Pagina 1 di 2
RC Auto

Inviato:
02/07/2010, 9:35
da difensoresardo
Dopo 32 anni di fedeltà alla Unipol oggi UGF Assicurazioni, ho deciso di cambiare compagnia. Voi direte: ti sei svegliato troppo tardi, ebbene si, molto tardi, ma in giorni come questi dove bisogna assolutamente risparmiare il centesimo, non mi sento più di spendere quasi il doppio per avere lo stesso trattamento che altre assicurazioni offrono.
Secondo voi quali sono le compagnie che fanno i prezzi più onesti?
PS: penso sia utile a tutti confrontare i costi delle polizze RC Auto per capire come muoversi in questo mondo di..........

Re: RC Auto

Inviato:
02/07/2010, 9:51
da difensoresardo
Quello che mi fa girare i cogli..i e che un mio cugino ha comprato un Range Rover sport e la sua assicurazione ammonta a circa 400€/anno, mentre la mia per il defender è di 445€/semestre, non ho volutamente messo la cifra completa perché mi fa senso

Re: RC Auto

Inviato:
02/07/2010, 10:43
da Gabriele85
io , che ho solo rc classica, quindi senza furto, incendio, e pompino pago 270 a semestre più una piccola assicurazione ( 70 l'anno) sulla mia persona.. aggiungo però che mi appoggio ala classe di mio nonno ( 1° ), ...
Re: RC Auto

Inviato:
02/07/2010, 10:49
da revenge
Io ho fatto la sara free km e pago un fisso di 380 euro comprendente il noleggio del localizzatore satellitare...
poi una quota variabile di 30 euro ogni 1000 km..... ma io il def lo uso veramente poco..... 2-3 mila km anno
(la cifra comprende furto 5000 euro atti vandalici e europe assistance)
Re: RC Auto

Inviato:
02/07/2010, 10:57
da Orlando67
io per il Disco con più di dieci anni (quasi venti invero) spendo 500€ anno con 250€ di franchigia. Compresi assistenza stadale, traino, rinuncia alla rivalsa. No furto incendio. Indipendente dalla classe bonus malus. Solo autovetture e no autocarri.
Prima ero con Linear, la online di ugf, e mi sono sempre trovato bene ma spendevo il doppio. Per lo scooter ho ancora linear, non ho trovato di meno mentre per la moto ho genertel (sospendibile).
PEr la macchina di Fatima (una polo 1.9 tdi) spendo circa 500€ con direct line in 10ecima classe.
Il consiglio è di provare più preventivi che puoi. Ogni assicurazione fa storia a se.
Per esempio per il disco ero con linear ed era quella che mi dava le condizioni migliori ma avevo provato a farmi fare un preventivo dall'assicuratore della unipol (che è la stessa) che è di proprietà della CGIL e io lavoro per un'azienda della CGIL e l'assicurtore è assicuratore della azienda per cui lavoro (mi è venuto il malditesta) ma mi aveva sparato preventivi del doppio rispetto alla linear.
Re: RC Auto

Inviato:
02/07/2010, 11:07
da revenge
Ovvio la UNIPOL essendo in zona rossa conviene solo per la panda..... l'unica vera auto da comunisti (visto che la trabant è euro 0 e non può più circolare)!!!
io ho riscontrato questa cosa, le ass telefoniche convengono solo per le coperture base, se si aggiunge furto e incendio costano poche decine di euro meno all'anno di una tradizionale (riscontrato su toy celica e ford fusion classi 1 e 3)
comunque per bassi kilometraggi le kilometriche sono ok....
Re: RC Auto

Inviato:
02/07/2010, 11:15
da dana
650e per il land 90 da reale mutua (1a classe)
anche io fanculo!
a giorni sarò con SAi 207euro + 40 di tesseramento annuale ad un club della valle camonica (macchina ultraventennale)
l'ho preferita alla più economica RIVS perchè in questo caso cè un ufficio vicino in cui andare in caso di problemi..
per la passat 650e da reale mutua
Re: RC Auto

Inviato:
02/07/2010, 11:42
da difensoresardo
@Orlando. Oggi mi ritrovo a pensare che sopportavo, anche se con un po di fastidio, i continui aumenti che Unipol ha propinato in questi ultimi 2 lustri, fregandosene altamente della concorrenza facendosi forza solo sulla lealtà dei suoi assicurati. Non lavoro per la CGIL, sono stato attivista dal 78 al 98, iscritto fino a giugno 2009 quando l'azienda dove lavoro mi ha posto in CIG per sopraggiunti problemi di mercato. In quel momento ho pensato che fin quando farò cassa integrazione, 19 € di tessera/mese li tengo io come risarcimento parziale a uno scarso interesse del sindacato nei confronti di una realtà produttiva che nel mio territorio dava da mangiare a tante famiglie.
Idem per l'assicurazione, un tempo teneva conto anche degli iscritti al sindacato, fesso io che non ho mai pensato di voltare pagina.
Ma come diceva Alberto Manzi "non è mai troppo tardi"
Re: RC Auto

Inviato:
02/07/2010, 12:09
da acer250
io non sono di sinistra eppure sono assicurato on-line con la linear con 3 auto e relativo sconto, faccio ogni anno la comparazione prezzi, ma dato che sono assicurato da anni, la linear è sempre la piu conveniente, comuque fra un po scadono di nuovo le polizze e rifarò la trafila per la convenienza come del resto ogni anno
Re: RC Auto

Inviato:
02/07/2010, 16:21
da giosi
Io mi tengo stretta la mia bagasciona di interesse storico che costa 160,00 euri l'anno per l'RC,e non intendo regalare un pozzo di soldi per una macchina nuova o piu' recente,mi sono messo in testa che quei soldi che spenderei che so...per una passat o simili me li mangio diversamente. Qualche settimana fa sono dovuto andare a Verona velocemente,ho noleggiato una berlina e ho risolto il problema senza ne cazzi ne mazzi. La scorsa estate uguale,avendo una y10 nella casa di villeggiatura ho pensato...gli aerei sono tutti pieni,in treno non mi va...Ho noleggiato una bmw 530 che ho preso a linate e l'ho restituita all'aeroporto di Bari palese. Tutto sommato mi piace questo sistema,ovviamente lavorando in negozio la macchina non e' un'esigenza reale,quindi perche' devo spendere 20.000 euro circa per poi lasciarla ferma...invece cosi' ho anche l'occasione per provare come si deve quasi qualsiasi mezzo m'intrighi al momento,e ovviamente sempre coperto dalla massima assicurazione.
Re: RC Auto

Inviato:
02/07/2010, 16:30
da giosi
Ah...i sindacati

Mi e' capitato qualche anno fa con la mia ex una cosa allucinante. La vado a trovare in ufficio e le sue colleghe mi offrono un caffe',ambiente di lavoro ma abbastanza sereno,l'ufficio in questione e' gestito per meta' da una parte imprenditoriale e per l'altra dai sindacati. Ad un certo punto arriva il vice presidente (che fino a tre mesi prima lavorava sui ponteggi) e con un italiano imbarazzante dice: Ragazze,mi raccomando,quel giorno della pross settimana state a casa,c'e' lo sciopero! Lei ed altre non volevano,rammentavano al cafonazzo che poi sarebbero mancati dei soldi (circa 50,00 eu) in busta paga...e lui: Non mi interessa,dobbiamo essere in molti. Ho taciuto per rispetto alla mia ex,gente cosi',quella gente che fa il frocio con il culo degli altri non la tollero,mai!!!
Re: RC Auto

Inviato:
02/07/2010, 16:57
da difensoresardo
giosi ha scritto:Ah...i sindacati

Mi e' capitato qualche anno fa con la mia ex una cosa allucinante. La vado a trovare in ufficio e le sue colleghe mi offrono un caffe',ambiente di lavoro ma abbastanza sereno,l'ufficio in questione e' gestito per meta' da una parte imprenditoriale e per l'altra dai sindacati. Ad un certo punto arriva il vice presidente (che fino a tre mesi prima lavorava sui ponteggi) e con un italiano imbarazzante dice: Ragazze,mi raccomando,quel giorno della pross settimana state a casa,c'e' lo sciopero! Lei ed altre non volevano,rammentavano al cafonazzo che poi sarebbero mancati dei soldi (circa 50,00 eu) in busta paga...e lui: Non mi interessa,dobbiamo essere in molti. Ho taciuto per rispetto alla mia ex,gente cosi',quella gente che fa il frocio con il culo degli altri non la tollero,mai!!!
Soprattutto quando sono direttamente stipendiati dalle loro categorie e vanno a far finta di lottare istigando allo sciopero, tanto non perdono un cent.
Re: RC Auto

Inviato:
03/07/2010, 0:46
da brega
allora..directline..solo rca e europassistance e vetri..399 anno in 9 classe..imbattibile..
Re: RC Auto

Inviato:
03/07/2010, 20:48
da Davidone
Io 1 classe, def td4 110 comprato nuovo 1 anno fa...con furto e incendio pago 880...compreso quel dispositivo satellitare che ti ritrova ovunque..tranne nei bunker....Reale Assicurazione...

Re: RC Auto

Inviato:
03/07/2010, 20:49
da Davidone
Davidone ha scritto:Io 1 classe, def td4 110 comprato nuovo 1 anno fa...con furto e incendio pago 880...compreso quel dispositivo satellitare che ti ritrova ovunque..tranne nei bunker....Reale Assicurazione...

Annui....
Re: RC Auto

Inviato:
05/07/2010, 7:41
da brega
brega ha scritto:allora..directline..solo rca e europassistance e vetri..399 anno in 9 classe..imbattibile..
la macchina è della mery..glie lho regalato..io sono nulla tenente come paolo berlusconi..che prende gli assegni per i figli a scuola..stamerda..

Re: RC Auto

Inviato:
05/07/2010, 7:58
da acer250
io con la linear per il mio land pago 350 compreso gancio traino e bonus protetto (in caso di sinistro non salgo di classe) sono in 1 classe per la linear invece - 2

Re: RC Auto

Inviato:
05/07/2010, 8:00
da brega
la classe protetta è data solo ai mentecatti o anche al popolo civile?

Re: RC Auto

Inviato:
05/07/2010, 8:03
da acer250
brega ha scritto:la classe protetta è data solo ai mentecatti o anche al popolo civile?


i mentecatti sono privilegiati, comunque per avere la classe protetta devi essere dalla 3 in su porta pazienza Bregaciof

Re: RC Auto

Inviato:
05/07/2010, 8:07
da brega
io ho la 5 delle canotte intime...