Pagina 1 di 1
La legge non ammette ignoranza..

Inviato:
17/08/2010, 11:33
da Gabriele85
Spesso il foruistradista è preso da smanie più o meno grandi e allora comincia..cambia questo,cambia quello... ora mi chiedo: cosa è obbligtorio omologare?! c'è davvero qualcosa che deve passare l'iter burocratico dell'omologazione?! alcuni sostengono la toria del " se non esce dalla sagoma è ok", io sinceramente ci capisco sempre meno.. non ho intenzione al momento di apportare mofiche al mezzo, mi basta l'assettino, ma in un futuro..magari su un nuovo mezzo..
Re: La legge non ammette ignoranza..

Inviato:
17/08/2010, 11:49
da CERO
Per l'articolo 78 qualsiasi modifica delle caratteristiche costruttive andrebbe omologata, dall'assetto ai paraurti, dalle barre alle luci, sedili, volante, trasmissione, rapporti al cambio e al ponte, massa, carreggiata e sbalzi, ecc. ecc. Insomma..tutto!!
Re: La legge non ammette ignoranza..

Inviato:
17/08/2010, 11:50
da yeah
il senso dell'uso sta nel vuoto del vaso, come fosse d'antani, quindi. tarapia tapioca. e penso niente di piu.
Re: La legge non ammette ignoranza..

Inviato:
17/08/2010, 11:58
da Tiburzi
Come dice cero devi omologare tutto, se hai l'assetto non avendolo omologato, trascritto in motorizzazione a libretto, sei passibile di sanzione amministrativa, ritiro del libretto e obbligo di visita in motorizzazione. Stai attento a non schiacciare nessuno, altrimenti quì si che sono cazzi! Un mezzo modificato non è coperto dal contratto dall'assicurazione che hai stipulato (qui il sistema comunque c'è per far pagare, non mi ricordo come è la formula da richiedere al momento del contratto assicurativo).
Re: La legge non ammette ignoranza..

Inviato:
17/08/2010, 12:19
da Brugo
Io ho tolto il paraurti originale e ho messo un tubolare (dritto,senza a bar o fronzoli vari).Il paraurti originale l'ho guardato e rigirato mille volte,non c'è da nessuna parte un numero di omologazione o un codice di riferimento.Quindi:
"Se mi fermano col paraurti originale montato,dov'è scritto che è quello originale?"
Se monto pezzi di ricambio che sembrano originali ma non lo sono come si fa a stabilirne la legittimità?
Le legge non dovrebbe ammettere nessun tipo di ignoranza,nemmeno quella di chi la legge dovrebbe farla rispettare.
Re: La legge non ammette ignoranza..

Inviato:
17/08/2010, 12:47
da Gabriele85
CERO ha scritto:Per l'articolo 78 qualsiasi modifica delle caratteristiche costruttive andrebbe omologata, dall'assetto ai paraurti, dalle barre alle luci, sedili, volante, trasmissione, rapporti al cambio e al ponte, massa, carreggiata e sbalzi, ecc. ecc. Insomma..tutto!!
questo lo sapevo anche io , e dopo aver sentito paolo e maxtd5, mi son venuti un pò i dubbi, l'asseto son sicuro che dovrebbe essere omologato...ma il resto!? come dice paolo se un paraurti rimane in sagoma e non ha sporgenze che possano essere "offensive"!? da quello che so oltratutto molte volte sono sbagliate pure le misure del mezzo che ci sono a libretto.. quindi nemmeno quella è una cosa in "regola" ( sulla mia devo verificare).
Re: La legge non ammette ignoranza..

Inviato:
17/08/2010, 12:54
da Gabriele85
yeah ha scritto:il senso dell'uso sta nel vuoto del vaso, come fosse d'antani, quindi. tarapia tapioca. e penso niente di piu.
vedo che ti sei informato:
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Supercazzola
Re: La legge non ammette ignoranza..

Inviato:
17/08/2010, 13:37
da yeah
ho una circolare di una motorizzazione che dice che l'assetto non va omologato.
purtroppo ogni motorizzazione fa un po quel che vole, e la polizia pure.. interpretano...
Re: La legge non ammette ignoranza..

Inviato:
17/08/2010, 14:02
da yeah
no scan.. se ce l'ho in macchina magari un modo si trova.. ma se è in ufficio.. a fine mese.
Re: La legge non ammette ignoranza..

Inviato:
17/08/2010, 14:43
da Gabriele85
yeah ha scritto:ho una circolare di una motorizzazione che dice che l'assetto non va omologato.
purtroppo ogni motorizzazione fa un po quel che vole, e la polizia pure.. interpretano...
già....purtroppo è così..per questo cerco di capire, o di riuscire ad interpretare a mio favore una situazione non ben chiara..
Re: La legge non ammette ignoranza..

Inviato:
17/08/2010, 15:03
da yeah
mi sembra che ti preoccupi un po troppo... una cosa alla volta... prima individua la modifica, poi pensiamo ai rimedi... cosi è troppo.. che tte frega... vieni da me che devo sistemare un po di legna mentre parliamo delle motorizzazioni ahahahah
Re: La legge non ammette ignoranza..

Inviato:
17/08/2010, 15:08
da Gabriele85
guarda che se ti serve na mano ( per lavoro) io al momento sono disponibile davvero..
Re: La legge non ammette ignoranza..

Inviato:
17/08/2010, 15:08
da brega
Re: La legge non ammette ignoranza..

Inviato:
17/08/2010, 15:15
da Gabriele85

grazie caro
Re: La legge non ammette ignoranza..

Inviato:
17/08/2010, 15:20
da brega
Gabriele85 ha scritto::icon-lol: grazie caro
ti mando via mp la postpay se vuoi contribuire al mio assetto...
Re: La legge non ammette ignoranza..

Inviato:
17/08/2010, 15:24
da Gabriele85
sei già a posto così

Re: La legge non ammette ignoranza..

Inviato:
17/08/2010, 15:30
da yeah
metti la cera, togli la cera...
primo passo...
spacca la legna, sistema la legna..
secondo passo...
diventerai kill bill

Re: La legge non ammette ignoranza..

Inviato:
17/08/2010, 15:34
da Gabriele85
Re: La legge non ammette ignoranza..

Inviato:
17/08/2010, 16:01
da brega
Re: La legge non ammette ignoranza..

Inviato:
17/08/2010, 16:27
da Gabriele85
eheheh bella