Pagina 3 di 4

Re: paraurti posteriore def

MessaggioInviato: 18/01/2011, 20:19
da OPSs
Azzo ho un ideona x tè brega !!!! Accendi il plasma e impugna la torcia che adesso arrivano le coordinate : Chessygrin : : Chessygrin :

Re: paraurti posteriore def

MessaggioInviato: 18/01/2011, 20:22
da brega
esco il membro dalla mutanda...

Re: paraurti posteriore def

MessaggioInviato: 18/01/2011, 21:02
da Tobyamos
Maurilio ha scritto:
brega ha scritto:se vuoi fare il figo sposta il serbatoio..


Pienamente d'accordo!!
Monta il serbatoio di un 300 e il verro lo nascondi dietro il crossmember... altrimenti io taglierei......
.....che ca@@o ci dovrai mai fare col verro posteriore???........

allora siete capa di cernia???????????


Tobyamos ha scritto:brega, devo rifare i cantonali..mentre guardo il culo di sta macchina mi vengono in mente certe cose.......di avere il verro dietro me ne frega poco, è che se modifico il cross magari ci esce lo spazio per un verrino.....ma di metterlo dentro manco a morire..
cosi come di spostare il serbatoio per fare il figo.....la mia macchina non ha nulla di figo, semmai di funzionale ( vabbe il verro è cinese, ma se non devo estrarre brega di solito funziona).... :music-rockout: :music-rockout: :music-rockout: :music-rockout: :music-rockout:

Re: paraurti posteriore def

MessaggioInviato: 18/01/2011, 21:07
da brega
mi mettete i tarli...

Re: paraurti posteriore def

MessaggioInviato: 18/01/2011, 21:18
da Tobyamos
brega ha scritto:mi mettete i tarli...

poi andiamo da Minniti a chiedere se ce le omologa :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: paraurti posteriore def

MessaggioInviato: 18/01/2011, 21:18
da brega
porto la mazza..

Re: paraurti posteriore def

MessaggioInviato: 18/01/2011, 22:00
da OPSs
ecco lo schisssssso!!
la cassettina portaverro sarà larga come l'interno longheroni telaio , due staffe la fissano al telaio con due viti passanti (perno forato nel telaio) in modo che possa ruotare su di esse in maniera da poterlo abbassare x montaggio-pulizia-manutenzione ecc , la cassettina dal lato traversa avrà un fissaggio con due viti serrate da sotto verso l'alto a bloccarlo in posizione lavoro .
La traversa dotata di bocca in acciaio nel lato esterno e interno a stretta dalle stesse viti , il foro della traversa delle stesse dimensioni del foro della bocca in acciaio sarà dotato nel suo perimetro da un piatto che unirà i due fori ant e post traversa x rinforzarla e formare una soluzione di continuità senza bordi taglienti tra le due bocche guidacavo .
T'è capììì?? : Chessygrin :

Re: paraurti posteriore def

MessaggioInviato: 18/01/2011, 23:32
da Tobyamos
OPSs ha scritto:ecco lo schisssssso!!
la cassettina portaverro sarà larga come l'interno longheroni telaio , due staffe la fissano al telaio con due viti passanti (perno forato nel telaio) in modo che possa ruotare su di esse in maniera da poterlo abbassare x montaggio-pulizia-manutenzione ecc , la cassettina dal lato traversa avrà un fissaggio con due viti serrate da sotto verso l'alto a bloccarlo in posizione lavoro .
La traversa dotata di bocca in acciaio nel lato esterno e interno a stretta dalle stesse viti , il foro della traversa delle stesse dimensioni del foro della bocca in acciaio sarà dotato nel suo perimetro da un piatto che unirà i due fori ant e post traversa x rinforzarla e formare una soluzione di continuità senza bordi taglienti tra le due bocche guidacavo .
T'è capììì?? : Chessygrin :

ho capito vah..vengo a Montichiari....ti lascio il defender, mi fai il paraurto, mi cambi la frizione, la pompa dei freni, la boccola e mi fai i cantonali, ti lascio : 1 cornea-un rene e un pezzo di fegato che tanto si rigenera quello.... :lol: :lol: scherzi a parte vengo a trovarti?

Re: paraurti posteriore def

MessaggioInviato: 19/01/2011, 8:17
da brega
mi piace..sembra lo scolino dei piatti..mi piace..ma hai un 300 sul quale "modellarlo"...altrimenti vengo con toby e nel frattempo vado a sirmione a fare le terme..

Re: paraurti posteriore def

MessaggioInviato: 19/01/2011, 9:45
da Guybrush Treepwood

Re: paraurti posteriore def

MessaggioInviato: 19/01/2011, 9:46
da brega
Guybrush Treepwood ha scritto:Se serve per qualche idea...

http://www.extreme4x4.co.uk/acatalog/co ... _TRAY.html

mmm..perche la bocca?

Re: paraurti posteriore def

MessaggioInviato: 19/01/2011, 11:10
da Guybrush Treepwood
brega ha scritto:
Guybrush Treepwood ha scritto:Se serve per qualche idea...

http://www.extreme4x4.co.uk/acatalog/co ... _TRAY.html

mmm..perche la bocca?


Se intendi quell'apertura sopra a quella del passacavo, penso serva per avere accesso facile al tamburo.

Re: paraurti posteriore def

MessaggioInviato: 19/01/2011, 20:23
da OPSs
eeeee, ho tanti di quei lavori da fare che la metà bastano : Chessygrin : nn ho un LR....ne ho DUE!!! anzi da stasera 3 :shock: mi stò infognando sempre di più , mi sto sotterrando da solo , sto tagliando il ramo dalla parte sbagliata : WallBash : : WallBash :

Re: paraurti posteriore def

MessaggioInviato: 20/01/2011, 11:20
da Maurilio
OPSs ha scritto:eeeee, ho tanti di quei lavori da fare che la metà bastano : Chessygrin : nn ho un LR....ne ho DUE!!! anzi da stasera 3 :shock: mi stò infognando sempre di più , mi sto sotterrando da solo , sto tagliando il ramo dalla parte sbagliata : WallBash : : WallBash :


Allora non sono il solo che si incasina il tempo libero con olio e saldatrice???....

Re: paraurti posteriore def

MessaggioInviato: 20/01/2011, 11:22
da brega
minchia di moglie ne basta una..

Re: paraurti posteriore def

MessaggioInviato: 20/01/2011, 12:03
da Maurilio
Brega non hai capito una mazza.....è come convivere con moglie e suocera....

Re: paraurti posteriore def

MessaggioInviato: 20/01/2011, 12:07
da brega
cazzo..
:lol: :lol: :lol:

Re: paraurti posteriore def

MessaggioInviato: 20/01/2011, 13:32
da Guybrush Treepwood
Maurilio ha scritto:Brega non hai capito una mazza.....è come convivere con moglie e suocera....


io convivo con moglie, suocera e defender :cry:

Re: paraurti posteriore def

MessaggioInviato: 20/01/2011, 13:35
da Maurilio
.....condoglianze GT

Re: paraurti posteriore def

MessaggioInviato: 20/01/2011, 13:41
da Tobyamos
Stamattina consulto fra di noi intelligentoni..risultato: non si può fare. perchè? perchè per ridare robustezza occorre mettere dei fazzoletti all'interno dello scatolato, quindi staccare ilo cross e rifarlo praticamente ( ecco perchè lo vendono già fatto)...cmq ho acquistato i coperchi di lamiera, faccio il taglio dei parafanghini e vediamo che succede....grazie della collaborazione : Thumbup :