
Mandy on the road
Moderatore: Fondatori
Ciao Angela, ben tornata... Ancora una volta al pelo ma l'ex cc non ti ha mollata!
![]() Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Bentornata
![]() ![]() |
|
E guai al prossimo che mi dice che è una macchina di merda! Abbiamo fatto 4.845 km in 2 settimane! |
|
è una macchina di merda..... saranno gli ultimi.. hahahahahahaha
ne parlavo proprio domenica col JEEPPARO che tu ben conosci.. hahahahaha |
|
Che Gipparo? Tu conosci un Gipparo?
|
|
Salutamelo
![]() |
|
bentornata Mandy. Il Princi conosce tutti nel nordest e la maggiorparte del centronord. Quelli del sud solo se emigrati......
![]() |
|
Ben ritrovato Orlando |
|
uelcam bek!
Var pussee on andà, che cent andemm.
|
|
bentornata!!!!
![]() ![]() Non sono nessuno per giudicare, so solamente che ho un'antipatia innata per i censori, i probiviri....ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.
Ce n'est qu'un début continuons le combat |
|
Resoconto finale:
Kilometri totali percorsi: 4,845 Spese benzina solo tratto Italia-Inghilterra-Inghilterra-Italia: circa 600 euro Spesa forfettaria autostrada Svizzera: circa 40 euro Spesa totale autostrada Francia: circa 140 euro Traghetto Calais-Dover-Dover-Calais: circa 110 euro La benzina in Svizzera costa dai 1,80 - 1,90 euro al litro in su In Francia costa 1,60 euro in autostrada e 1,50 euro fuori dall'autostrada In inghilterra costa 1,65 euro ovunque Il biglietto del traghetto è molto flessibile (l'avevo prenotato online due mesi prima). Se perdi il traghetto prenottato, ti mettono sul primo posto disponibile. Io sono sempre arrivata in anticipo e mi hanno infilata nel traghetto successivo. Col cazzo che prendevo il tunnel sotto la manica e mi sembra che costi molto di più, cmq sarebbe da fare un confronto. Il traghetto dura 1.30 ore e arrivi a Dover, il tunnel 30 minuti e arrivi a Felixstowe. Se dovessi rifarlo penso che passerei per la Germania, Lussemborgo e Belgio (come ho sempre fatto in passato): solo perchè il tunnel del San Gottardo mi fa schifo (è lungo 17 kilometri) e con il Land è stato allucinante non aver il riciclo d'aria, sembrava di soffocare e mi sono venuti gli sforzi di vomito (davvero). E mi dispiace ma i Francesi mi fanno lo stesso effetto (senza offesa per i Francesi che saranno persone meravigliose ma io trovo sempre quelli stronzi) e poi l'autostrada costa una follia (anche se è perfetta). L'alto Reno e l'Alsazia sono bellissime, meritano un giretto fuori dall'autostrada. Consiglio a chi vorrebbe viaggiare con il Land in Inghilterra di iscriversi al forum inglese Land Rover Zone. C'è il Landy Zone International Rescue, una cosa tipo Deadlanders 'tra amici' dove se rimani a piedi da qualsiasi parte, si attiva l'iscritto più vicino e ti viene in soccorso (il tipo di soccorso varia dalla tazza di te, il meccanico amatoriale, uno strappo fino al meccanico professonista più vicino, ecc.) Per chi vorrebbe fare off road in Inghilterra, conviene consultare il sito del Green Laning Association http://www.glass-uk.org/ Anche in Inghilterra ci sono parecchi problemi con gli ecologisti e camminatori (chiamati 'bobble hats') che non vogliono che i 4x4 utilizzino gli sterrati e conviene sempre e comunque mettersi in contatto con il club 4x4 locale prima di avventurarsi da qualsiasi parte. Non ho speso niente di vitto e alloggio perchè sempre ospitata da parenti e/o amici |
|
Ciao Mandy è un po che manco e ho letto tutto il tuo 3D con passione...
Ti faccio i complimentoni per la bella avventura che hai fatto e che ci hai fatto sognare.. ![]() ![]() ![]() |
|
Torna a Andiamo a farci riconoscere
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti