Pagina 3 di 5

Re: informazioni nanocom

MessaggioInviato: 11/08/2014, 12:31
da taeniura74
È quello originale?
Diluito?
Quanto tempo è che non lo cambi?

Re: informazioni nanocom

MessaggioInviato: 11/08/2014, 12:33
da Borro
Cosa costa un nanocom? un amico mi ha proposto il suo ma io manco guardo se ho finito il gasolio figurati cosa me ne faccio di una roba del genere. però se volete ve lo giro :confusion-shrug:

Re: informazioni nanocom

MessaggioInviato: 11/08/2014, 12:35
da taeniura74
Il prezzo dipende dal modello.
A me non serve, ho il mio. Aspetta magari gli altri ;)

Re: informazioni nanocom

MessaggioInviato: 11/08/2014, 12:46
da LaNdRe
e' quello rosso cera gia' quando l'ho comprato....avevo intenzione di cambiarlo, a proposito che specifiche deve avere ??

Re: informazioni nanocom

MessaggioInviato: 11/08/2014, 12:48
da taeniura74
Prendi l'originale arancio ;)
Non ti mangi la testa per le specifiche e sai che è perfetto per il Td5 ;)

Re: informazioni nanocom

MessaggioInviato: 11/08/2014, 12:52
da taeniura74
Mi hanno parlato bene anche di EVANS. Ma io sono come San Tommaso...se non tocco con mano...

Re: informazioni nanocom

MessaggioInviato: 11/08/2014, 13:11
da LaNdRe
quindi l'originale land rover ??? non ce' ne uno che va' bene e che trovo da un ricambista grosso ???
cazzo mi scoccia ogni volta per un liquido dover sempre ordinare dai soliti noti.....

Re: informazioni nanocom

MessaggioInviato: 11/08/2014, 13:12
da taeniura74
Io ti consiglio quello.
Non costa carissimo e vai tranquillo.
Lo metti schietto e via ;)

Re: informazioni nanocom

MessaggioInviato: 11/08/2014, 14:43
da Guybrush Treepwood
taeniura74 ha scritto:La lancetta rimane sempre allo stesso posto. Non è ne realistica ne veritiera.


Diciamo che è realistica ma non veritiera. E' impostata a step, in pratica entro un range di temperature resta ferma in una posizione, nel caso la temperatura scende o sale significativamente allora si porta su un'altra posizione. Serve per evitare che la gente poco esperta si allarmi vedendo la lancetta che sale e scende in continuazione come sarebbe se segnasse la temperatura esatta.

Re: informazioni nanocom

MessaggioInviato: 11/08/2014, 15:17
da taeniura74
Un ansiolitico ;)
Ho semplificato molto il discorso per rendere diretta l'idea :)

Re: informazioni nanocom

MessaggioInviato: 11/08/2014, 16:36
da CERO
Pulisci bene i radiatori, prima con l'aria poi se vuoi anche con acqua. Poi controlla. Comunque in estate e dopo un pezzo a "scannare" come dici tu 100 gradi non mi sembrano una temperatura eccessiva, soprattutto se rimappato

Re: informazioni nanocom

MessaggioInviato: 11/08/2014, 16:46
da taeniura74
Io non li ho visti mai...e dire che da me caldo ne fa...

Re: R: informazioni nanocom

MessaggioInviato: 11/08/2014, 19:31
da CERO
LaNdRe ha scritto:
ovviamente mi capita in salita dopo un bel pezzo a scannare...



Io da una descrizione del genere penso che 99 ( o addirittura 96 se la taratura dell'allarme è quella standard) gradi siano accettabili. L'importante è che alzando il piede la temperatura torni nella norma

Re: informazioni nanocom

MessaggioInviato: 02/02/2015, 18:21
da taeniura74
Riporto a galla questo 3d per avere qualche chiarimento.
Chiedo a chi ha provato sia la V13 corsa lunga che la alive: che differenze ci sono?
Intendo come curva di erogazione e come potenza.
Grazie a tutti.

Re: informazioni nanocom

MessaggioInviato: 02/02/2015, 21:38
da taeniura74
Nessuno quindi??

Re: informazioni nanocom

MessaggioInviato: 03/02/2015, 11:06
da Dani4x4
non so io ho alive e fino a ieri avevo il debimetro staccato(perchè era rotto) la macchina fumava molto... essendomi stufato di questa situazione ho comprato il debimetro(VDO 70€ contro i 110€ dell'originale) ora il defender fuma pochissimo e ho risolto anche il buco ai bassi. Preciso che l'EGR non c'è più da tempo.
quindi se avete la alive e la macchina fuma molto nelle accellerate date un occhio al debimetro o misuratore di flusso.

Re: informazioni nanocom

MessaggioInviato: 03/02/2015, 11:12
da taeniura74
Ma che differenze di erogazione ha la alive rispetto alla V13?
Ovvio che chiedo se e per chi le ha provate...

Re: informazioni nanocom

MessaggioInviato: 03/02/2015, 11:55
da Dani4x4
forse chicco le ha provate entrambe

Re: informazioni nanocom

MessaggioInviato: 03/02/2015, 11:57
da taeniura74
Ok, aspettiamo Chicco :)

Re: informazioni nanocom

MessaggioInviato: 03/02/2015, 18:59
da pepeghisa
Metti alive e non ci pensi più