E adesso come la recupero?

Mea culpa, mea culpa. Riconosco di aver fatto una gran cazzata ad andare ad infilarmi da solo in un bosco..... la prima regola.....
Oggi sono andato con Francesca a fare una passeggiata nel bosco, adesso che vivo in campagna sono sempre alla ricerca di qualche stradina che magari sia percorribile anche con la Rosina, così la facciamo prima tutta a piedi, è un po stretta, ma tutto sommato ci si può passare. L'unico punto che non mi convinceva era una curva con una leggera pendenza verso valle, in cui il fondo era scivoloso ed un pezzetto verso valle era franato. Anche se un po titubante ho deciso di provarci comunque, ma non avendo esperienza mi sono fregato con le mie mani :wallbash:
Arrivato alla fatidica curva mi ritrovo col culo che scivola a valle, faccio retro e scivola il muso, e la ruota posteriore è a circa 30/40 cm dal ciglio..... e adesso? Faccio un po di telefonate (grazie Davidone e grazie Gabriele) ed alla fine viene Brunobis per darmi una mano.
Decidiamo che è meglio provare ad avanzare, mi tolgo da quella situazione imbarazzante, ma avendo il culo che era bello stretto invece di andare dritto sterzo a monte e sbaglio ancora! mi finiscono le ruote oltre il ciglio e mi ritrovo in laterale a peendere verso valle...... ho spento tutto e sono sceso dalla macchina con le gambe che tremavano, ho fissato la strop ad un albero e l'ho attaccata al gancio traino posteriore. una volta a casa mi sono messo in contatto con uno che ha un trattore col verro e domani proviamo a tirarla via di li da davanti, sperando che la pioggia di stasera non abbia fatto franare il terreno sottostante.
Quello che mi chiedo è come cazzo ne esco? Dove posso ancorare il verro se davanti ho il paraurti originale? sicuramente dovrò stare in macchina ad accelerare per agevolare il recupero, ma oltre questo? Avete qualche idea?
Oggi sono andato con Francesca a fare una passeggiata nel bosco, adesso che vivo in campagna sono sempre alla ricerca di qualche stradina che magari sia percorribile anche con la Rosina, così la facciamo prima tutta a piedi, è un po stretta, ma tutto sommato ci si può passare. L'unico punto che non mi convinceva era una curva con una leggera pendenza verso valle, in cui il fondo era scivoloso ed un pezzetto verso valle era franato. Anche se un po titubante ho deciso di provarci comunque, ma non avendo esperienza mi sono fregato con le mie mani :wallbash:
Arrivato alla fatidica curva mi ritrovo col culo che scivola a valle, faccio retro e scivola il muso, e la ruota posteriore è a circa 30/40 cm dal ciglio..... e adesso? Faccio un po di telefonate (grazie Davidone e grazie Gabriele) ed alla fine viene Brunobis per darmi una mano.
Decidiamo che è meglio provare ad avanzare, mi tolgo da quella situazione imbarazzante, ma avendo il culo che era bello stretto invece di andare dritto sterzo a monte e sbaglio ancora! mi finiscono le ruote oltre il ciglio e mi ritrovo in laterale a peendere verso valle...... ho spento tutto e sono sceso dalla macchina con le gambe che tremavano, ho fissato la strop ad un albero e l'ho attaccata al gancio traino posteriore. una volta a casa mi sono messo in contatto con uno che ha un trattore col verro e domani proviamo a tirarla via di li da davanti, sperando che la pioggia di stasera non abbia fatto franare il terreno sottostante.
Quello che mi chiedo è come cazzo ne esco? Dove posso ancorare il verro se davanti ho il paraurti originale? sicuramente dovrò stare in macchina ad accelerare per agevolare il recupero, ma oltre questo? Avete qualche idea?