Pagina 1 di 1

Festa delle Ciliegie

MessaggioInviato: 04/06/2010, 17:11
da giovanniland
Ciao a tutti..

promozione del mio paese (Mason Vicentino) domenica 6 grande festa delle ciliegie, il frutto davvero straordinario fa parte della tradizione contadina della zona, ha ottenuto anche il marchio IGP.

Domenica grande festa con specialità enogastronomiche e ciliegie a volontà. Mostra di moto storiche Laverda.. e per i bimbi spettacolo di aeromodellismo, una mongolfiera e tante altre attrattive.

vi aspetto!!!

giovanni

Re: Festa delle Ciliegie

MessaggioInviato: 04/06/2010, 20:11
da acer250
io sono un po distante e domenica è il compleanno della mia compagna :D ma magari il princi e bcccrl sono abbastanza vicini, prova a sentirli :D

Re: Festa delle Ciliegie

MessaggioInviato: 04/06/2010, 20:33
da Gabriele85
io non posso,,sarebbe come come tradire il mio paese....

http://www.ciliegiedipecetto.it/index.php?goto=storia

sa..certi sgarri si pagano...ahahahahah

Re: Festa delle Ciliegie

MessaggioInviato: 04/06/2010, 21:20
da difensoresardo
Giovanni io verrei volentieri ma mi accontento della sagra locale
http://www.geosearch.it/s_1083/feste-sa ... liegie.php

Re: Festa delle Ciliegie

MessaggioInviato: 04/06/2010, 21:20
da acer250
non ti preoccupare una ciliegia tira laltra :lol:

Re: Festa delle Ciliegie

MessaggioInviato: 04/06/2010, 21:37
da ragno66
pure a Gavirate ce la festa di scirees...con la tradizionale gara della "spudagianda".... :teasing-tease: :teasing-tease: :teasing-tease:

Re: Festa delle Ciliegie

MessaggioInviato: 04/06/2010, 21:53
da Gabriele85
da noi si chiama ceresera

Re: Festa delle Ciliegie

MessaggioInviato: 07/06/2010, 15:32
da giovanniland
Perchè non teniamo aggiornato un topic con le varie sagre paesane che ci sono in giro... non necessariamente raduni land.. ma raduni per i vari stomaci dei landroveristi...

non so chiamarlo Feste in giro...oppure Oggi c'è la festa del....

così magari uno è da quelle parti e conosce qualche tradizione locale...

fatemi sapere..

Re: Festa delle Ciliegie

MessaggioInviato: 07/06/2010, 15:37
da Gabriele85
giovanniland ha scritto:Perchè non teniamo aggiornato un topic con le varie sagre paesane che ci sono in giro... non necessariamente raduni land.. ma raduni per i vari stomaci dei landroveristi...

non so chiamarlo Feste in giro...oppure Oggi c'è la festa del....

così magari uno è da quelle parti e conosce qualche tradizione locale...

fatemi sapere..


mi piace.. : MrOrange :

Re: Festa delle Ciliegie

MessaggioInviato: 07/06/2010, 15:40
da giovanniland
dimenticavo...

la festa è andata benissimo.. allego qualche foto della regina della festa!!!

Re: Festa delle Ciliegie

MessaggioInviato: 07/06/2010, 19:05
da acer250
bellissima e ottima anche l idea di un calendario di sagre paesane quoto in pieno :D

Re: Festa delle Ciliegie

MessaggioInviato: 07/06/2010, 21:25
da Tobyamos
Peccato però che le fiere paesane non sono altro più che un mercato di bancarelle di sfigati che cercano di appiopparti le minchiate che trovi tutti i giorni nei mercati rionali, mutande,orologi cinesi,dolci siciliani fatti a Origgio e improbabili castagne congelate di cuneo.......

Re: Festa delle Ciliegie

MessaggioInviato: 07/06/2010, 21:28
da Gabriele85
Tobyamos ha scritto:Peccato però che le fiere paesane non sono altro più che un mercato di bancarelle di sfigati che cercano di appiopparti le minchiate che trovi tutti i giorni nei mercati rionali, mutande,orologi cinesi,dolci siciliani fatti a Origgio e improbabili castagne congelate di cuneo.......


mah..dipende dove vai..

Re: Festa delle Ciliegie

MessaggioInviato: 07/06/2010, 21:30
da acer250
a me comunque le fiere paesane piacciono sempre :D

Re: Festa delle Ciliegie

MessaggioInviato: 08/06/2010, 10:18
da giovanniland
L'amministrazione del mio paese ha optato per facilitare le attività locali e ha dato ampio spazio ad artigiani e produttori locali,

formaggio, sopressa, olio, marmellate e miele, c'era un gruppo che lavorava la paglia ed il giunco (cappelli e ceste), un altro artigiano che lavorava il vetro, un altro che dipingeva vecchie tegole...

ok, c'erano anche le solite bancarelle di minchiate .. ma posso assicurare che erano la minoranza!!!

Re: Festa delle Ciliegie

MessaggioInviato: 08/06/2010, 10:23
da vivalacalza
giovanniland ha scritto:L'amministrazione del mio paese ha optato per facilitare le attività locali e ha dato ampio spazio ad artigiani e produttori locali,

formaggio, sopressa, olio, marmellate e miele, c'era un gruppo che lavorava la paglia ed il giunco (cappelli e ceste), un altro artigiano che lavorava il vetro, un altro che dipingeva vecchie tegole...

ok, c'erano anche le solite bancarelle di minchiate .. ma posso assicurare che erano la minoranza!!!



Giovanni ti avrei conosciuto volentieri visto che sono di Vicenza.

Domenica purtroppo devo fare servizio al raduno organizzato da Bisson!

Re: Festa delle Ciliegie

MessaggioInviato: 08/06/2010, 10:35
da giovanniland
Ciao.. già ci siamo visti... un paio di anni fa a bassano.. mi pare che stavi vendendo un bullbar..

comunque la festa è stata domenica scorsa...

teniamoci in contatto e magari facciamo qualche giro insieme!!

Re: Festa delle Ciliegie

MessaggioInviato: 08/06/2010, 10:42
da vivalacalza
Ora ricordo! sarà fatto!