Pagina 1 di 2

Cani a bordo

MessaggioInviato: 06/02/2013, 8:22
da Il Grace
Ciao ragazzi, una variabile che sta mettendomi dubbi sulla scelta tra 90 o 110 ( che prima o poi prenderò : WallBash : ) è la presenza del cane a bordo. Il mio gusto è per il 90, ma faccio fatica ad immaginarmi con il cane ed i bagagli insieme in week end o vacanze, anche dando per scontato che i sedili posteriori spariranno immediatamente. Esperienze in merito?
P.S ora la regina non viaggia in gabbia, ma comodamente imgragata e cinturata sui sedili porteriori.

Grazie,

Ciao
grace

Re: Cani a bordo

MessaggioInviato: 06/02/2013, 8:27
da pit77
io ne avevo due e li tenevo nel 90......ovviamente autocarro con griglia.........ma per viaggiare con cane a seguito ti consiglio 110 crewcab......

Re: Cani a bordo

MessaggioInviato: 06/02/2013, 8:35
da vespa4ever
Dipende quanto grande è ma, in ogni caso, col 90 prima o dopo ti pentiresti. Il 110 è perfetto ;)

Re: Cani a bordo

MessaggioInviato: 06/02/2013, 9:12
da Tobyamos
il 110 ha senso se hai quello per unica macchina e hai figli, avevo 3 cani prima e il più piccolo era la labrador, mia figlia viaggiava davanti con noi sul 3° sedile e in viaggio montavo sul tetto la cassa da morto, un bel casino cmq si andava....per coincidenza mentre mia figlia cresceva da non poter più stare davanti i 2 cani più vecchi venivano meno e così ho messo 2 sedili dietro ma per i bagagli è sempre un cinema. L'ostacolo nel prendere un 110 è che mi sta sui coglioni sta corriera autostradale.... :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:

Re: Cani a bordo

MessaggioInviato: 06/02/2013, 9:21
da TANGO
Io viaggio con Land90 e 35kg di BullTerrier.
Cerco di dare la priorità al cane e mi organizzo con 1000 reti per stivare la roba
Il cuscino del cane occupa 60% circa del cassone,il resto 2 reti laterali e 1 superiore.

Re: Cani a bordo

MessaggioInviato: 06/02/2013, 9:26
da Tobyamos
Fede, mi sa che fra qualche mese Martin lo legherai al paraurto :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:

Re: Cani a bordo

MessaggioInviato: 06/02/2013, 9:29
da Il Grace
E' una boxerina, ma se vuole occupa tutto il sedile posteriore. E' che il def nasce come seconda macchina per me che non la uso per lavoro, e quindi più da svago. Ma se solo andare un week end in montagna ( il 90% dell'uso che ne farei) vuol dire portapacchi e alimentari in cassaforte... Mi sa che me ne farò una ragione al pullmino... :shock: :shock: :shock:

Re: Cani a bordo

MessaggioInviato: 06/02/2013, 9:50
da Il Grace
TANGO ha scritto:Io viaggio con Land90 e 35kg di BullTerrier.
Il cuscino del cane occupa 60% circa del cassone.


Il cuscino è bloccato ed hai creato una sorta di cintura di sicurezza per il cane oppure si muove libero?

Nessuno ha mai creato un sedile posteriore completo (parlo di TD4), anche a scapito del bagagliaio restante?

Re: Cani a bordo

MessaggioInviato: 06/02/2013, 9:50
da Davidone
110 tutta la vita!!!! Sempre!! :D

Re: Cani a bordo

MessaggioInviato: 06/02/2013, 9:54
da Dani4x4
bho mediamente i cani li vedo al posto di guida con cappello e cellulare... :confusion-shrug:

Re: Cani a bordo

MessaggioInviato: 06/02/2013, 12:18
da Jerry
Il Grace ha scritto:E' una boxerina, ma se vuole occupa tutto il sedile posteriore. E' che il def nasce come seconda macchina per me che non la uso per lavoro, e quindi più da svago. Ma se solo andare un week end in montagna ( il 90% dell'uso che ne farei) vuol dire portapacchi e alimentari in cassaforte... Mi sa che me ne farò una ragione al pullmino... :shock: :shock: :shock:


Sul mio 90 ci carico Rajah e Shiva, rispettivamente 36 e 30 kili di Boxer, vogliono viaggiare solo sulle panchette, soprattutto Shiva che patisce la macchina e vuole mettere il muso fuori dal finestrino.

La soluzione ideale è il 110 con 2 trasportini.

Non ci sono cazzi, tutto il resto...palliativi.

Re: Cani a bordo

MessaggioInviato: 06/02/2013, 13:12
da TANGO
Il Grace ha scritto:
TANGO ha scritto:Io viaggio con Land90 e 35kg di BullTerrier.
Il cuscino del cane occupa 60% circa del cassone.


Il cuscino è bloccato ed hai creato una sorta di cintura di sicurezza per il cane oppure si muove libero?

Nessuno ha mai creato un sedile posteriore completo (parlo di TD4), anche a scapito del bagagliaio restante?


Il cuscino è libero,cane libero senza cinture,il vantaggio è che Martin ha il peso specifico del piombo,non si muove neanche con pendenze estreme....

Re: Cani a bordo

MessaggioInviato: 06/02/2013, 13:13
da TANGO
Tobyamos ha scritto:Fede, mi sa che fra qualche mese Martin lo legherai al paraurto :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:


No GT poi mi fermano e mi dicono....questo Bullbar è omologato????Spiegagliela tu la differenza tra bullbar e bullterrirer a sti asini!!!!!!

Re: Cani a bordo

MessaggioInviato: 06/02/2013, 13:16
da Tobyamos
chi è GT?

Re: Cani a bordo

MessaggioInviato: 06/02/2013, 17:31
da TANGO
Tobyamos ha scritto:chi è GT?


Scusa Toby la quasi paternità mi sta rincoglionendo!!!!!!!!!!!!!

Re: Cani a bordo

MessaggioInviato: 06/02/2013, 17:49
da ste1980
il trasportino atlas 80 (cane taglia media) della ferplast ci sta giusto tra le due panche e ti rimane ancora mezzo baule per il carico.

Cani a bordo

MessaggioInviato: 06/02/2013, 19:52
da Mandy
Il malamute è troppo grande e non ci sta in trasportino. Ho messo la barriera cani e reti metalliche sui finestrini. Se ho bagagli sono legati molto bene sopra i passa ruota. Quando avevo solo la borderina viaggiava in trasportino, basta legarlo bene e sta più al sicuro.

Re: Cani a bordo

MessaggioInviato: 06/02/2013, 20:09
da Birrone
Mandy ha scritto:Il malamute è troppo grande e non ci sta in trasportino

Dipende dal trasportino!

Ciao.
Mauro

Re: Cani a bordo

MessaggioInviato: 06/02/2013, 20:14
da Tobyamos
forse per Coco il trasportino non serve....la cabina del def gli sta a pennello... :icon-lol: :icon-lol: a me invece piace quando sfioro i ciclisti e Saki fdal finestrino cerca di mordegli la capoccia :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol: se non riesce gli do una bella sgasata di nerofumo :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:

Cani a bordo

MessaggioInviato: 06/02/2013, 20:23
da Mandy
ImageUploadedByTapatalk1360178529.294234.jpg
ImageUploadedByTapatalk1360178529.294234.jpg (50.42 KiB) Osservato 2333 volte

Coco :D aka My Little Pony