granello di sabbia....

Ciao a tutti, scrivo un piccolo riassunto su come procede la mia associazione Onlus Granello di Sabbia:
- in italia, più precisamente a Trieste, nella scuola dove insegna la segretaria di Gds, organizziamo corsi di lingua italiana per genitori di bambini stranieri. Quest'anno parte la quarta edizione ed ogni anno riscontriamo sempre più partecipazione. Il problema rimangono sempre i fondi, infatti fino a due anni fa la regione ci riconosceva una parte del progetto, mentre da due anni a questa parte niente. Quindi questi corsi essendo gratuiti, costano a noi circa 3000 euro e sono sempre più difficili da recuperare!!
- in passato, ho fatto dei progetti con delle scuole in tunisia, dei campi da gioco per ragazzini. Ora però, in Tunisia e paesi del Nord africa non facciamo niente. Avevo provato in Burkina a fare un progetto ma non ci sono riuscito.
- ci stiamo concentrando invece per un progetto in India. Dovrei andarci tra un paio di mesi. L'obbiettivo e quello di aiutare un centro di donne vedove ad essere autonome per la produzione tessile. Portare qui in Italia i loro prodotti, venderli, e con il ricavato, riinvestire su di loro ed su un centro per bambini.
Abbiamo una persona di riferimento molto in gamba e siamo fiduciosi sulla buona riuscita del progetto.
Ecco tutto!
Per chi volesse darci una mano o a disposizione degli adesivi (MOSTRUSAMENTE COPIATI DA DEAD LANDERS(ma nel land ci stanno troppo bene fatti così)) in cambio di una piccola offerta.
Vivalacalza
- in italia, più precisamente a Trieste, nella scuola dove insegna la segretaria di Gds, organizziamo corsi di lingua italiana per genitori di bambini stranieri. Quest'anno parte la quarta edizione ed ogni anno riscontriamo sempre più partecipazione. Il problema rimangono sempre i fondi, infatti fino a due anni fa la regione ci riconosceva una parte del progetto, mentre da due anni a questa parte niente. Quindi questi corsi essendo gratuiti, costano a noi circa 3000 euro e sono sempre più difficili da recuperare!!
- in passato, ho fatto dei progetti con delle scuole in tunisia, dei campi da gioco per ragazzini. Ora però, in Tunisia e paesi del Nord africa non facciamo niente. Avevo provato in Burkina a fare un progetto ma non ci sono riuscito.
- ci stiamo concentrando invece per un progetto in India. Dovrei andarci tra un paio di mesi. L'obbiettivo e quello di aiutare un centro di donne vedove ad essere autonome per la produzione tessile. Portare qui in Italia i loro prodotti, venderli, e con il ricavato, riinvestire su di loro ed su un centro per bambini.
Abbiamo una persona di riferimento molto in gamba e siamo fiduciosi sulla buona riuscita del progetto.
Ecco tutto!
Per chi volesse darci una mano o a disposizione degli adesivi (MOSTRUSAMENTE COPIATI DA DEAD LANDERS(ma nel land ci stanno troppo bene fatti così)) in cambio di una piccola offerta.
Vivalacalza