo lasciato la palpebra aperta dopo il temporale è passata molta acqua...Il filo viola verde che dice Little è ben collegato al connettore nero,( forse mi è già stato detto non ricordo) dovrei verificare la continuità ma non so dove va a finire l'altro capo....
stanotte ho sognato di essere alla bocciofila con i miei amici degli scavi.....altro che ste macchinedemmerda!!! :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:
capotennico rettore
socio Al
Avatar utente
Escort
Messaggi: 513
Iscritto il: 17/10/2011, 23:45
Località: Palermo
Regione:
Sicilia
MessaggioInviato: 22/06/2012, 11:38
Dopo tanto tempo però, se era un problema SOLO di acqua/umidità, si sarebbe dovuto risolvere.... Dunque mi sa che adesso è più un problema di ossidazione...
Ho un Feroza; su questo feroza non funziona lo sparaacqua del cristallo posteriore; ho cambiato la boccia dell'acqua con tutto il motorino, niente. Ho cambiato l'interruttore (dove la corrente arriva), niente. Ho detto: cambio i fili.... Però aspetta, misuro la continuità.... la continuità c'è! Allora ho misurato la differenza di potenziale ai terminali che arrivano al motorino:12,7V, esattamente come la batteria! Però 'sto cazzo di sparaacqua non spara un cazzo! Alla fine ho lasciato perdere e il vetro lo lavo usando una bottiglia o la canna dell'acqua.... Ma che cacchio sarà? Secondo qualcuno c'è qualche cavo elettrico (cioè uno, il positivo, perchè l'altro è una massa) che dev'essersi spezzato internamente e anche se a vuoto mi da 12,7V una volta applicato il carico non riesce a mandare corrente sufficiente per far girare il motorino...
Poi ho un problema sul Disco 300: non funziona più il cicalino! Quindi mia moglie lascia sempre i fari accesi e mi scarica la batteria. Inizialmente, se si spingeva sulla chiave d'accensione il cicalino tornava a cicalare... ora non cicala più! che può essere?
Ingegnere di 'sto cazzo!!!
GUARDIANO DEI CESSI

...Sicut nox silentes...
Avatar utente
Vice Capotennico
Messaggi: 5334
Iscritto il: 09/06/2010, 8:07
Località: Genova
Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 22/06/2012, 11:41
Tieniti forte Toby, il cavo VERDE-VIOLA va a finire in un connettore del tipo "giunzioni della basetta" che altro non sono che punti di arrivo e ripartenza, e lo trovi al centro del cruscotto, dietro la consolle porta autoradio.

Secondo lo schema è di colore blu, anche se in foto è arancione, è lo 0288.

Per riconoscerlo, è lungo e sottile, gli arrivano 14 cavi, quello che ti interessa è il 10.
Allegati
connettore.jpg
connettore.jpg (104.23 KiB) Osservato 1757 volte
C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001
09.11.2012 Bannato da Africaland
18.04.2014 Ribannato da Africaland
31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 22/06/2012, 11:43
Secondo me stiamo facendo troppo conto sul codice errore che viene restituito. Quando avevo un pó di olio siu connettori dell'ecu il nano mi dava iniettore 5 fuori uso, ad esempio. Ora, analizzando i fatti,
-la macchina si avvia
-accelera e funziona regolare fino a quando si preme il freno
- poi va in protezione segnalando problema al potenziometro

Dato che lo switch freno va in centralina, e la centralina inibisce l'alimentazione gasolio a pedale premuto, è evidente che sia il potenziometro sia lo switch freno funzionano. Apparentemente la centralina non recepisce il rilascio del freno ( ma allora perchè l'errore al potenziometro?) o quando si apre il circuito degli stop il software genera un errore, il che mi pare assurdo.
Tanto per avere un parametro in piu', lo switch freni lavora come NO o NC?
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Vice Capotennico
Messaggi: 5334
Iscritto il: 09/06/2010, 8:07
Località: Genova
Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 22/06/2012, 11:47
E' un interruttore NO.
C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001
09.11.2012 Bannato da Africaland
18.04.2014 Ribannato da Africaland
31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland
Avatar utente
Vice Capotennico
Messaggi: 5334
Iscritto il: 09/06/2010, 8:07
Località: Genova
Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 22/06/2012, 11:51
La derivazione per il portamoto l'hai fatta dal connettore che porta l'alimentazione all'eventuale rimorchio?
Perchè quando freni, l'interruttore alimenta le luci posteriori, lo stop centrale, la presa rimorchio e la centralina per la gestione dell'alimentazione.
C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001
09.11.2012 Bannato da Africaland
18.04.2014 Ribannato da Africaland
31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland
Avatar utente
Capotennico
Messaggi: 10705
Iscritto il: 09/05/2010, 22:15

Regione:
in transito per la brianza
MessaggioInviato: 22/06/2012, 13:17
Little Bastard ha scritto:La derivazione per il portamoto l'hai fatta dal connettore che porta l'alimentazione all'eventuale rimorchio?
Perchè quando freni, l'interruttore alimenta le luci posteriori, lo stop centrale, la presa rimorchio e la centralina per la gestione dell'alimentazione.

non avendo trovato il connettore originale, cioè l'avevo trovato ma in land volevano un 50ino di euri, ho usato i rubacorrente, quelli blu...sdoppiando quindi tutti i fili interessati i quali appena posso vado a rivedere. cmq il campo si restringe...prima di smontare la plancia portaradio controllo questi del carrello che sembrano più inquisiti..
Little Bastard ha scritto:E' un interruttore NO.

voglio provare anche a staccare entrambi i fili di questo interuttore malgrado non mi funzionino gli stop se lo faccio.
Guybrush Treepwood ha scritto:Secondo me stiamo facendo troppo conto sul codice errore che viene restituito. Quando avevo un pó di olio siu connettori dell'ecu il nano mi dava iniettore 5 fuori uso, ad esempio. Ora, analizzando i fatti,
-la macchina si avvia
-accelera e funziona regolare fino a quando si preme il freno
- poi va in protezione segnalando problema al potenziometro

Dato che lo switch freno va in centralina, e la centralina inibisce l'alimentazione gasolio a pedale premuto, è evidente che sia il potenziometro sia lo switch freno funzionano. Apparentemente la centralina non recepisce il rilascio del freno ( ma allora perchè l'errore al potenziometro?) o quando si apre il circuito degli stop il software genera un errore, il che mi pare assurdo.
Tanto per avere un parametro in piu', lo switch freni lavora come NO o NC?

qui parliamo cmq di un contatto random, perchè non è tassativo che mi vada in cut-off se freno.
capotennico rettore
socio Al
Avatar utente
Vice Capotennico
Messaggi: 5334
Iscritto il: 09/06/2010, 8:07
Località: Genova
Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 22/06/2012, 13:28
Cmq, in quella giunzione, il cavo GP del pin 10, è una derivazione del 3 e 4 (GP anche loro), il 3 è il cavo che arriva dall'interruttore freni, il 4 è il cavo che va allo stop destro, da questo partono le derivazioni per lo stop centrale, lo stop sinistro, il connettore del rimorchio, tutti questi connettori hanno un altro cavo (nero) che è la massa.
C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001
09.11.2012 Bannato da Africaland
18.04.2014 Ribannato da Africaland
31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland
Avatar utente
Capotennico
Messaggi: 10705
Iscritto il: 09/05/2010, 22:15

Regione:
in transito per la brianza
MessaggioInviato: 22/06/2012, 13:43
Little Bastard ha scritto:Cmq, in quella giunzione, il cavo GP del pin 10, è una derivazione del 3 e 4 (GP anche loro), il 3 è il cavo che arriva dall'interruttore freni, il 4 è il cavo che va allo stop destro, da questo partono le derivazioni per lo stop centrale, lo stop sinistro, il connettore del rimorchio, tutti questi connettori hanno un altro cavo (nero) che è la massa.

per la verità molte altre def come la mia hanno già di serie quel connettore...che ai tempi avevo cercato nella parte posteriore della macchina dove mi aveva detto qualcuno che lo aveva...
capotennico rettore
socio Al
Avatar utente
Vice Capotennico
Messaggi: 5334
Iscritto il: 09/06/2010, 8:07
Località: Genova
Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 22/06/2012, 13:49
Praticamente tutti i Defender hanno una marea di connettori sparsi qua e la inutilizzati, sono tutte predisposizioni varie a seconda degli allestimenti e paesi dove vengono esportati, un esempio che mi viene in mente è un connettore bianco penzolante dalle parti del tamburo del freno a mano, a sx di questo, è la predisposizione per il bulbo della temperatura del cambio automatico dei motori benzina, lo trovi anche nel TD5.
C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001
09.11.2012 Bannato da Africaland
18.04.2014 Ribannato da Africaland
31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland
Avatar utente
Capotennico
Messaggi: 10705
Iscritto il: 09/05/2010, 22:15

Regione:
in transito per la brianza
MessaggioInviato: 22/06/2012, 13:53
Little Bastard ha scritto:Praticamente tutti i Defender hanno una marea di connettori sparsi qua e la inutilizzati, sono tutte predisposizioni varie a seconda degli allestimenti e paesi dove vengono esportati, un esempio che mi viene in mente è un connettore bianco penzolante dalle parti del tamburo del freno a mano, a sx di questo, è la predisposizione per il bulbo della temperatura del cambio automatico dei motori benzina, lo trovi anche nel TD5.

presente...mi domandavo fino a l'altro ieri da dove si era staccato..... :icon-lol: :icon-lol:
capotennico rettore
socio Al
Avatar utente
Vice Capotennico
Messaggi: 5334
Iscritto il: 09/06/2010, 8:07
Località: Genova
Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 22/06/2012, 14:03
C'è di buono che certi vengono comodi, nel mio caso per esempio avendola trasformata da pick up a SW avevo cmq tutte le predisposizioni per il tergilunotto, lo sbrinatore, ecc.

Tutte le cazzate che ho recuperato usate qua e la (regolazione altezza fari, vaschetta per acqua con 2 motorini per parabrezza e lunotto, vetri elettrici, ecc.) sono riuscito a montarle proprio perchè ci sono tutti i connettori inutilizzati sparsi per il Defender. :D
C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001
09.11.2012 Bannato da Africaland
18.04.2014 Ribannato da Africaland
31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland
Avatar utente
Vice Capotennico
Messaggi: 5334
Iscritto il: 09/06/2010, 8:07
Località: Genova
Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 22/06/2012, 14:04
Tobyamos ha scritto:presente...mi domandavo fino a l'altro ieri da dove si era staccato..... :icon-lol: :icon-lol:


La citazione era proprio voluta perchè avevo sentito Jerry al telefono e lo sapevo.... :icon-lol: :icon-lol:
C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001
09.11.2012 Bannato da Africaland
18.04.2014 Ribannato da Africaland
31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland
Avatar utente
Capotennico
Messaggi: 10705
Iscritto il: 09/05/2010, 22:15

Regione:
in transito per la brianza
MessaggioInviato: 22/06/2012, 14:38
Little Bastard ha scritto:
Tobyamos ha scritto:presente...mi domandavo fino a l'altro ieri da dove si era staccato..... :icon-lol: :icon-lol:


La citazione era proprio voluta perchè avevo sentito Jerry al telefono e lo sapevo.... :icon-lol: :icon-lol:

e io lo sapevo che lo sapevi!
capotennico rettore
socio Al
Avatar utente
Vice Capotennico
Messaggi: 5334
Iscritto il: 09/06/2010, 8:07
Località: Genova
Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 22/06/2012, 14:51
:icon-lol: :icon-lol:
D'altronde l'hai detto tu che Jerry e io siamo compari...!!!
C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001
09.11.2012 Bannato da Africaland
18.04.2014 Ribannato da Africaland
31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland
Avatar utente
Gran Cammelliere
Messaggi: 12557
Iscritto il: 10/05/2010, 14:10
Località: Bergamo, Planet Earth
MessaggioInviato: 22/06/2012, 15:27
:icon-lol: : Beer : :icon-lol:
___surrealismo unica via___
"Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare." Jacques Prevert
Avatar utente
Escort
Messaggi: 3044
Iscritto il: 11/05/2010, 18:15
Località: clusone Bg
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 22/06/2012, 16:26
Ma scusa se nn vuoi venire al party nn puoi dire solamente che sei troppo vecchio x certe stronzate o che mi entrano gli insetti nei capelli
i 3 problemi della vita: fam, guera e ol bus ch`el varda en tera
PrecedenteProssimo

Torna a Davanti a un buon bicchiere.....

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti