Pagina 1 di 2

RAPPORTI CAMBIO

MessaggioInviato: 17/11/2010, 10:07
da Andrea Grumelli
è possibile cambiare i rapporti del cambio del defender td5? (scusate l'ignoranza in campo meccanico ) : WallBash : :obscene-buttred: :obscene-buttred: :obscene-buttred: :obscene-buttred: :obscene-buttred: :obscene-buttred: :obscene-buttred: :obscene-buttred: :obscene-buttred: :obscene-buttred: :obscene-buttred: : Idea :

Re: RAPPORTI CAMBIO

MessaggioInviato: 17/11/2010, 10:08
da revenge
se la 5 è troppo corta puoi montare un overdrive !!!!

Re: RAPPORTI CAMBIO

MessaggioInviato: 17/11/2010, 10:14
da Andrea Grumelli
si puo'?

Re: RAPPORTI CAMBIO

MessaggioInviato: 17/11/2010, 10:29
da Guybrush Treepwood
Se non sbaglio col riduttore del Disco si hanno le marce lunghe più lunghe e le corte più corte, ma aspetta pareri più nobili

Re: RAPPORTI CAMBIO

MessaggioInviato: 17/11/2010, 10:40
da revenge
GT credo che sia il contrario, mettono sul disco il riduttore del def per compensare le gomme con diametro maggiore

con il td5 se allunghi le lunghe la 2 si incarta del tutto

l'overdrive aggiunge una marcia più lunga della 5

Re: RAPPORTI CAMBIO

MessaggioInviato: 17/11/2010, 10:59
da Guybrush Treepwood
revenge ha scritto:GT credo che sia il contrario, mettono sul disco il riduttore del def per compensare le gomme con diametro maggiore

con il td5 se allunghi le lunghe la 2 si incarta del tutto

l'overdrive aggiunge una marcia più lunga della 5


Rev se non sbaglio ho letto di questa modifica su dei Def destinati ai viaggi proprio per avere una velocità di crocera più elevata, ma come scritto non ci metto la mano sul fuoco. A me l'idea dell'overdrive, comunque, piace parecchio.

Re: RAPPORTI CAMBIO

MessaggioInviato: 17/11/2010, 12:18
da revenge
se trovi qualcosa postalo.....

Re: RAPPORTI CAMBIO

MessaggioInviato: 17/11/2010, 12:51
da OPSs
nel caso si voglia ridurre i rapporti vedi gomme alte , si usano i riduttori dei vecchi 110 NA che hanno appunto rapporti corti , nn ricordo però se riduce sulle lunghe o sulle corte , a logica le lunghe visto che nn aveva motore , il riduttore del disco allunga i rapporti , credo solo le lunghe , ma quì ci vorrebbe un discoverista .
Se dovessi cercare un riduttore disco vedi che esiste una versione "Quiet" silenziata , con ingranaggi a denti più sottili .
Un bel overdrive è quello che commercializza riva , della roverdrive , americana credo.
Aggiungo a quanto detto sopra visto che dal profilo hai un 90 , al posteriore hai un assale rover con differenziale uguale all'anteriore .

Re: RAPPORTI CAMBIO

MessaggioInviato: 17/11/2010, 13:03
da OPSs

Re: RAPPORTI CAMBIO

MessaggioInviato: 17/11/2010, 13:31
da OPSs
aggiungo sul riduttore

lr 110 NA 1,667
def 90/110 1,410
disco 1,222
versioni "Q"
se montiamo riduttori disco al def allunghiamo solo le lunghe (aschroft) ottenendo una marcia più silenziosa data dalla velocità di rotazione ridotta degli ingranaggi nelle veloci producendo meno rumore) quindi viaggeremo veloci e "ovattati" risparmiando gasolio , se poi troviamo una versione ridutt "Q" ci toccherà aprire il vetro x sentire se il motore è acceso : Mr green : : Mr green :

Re: RAPPORTI CAMBIO

MessaggioInviato: 17/11/2010, 13:41
da revenge
OPSs ha scritto:aggiungo sul riduttore

lr 110 NA 1,667
def 90/110 1,410
disco 1,222
versioni "Q"
se montiamo riduttori disco al def allunghiamo solo le lunghe (aschroft) ottenendo una marcia più silenziosa data dalla velocità di rotazione ridotta degli ingranaggi nelle veloci producendo meno rumore) quindi viaggeremo veloci e "ovattati" risparmiando gasolio , se poi troviamo una versione ridutt "Q" ci toccherà aprire il vetro x sentire se il motore è acceso : Mr green : : Mr green :


tutto vero però allungare le lunghe a un td5 (soprattutto 1 e 2) mi sembra controproducente.... non è che il td5 sia un mostro di elasticità....

io proverei prima con le gomme....

Re: RAPPORTI CAMBIO

MessaggioInviato: 17/11/2010, 18:59
da OPSs
io ho suggerito come allungare , comunque con le gomme allunghi tutti i rapporti , anche le corte , naturalmente dipende da quanto alzi in diametro le gomme .
Poi se montare le gomme serve x l'uso che se ne fà del mezzo allora è un altro paio di maniche .
ricordo che tempo fà c'era in vendita su AL un 110 crew cab di una persona di mantova che lo utilizzava in africa sulla sabbia come lavoro e montava proprio un riduttore da disco , a detta sua andava alla grande , gran bel mezzo , color sabbia immatricolato come camper accessoriatissimo , mi pare di ricordare (mi pare ) amico di Orlando67 , confermi orlando?? : Mr green :

Re: RAPPORTI CAMBIO

MessaggioInviato: 17/11/2010, 20:19
da ragno66
la mia ha le coppie coniche corte, le 35 e in autostrada l'ho tirata a 150 km/h non ero a tavoletta, ad un certo punto ho notato che la lancetta del carburante scendeva a vista d'occhio e allora ho pensato di mollare.... :roll:

Re: RAPPORTI CAMBIO

MessaggioInviato: 17/11/2010, 20:24
da OPSs
:D :D

Re: RAPPORTI CAMBIO

MessaggioInviato: 18/11/2010, 15:23
da Guybrush Treepwood
OPSs ha scritto:io ho suggerito come allungare , comunque con le gomme allunghi tutti i rapporti , anche le corte , naturalmente dipende da quanto alzi in diametro le gomme .
Poi se montare le gomme serve x l'uso che se ne fà del mezzo allora è un altro paio di maniche .
ricordo che tempo fà c'era in vendita su AL un 110 crew cab di una persona di mantova che lo utilizzava in africa sulla sabbia come lavoro e montava proprio un riduttore da disco , a detta sua andava alla grande , gran bel mezzo , color sabbia immatricolato come camper accessoriatissimo , mi pare di ricordare (mi pare ) amico di Orlando67 , confermi orlando?? : Mr green :


Ecco dove l'avevo letto... Comunque Rev l'elasticità del td5 si risolve con una chippatina ad hoc, il mio sembra un altro motore da quando è rimappato.

Re: RAPPORTI CAMBIO

MessaggioInviato: 22/11/2010, 18:51
da immosal
vorrei saperne di piu lo stesso lavoro lo vorrei fare sul 300 che ne pensate?

Re: RAPPORTI CAMBIO

MessaggioInviato: 22/11/2010, 21:44
da OPSs
ciao , intendi la sostituzione del riduttore originale x la versione da disco? secondo mè è interessante su un mezzo da viaggi o comunque x lunghi spostamenti .

Re: RAPPORTI CAMBIO

MessaggioInviato: 23/11/2010, 8:25
da Guybrush Treepwood
Sono daccordo, se fai molta strada avrebbe senso. Viaggi più rilassato, le ridotte sono uguali a prima ed è una modifica che non costa una fucilata... Proponi uno scambio di riduttore a discololuca, adesso che si è dato all'off road estremo...

Re: RAPPORTI CAMBIO

MessaggioInviato: 27/11/2010, 14:08
da Tiburzi
Una revisione del riduttore cosa comprende?
Per capire quale versioni di disco avevano la famosa serie "Q" come si può fare?
Io ho un riduttore del disco 300 adesso vorrei metterlo su. : book :

Re: RAPPORTI CAMBIO

MessaggioInviato: 27/11/2010, 19:50
da Guybrush Treepwood
Tiburzi ha scritto:Una revisione del riduttore cosa comprende?
Per capire quale versioni di disco avevano la famosa serie "Q" come si può fare?
Io ho un riduttore del disco 300 adesso vorrei metterlo su. : book :


Se non ha problemi di ingranaggi e cuscinetti, basta comprare il kit guarnizioni e via. Certo che per fare un buon lavoro io sostituirei anche i cuscinetti... Esiste un apposito manuale per il riduttore, credo che online si trovi. Non ti so dire come riconoscere la serie Q, mi dispiace.