Visto che non ho mai visto come è fatto, il paraolio è un comune paraolio cioè lo trovo dove vendono i paraoli???

Moderatore: Fondatori
Visto l'imminente sostituzione dell'olio idroguida vorrei cogliere l'occasione per eliminare quella fastidiosa gocciolina di olio proveniente dall'albero dove è attaccato il braccetto, quella perdita per capirci che hanno guasi tutti.
Visto che non ho mai visto come è fatto, il paraolio è un comune paraolio cioè lo trovo dove vendono i paraoli??? ![]() Improvvisa, adattati e vinci la sfida.
|
|
È una tenuta presa da aylmer
socio Al
|
|
il kit con tutte le guarnizioni della scatola lo trovi dai soliti a poco prezzo. Okkio che quando la scatola inizia a perdere e tappi una falla con molta probabilità ti salta qualche altra tenuta. Queato perchè in realtà il problema è interno e si creano delle pressioi anomale che trovsano sfogo dalle guarnizioni. Visto il costo delle tenute vale la pena tentare ma io avevo la tenuta sull'alberino di ingresso che perdeva. Una volta cambiata quella si è messa a pisciare copiosamente dalla tenuta dell'albero di uscita....ho cambiato la scatola. Son passati tre anni e per ora (sgrat sgrat) nessuna perdita.
![]() |
|
Anch'io credo che ormai ci siamo, speravo di tamponare qualche mese (magari ragno finisce di sistemare le sue), giusto per non andare in algeria con un paraolio sa sostituire che oltre a perdere mi potrebbe far entrare sabbia nel circuito. Voglio cambiare solo quello sotto, si fa' tranquillamente senza smontare tutto??
Sentirò aylmer, ma la mia domanda è: quella specifica tenuta è fatta in particolar modo? Altrimenti volevo smontarla, con il paraolio in mano andare dal ricambista di cuscinetti a prendere il pezzo. Improvvisa, adattati e vinci la sfida.
|
|
Non so ma credo non ci sia motivo perchè sia stata utilizzata una tenuta non standard. Comunque la difficoltà stà nel togliere il braccetto. Poi la tenuta credo stia li con un anello seeger
Se la perdita non è esagerata io mi porterei dietro un po' di olio e via. Difficile che entri sabbia da dove trafila olio sotto pressione.E poi se ti salta un'altra tenuta potrebbe essere peggio. ![]() |
|
Il braccetto ho dovuto cambiarlo un anno fa, quando ho scoperto che si era troncato all'altezza della tastina
![]() Il paraolio potrebbe aver soffeto proprio in quella occasione. Improvvisa, adattati e vinci la sfida.
|
|
...tra qualche giorno una pronta è disponibile.......
|
|
Torna a Si...può....fareeee....
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti