Pagina 1 di 2

TD5

MessaggioInviato: 03/08/2012, 8:10
da ragno66
.....che macchina di merda....... :icon-lol: :icon-lol:

Re: TD5

MessaggioInviato: 03/08/2012, 8:16
da birba
ora pronobis ... :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:

Re: TD5

MessaggioInviato: 03/08/2012, 9:44
da darix
Ho un 300 e ne sono fiero, anche se un centinaio di cavalli in più non mi dispiacerebbero... Mi accontenterei di 20 cavalli in più. Il TD5 (che non ho mai provato) mi sembra un'ottima macchina nata nel momento sbagliato... L'elettronica sbagliata per quell'epoca, delle soluzioni ottime prese con le tecnologie e i materiali sbagliati... Mi ricorda il mio Feroza, macchina splendida con un sistema di iniezione allucinante.... Viene voglia di montare un carburatore! Per il problema della pompa del td5, ad esempio: ma perchè minchia non facevano una pompa esterna???

Re: TD5

MessaggioInviato: 03/08/2012, 9:47
da Dani4x4
TD4 :obscene-tolietpush:
TD5 : Love 2 :
300 : Love :

Re: TD5

MessaggioInviato: 03/08/2012, 10:04
da Guybrush Treepwood
darix ha scritto:Ho un 300 e ne sono fiero, anche se un centinaio di cavalli in più non mi dispiacerebbero... Mi accontenterei di 20 cavalli in più. Il TD5 (che non ho mai provato) mi sembra un'ottima macchina nata nel momento sbagliato... L'elettronica sbagliata per quell'epoca, delle soluzioni ottime prese con le tecnologie e i materiali sbagliati... Mi ricorda il mio Feroza, macchina splendida con un sistema di iniezione allucinante.... Viene voglia di montare un carburatore! Per il problema della pompa del td5, ad esempio: ma perchè minchia non facevano una pompa esterna???

Il progetto di questo motore è splendido, ed anche la parte meccanica. Il problema è che è stato poi messo assieme ad un'elettronica con componentistica scadente. Comunque la questione della pompa si risolve montando il kit esterno di Nakatanenga, che costa poco più di una pompa originale ma è definitivo.

Re: TD5

MessaggioInviato: 03/08/2012, 10:06
da Guybrush Treepwood
darix ha scritto:Ho un 300 e ne sono fiero, anche se un centinaio di cavalli in più non mi dispiacerebbero... Mi accontenterei di 20 cavalli in più. Il TD5 (che non ho mai provato) mi sembra un'ottima macchina nata nel momento sbagliato... L'elettronica sbagliata per quell'epoca, delle soluzioni ottime prese con le tecnologie e i materiali sbagliati... Mi ricorda il mio Feroza, macchina splendida con un sistema di iniezione allucinante.... Viene voglia di montare un carburatore! Per il problema della pompa del td5, ad esempio: ma perchè minchia non facevano una pompa esterna???

In buona parte hai ragione. Il progetto di questo motore è splendido, ed anche la parte meccanica. Il problema è che è stato poi messo assieme ad un'elettronica con componentistica scadente. Comunque la questione della pompa si risolve montando il kit esterno di Nakatanenga, che costa poco più di una pompa originale ma è definitivo.

Re: TD5

MessaggioInviato: 03/08/2012, 10:23
da Dani4x4
una domanda, non ho i dati del TD5 ma è un quadro superquadro o corsa lunga? se fosse un quadro o superquadro potrebbe aiutare a spiegare la bassa coppia ai bassi e l'esplosione di potenza ai medio alti giri...

Re: TD5

MessaggioInviato: 03/08/2012, 10:37
da giorgio67
un 5 cilindri in linea, a corsa lunga (alesaggio mm 84,45, corsa mm 88,5) con monoblocco in ghisa e testata in lega leggera :geek:

(tratto da: http://www.parrocchie.it/milano/spiov/p ... 06026.html)

:icon-lol:

Re: TD5

MessaggioInviato: 03/08/2012, 10:41
da Dani4x4
: Frown : quindi è tutta questione di mappa e/o turbina..

Re: TD5

MessaggioInviato: 03/08/2012, 10:53
da birba
giorgio67 ha scritto:un 5 cilindri in linea, a corsa lunga (alesaggio mm 84,45, corsa mm 88,5) con monoblocco in ghisa e testata in lega leggera :geek:

(tratto da: http://www.parrocchie.it/milano/spiov/p ... 06026.html)

:icon-lol:



come parrocchie.it ??? :o :shock: :shock: :shock:
vabbè che lei vie del signore sono infinite...
e che è una macchina della madonna ... e qui il brega direbbe un bestemmione : Chessygrin :
diciamo che ti avvicina a dio vah
e si spera che non ti aiuti ad avvicinarti a lui precocemente

:icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:

Re: TD5

MessaggioInviato: 03/08/2012, 10:56
da Jerry
In effetti questa gara Mio vs Tuo sta un po' cominciando a stufare.

Ogni invenzione umana è passibile di miglioramenti, ed è questo che ci spinge avanti nella scalata evolutiva.

Senza voler ragionare sui massimi sistemi, ogni autovettura ha dei pro e dei contro.
Se poi questa vettura viene destinata ad usi specialistici in base alle esigenze del proprietario, è facile che ogni nodo venga al pettine.

Senza considerare che raramente si ha la possibilità di scegliere ESATTAMENTE ciò che si desidera.
Più frequentemente il destino, sotto forma di tempistica piuttosto che di disponibilità economica o quant'altro ci rende proprietari di ciò su cui posiamo il culo per andarci a fare i cazzoni.

A questo punto, in base ai propri gusti e disponibilità, ogniuno si sbizzarrisce nella parte più divertente del giochino.
Modificare l'auto limando un po' i difetti intrinseci al progetto originario ed un po' in base alle preferenze personali.

In questo la mia macchina non differisce da quella di nessun altro: man mano che evolve si avvicina sempre più all'idealizzazione del proprietario.

Il mio Defender non è ne peggiore ne migliore di quelli altrui, ma è il miglior Defender che possa avere.






E ora andatevene affanculo!! :obscene-birdiedoublered:

Re: TD5

MessaggioInviato: 03/08/2012, 11:01
da giorgio67
birba ha scritto:come parrocchie.it ??? :o :shock: :shock: :shock:
vabbè che lei vie del signore sono infinite...


infinite ma approssimative... :roll:
la corsa in relatà è 88,95

nuovo-1.jpg
nuovo-1.jpg (118.97 KiB) Osservato 2410 volte
da manuale uso e manutenzione del def td5

Re: TD5

MessaggioInviato: 03/08/2012, 11:02
da Dani4x4
i defender bianche sono inferiori dei defender verdi che a loro volta sono inferiori ai defender neri...ma sopratutto i defender con i tetti in tinta sono meno performanti di quelli con il tetto bianco..

:obscene-birdiedoublegreen: :obscene-buttred:

Re: TD5

MessaggioInviato: 03/08/2012, 11:08
da Guybrush Treepwood
Dani4x4 ha scritto:una domanda, non ho i dati del TD5 ma è un quadro superquadro o corsa lunga? se fosse un quadro o superquadro potrebbe aiutare a spiegare la bassa coppia ai bassi e l'esplosione di potenza ai medio alti giri...


E' un corsa lunga. La mancanza di coppia ai bassi è la combinazione di diversi fattori:

1) E' un 5 cilindri in linea, architettura che è notoriamente scorbutica ai bassi
2) L'elettronica non è stata messa per complicare la vita, ma per limitare le emissioni. Quindi taglia gasolio ai bassi dove l'emissione di particolato è più critica.
3) La turbina impiegata non è all'altezza del resto del motore. E' piccola e di vecchia concezione, a geometria fissa. Quindi fa quello che può.
4) Ora arriva Arkadia e ci spiega che ho scritto una montagna di cazzate :icon-lol:

Re: TD5

MessaggioInviato: 03/08/2012, 11:12
da Jerry
Guybrush Treepwood ha scritto:2) L'elettronica non è stata messa per complicare la vita, ma per limitare le emissioni. Quindi taglia gasolio ai bassi dove l'emissione di particolato è più critica.
3) La turbina impiegata non è all'altezza del resto del motore. E' piccola e di vecchia concezione, a geometria fissa. Quindi fa quello che può.



Ora non più.
Little la mia l'ha provata per 300km.
Chiedete a lui come va.

E per un costo decisamente inferiore ad un assetto ultraporno (che sono sempre andati per la maggiore).

Re: TD5

MessaggioInviato: 03/08/2012, 11:17
da Guybrush Treepwood
Jerry ha scritto:
Guybrush Treepwood ha scritto:2) L'elettronica non è stata messa per complicare la vita, ma per limitare le emissioni. Quindi taglia gasolio ai bassi dove l'emissione di particolato è più critica.
3) La turbina impiegata non è all'altezza del resto del motore. E' piccola e di vecchia concezione, a geometria fissa. Quindi fa quello che può.



Ora non più.
Little la mia l'ha provata per 300km.
Chiedete a lui come va.

E per un costo decisamente inferiore ad un assetto ultraporno (che sono sempre andati per la maggiore).


Daccordo, ma noi parlavamo del motore così come è stato partorito.

Re: TD5

MessaggioInviato: 03/08/2012, 11:25
da Jerry
Infatti voleva essere la conferma di quanto avevo scritto.
Non esiste la macchina nata perfetta, siamo noi a renderla peggiore o migliore.

Ma questa è una banale ovvietà,

Re: TD5

MessaggioInviato: 03/08/2012, 11:27
da Guybrush Treepwood
Jerry ha scritto:
Ora non più.
Little la mia l'ha provata per 300km.
Chiedete a lui come va.
.


Parlami della TGV, so che ci hai già illustrato molto, ma l'argomento mi eccita fortemente : Love 2 : : Love 2 : : Love 2 :
E mettici anche qualche foto... Cazzo sento la primavera!

Re: TD5

MessaggioInviato: 03/08/2012, 11:35
da Jerry
La mia NON è una TGV, è una geometria FISSA.

In effetti ho difficoltà a parlarne, ormai la quotidianità ha preso il sopravvento sulla meraviglia, e quindi succede che talvolta mi sembri fin troppo normale arrivando paradossalmente alla delusione.

Poi però, quando mi sorprende... : WohoW : : WohoW : : WohoW :

La nota più interessante è che il costo della turbina è INFERIORE all'originale senza contare la necessaria rimappatura (che comunque prima o poi tutti fanno).

TD5

MessaggioInviato: 03/08/2012, 12:26
da Mandy
Io ho l'originale e unica cosiddetta 'macchina di merda' con il motore più di merda e in più del colore più di merda possibile (ogni volta che Brega la sente nominare gli vengono gli sforzi di vomito) perciò lasciate stare, ho già vinto io :D