TD5

.....che macchina di merda.......



darix ha scritto:Ho un 300 e ne sono fiero, anche se un centinaio di cavalli in più non mi dispiacerebbero... Mi accontenterei di 20 cavalli in più. Il TD5 (che non ho mai provato) mi sembra un'ottima macchina nata nel momento sbagliato... L'elettronica sbagliata per quell'epoca, delle soluzioni ottime prese con le tecnologie e i materiali sbagliati... Mi ricorda il mio Feroza, macchina splendida con un sistema di iniezione allucinante.... Viene voglia di montare un carburatore! Per il problema della pompa del td5, ad esempio: ma perchè minchia non facevano una pompa esterna???
darix ha scritto:Ho un 300 e ne sono fiero, anche se un centinaio di cavalli in più non mi dispiacerebbero... Mi accontenterei di 20 cavalli in più. Il TD5 (che non ho mai provato) mi sembra un'ottima macchina nata nel momento sbagliato... L'elettronica sbagliata per quell'epoca, delle soluzioni ottime prese con le tecnologie e i materiali sbagliati... Mi ricorda il mio Feroza, macchina splendida con un sistema di iniezione allucinante.... Viene voglia di montare un carburatore! Per il problema della pompa del td5, ad esempio: ma perchè minchia non facevano una pompa esterna???
giorgio67 ha scritto:un 5 cilindri in linea, a corsa lunga (alesaggio mm 84,45, corsa mm 88,5) con monoblocco in ghisa e testata in lega leggera![]()
(tratto da: http://www.parrocchie.it/milano/spiov/p ... 06026.html)
birba ha scritto:come parrocchie.it ???![]()
![]()
![]()
![]()
vabbè che lei vie del signore sono infinite...
Dani4x4 ha scritto:una domanda, non ho i dati del TD5 ma è un quadro superquadro o corsa lunga? se fosse un quadro o superquadro potrebbe aiutare a spiegare la bassa coppia ai bassi e l'esplosione di potenza ai medio alti giri...
Guybrush Treepwood ha scritto:2) L'elettronica non è stata messa per complicare la vita, ma per limitare le emissioni. Quindi taglia gasolio ai bassi dove l'emissione di particolato è più critica.
3) La turbina impiegata non è all'altezza del resto del motore. E' piccola e di vecchia concezione, a geometria fissa. Quindi fa quello che può.
Jerry ha scritto:Guybrush Treepwood ha scritto:2) L'elettronica non è stata messa per complicare la vita, ma per limitare le emissioni. Quindi taglia gasolio ai bassi dove l'emissione di particolato è più critica.
3) La turbina impiegata non è all'altezza del resto del motore. E' piccola e di vecchia concezione, a geometria fissa. Quindi fa quello che può.
Ora non più.
Little la mia l'ha provata per 300km.
Chiedete a lui come va.
E per un costo decisamente inferiore ad un assetto ultraporno (che sono sempre andati per la maggiore).
Jerry ha scritto:
Ora non più.
Little la mia l'ha provata per 300km.
Chiedete a lui come va.
.