e a milano c'è la mostra di robert mapplethorpe.
bellissima.
L'angolo della coltura
Moderatore: Fondatori
79 messaggi
• Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
___surrealismo unica via___
"Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare." Jacques Prevert |
|
Sono salito sulla cattedra per ricordare a me stesso che dobbiamo sempre guardare le cose da angolazioni diverse. E il mondo appare diverso da quassu'.E' proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un'altra prospettiva.
|
|
Io sabato sera...ne han parlato bene...sperem...
|
|
Per i vostri piccoli Dead e vostre famiglie segnalo il Comune di Sarmede in Provincia di Treviso dove ogni weekend si svolgono attività per i bambini basate sulla lettura, l'illustrazione e i racconti fino a dicembre. Chi non può andarci adesso consiglio comunque di fermarsi in paese anche quando non ci sono eventi. Tanti edifici sono illustrati con dipinti meravigliosi compreso i locali del Comune. È diventato un centro per l'illustrazione editoriale per bambini grazie all'artista Štěpán Zavřel durante gli anni 70.
Qui link agli eventi di novembre: http://www.sarmedemostra.it/ita/eventi/novembre.html Sarmede L'acquario del Municipio Il leopardo sulle scale del Municipio Altro angolo del Municipio |
|
human body exhibition al palaolimpico di Torino
con l'anno nuovo invece ci sarà di nuovo walking with dinosaurs, è un po' caro, mio figlio non vede l'ora di andarci! DeaDj
49% MOTHERFUCKER 51% SON OF A BITCH DEADRADIO.....BLOWIN UP SPEAKERS SINCE 2010 |
|
Anatra il link al Human Body Exhibition non funziona
|
|
che 3d da recchie...io nel tempo libbero vado per centri commerciali dove c'è la figa
![]() ![]() ![]() capotennico rettore
socio Al |
|
23 - 24 MARZO - ROVIGO - 23a mostra scambio auto e moto storiche e cose del passato , ricambi e accessori - al CEN.SER.in Viale Porta Adige 45
Fino al 23 Giugno 2013 a Rovigo al Palazzo Roverella: IL SUCCESSO ITALIANO A PARIGI NEGLI ANNI DELL'IMPRESSIONISMO http://www.palazzoroverella.com/?page_id=33 DAL 1 GIUGNO AL 24 NOVEMBRE 2013 LA BIENNALE D'ARTE A VENEZIA: http://www.labiennale.org/it/arte/index.html ![]() |
|
NOVARA - Complesso Monumentale del Broletto
HOMO SAPIENS La grande storia della diversità umana 8 marzo 30 giugno 2013 Lunedì 14.00 19.00 (con la possibilitá di apertura al mattino solo per le scuole prenotate) Da martedì a domenica: 9.00 19.00 http://homosapiens.comune.novara.it/ "Chi vive sperando, muore cagando!" (Lorusso, isoletta dell'Egeo che non conta un cazzo, 1941)
|
|
bergamo film meeting sta settimana. e di fuori tutte le sere concertini
![]() ___surrealismo unica via___
"Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare." Jacques Prevert |
|
Se non ci siete ancora andati anche quest'anno c'è la Biennale a Venezia. Anche se 'non ci capisco niente' e non sto li a leggere i papiri sulle opere ogni volta che ci vado riesce sempre a stupire - l'arte contemporanea è sempre uno specchio del nostro tempo. Spesso le opere non sono 'belle' e non ci vai pensando di trovare opere appendibili sui muri di casa. Interessantissimi i padiglioni, alcuni paurosamente minimalisti, quasi non sapevano come riempire gli spazi, con un'occhio al futuro (il tema di quest'anno), all'ecologia. Mi ha colpito molto quello Greco solo perchè fa molto riflettere con tutto quello che sta succedendo in Grecia in questo momento. Divertente e riposante quello Francese. Spettacolari quelli dei paesi più ricchi come la Russia, la Korea. Deludente quello Inglese. Geniale quello Belga. Poi l'idea dei padiglioni nei giardini rimane sempre un'idea brillante, gli spazi verdi sotto gli alberi rende la Biennale family-friendly. Non so quale altra mostra d'arte riesco a stare dentro per oltre 6 ore a 40° senza fare un esaurimento.
Per chi ci va e non conosce Venezia, consiglio di arrivare in treno e fare 5 minuti a piedi fino a Piazzale Roma dove si possono prendere i biglietti per il Vaporetto. Sul'angolo dove partono i Vaporetti c'è la Coop dove si può prendere tutto il necessario per un pranzo al sacco senza farsi prosciugare il portafogli. Se prendete qualcosa al banco salumi consiglio le sarde in saor, le acoighe marinate e l'insalata di pesce fatte tutte da loro (nei Giardini c'è uno spazio con tavolini e sedie dove si può fare picnic anche se non hai preso la roba al bar loro). Poi da Piazzale Roma prendere il Vaporetto n.1 che è quello che fa tutto il Canal Grande fino ai Giardini (l'ultima fermata prima del Lido). Precipipatevi subito dietro così potete sedervi fuori (se i posti sono pieni state in piedi che prima o poi qualcuno scende) e così evitate le mandrie di turisti che salgono e scendono ad ogni fermata. Fatto il giro della Biennale, è bello tornare in stazione a piedi lungo i calli e canali interni. http://www.labiennale.org/it/Home.html |
|
e cìè pure l'aria condizionata aggratiss!!! ![]() ![]() capotennico rettore
socio Al |
|
Se gli inglesi avessero scoperto le sarede en saor con qualche secolo d' anticipo Venezia sarebbe stata colonizzata
![]() Uvetta e cipolle ![]() Sul comodino , l' occhio di vetro fissa la sveglia senza battere ciglio e le dentiere dei due sposi che si odiano , sorridono fino all' alba .
Non ascolto spesso i Led Zeppelin , ma quando lo faccio li ascoltano anche i miei vicini . |
|
O le ovaie di seppia! Per certi versi
Per altri bevi |
|
Infatti l'abbiamo colonizzata ![]() ![]() |
|
Megalomane!
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
Amo la Biennale punto e basta. |
|
E amo Venessia, città natale di mia nonna. Bigoli in salsa (con le sarde e cipolla) |
|
79 messaggi
• Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Torna a Andiamo a farci riconoscere
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti