Ho tentato questa soluzione stufo di armeggiare con pitarm e protezioni per sostituire il maledetto kit di serie, potevo montare anche il kit del disco che utilizza una testina identica alle altre 3 ma, visto il sottodimensionamento delle testine quando si montano gomme di una certa importanza, ho preferito passare a qualcosa di piu' robusto e permanente, tanto da non dover smontare un paio di volte all'anno il tutto...
Ingredienti:
Una testina da camion/trattore con filetto 25, reperibile da qualsiasi ricambista di mezzi industriali, fare attenzione al senso del filetto originario della testina opposta per poter regolare la barra senza problemi.
2 pezzi e una modifica fatti da un tornitore:
pezzo 1: un tubo dal pieno che abbia almeno 6 mm di spessore maggiore della barra dello sterzo, da un lato ci si fa ricavare un bicchiere che ospiti per 10/15 cm la barra di sterzo, dall'altra filettato per ospitare il filetto della testina, la lunghezza e i diametri variano in base alla propria barra di sterzo.
pezzo 2: una boccola che entri con pressa o a inserita a caldo nel pitarm (che va portato al tornitore con la testina per creare la giusta conicita' interna e diametro esterno
pitarm: va abbassata la parte superiore (da dove usciva la vecchia testina) anche qua in una misura sufficiente per permettere alla testina nuova di avere l'escursione necessaria per lavorare
prima di saldare la barra l'ho assemblata e montata per avere le misure precise...
non ho montato l'ammo per verificare quanto senso abbia... ed in effetti non mi e' sembrato cambiasse qualcosa, esistono in commercio (o si possono creare) dei pezzi che montano sulla barra per aggiungerlo comunque. (non ho una foto di cio' che intendo ma la recupero se interessa)
Modifica testina sterzo pitarm
Moderatore: Fondatori
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
|
|
ciao gris gran bel rinforzo... ma cosi non rischi di spostare il punto debole piu` in alto nella scatola sterzo?
i 3 problemi della vita: fam, guera e ol bus ch`el varda en tera
|
|
ci sono 3 testine 'deboli' sotto questa, prima si distruggevano tutte e 4 ora solo le 3 sotto, lo sterzo rimane piu' preciso, la testina del pitarm quando molla fa prendere gioco al volante e provoca anche shimming, dopo 3 settimane che la montavo perdeva subito nervo.... non so se hai visto il kit come e' fatto... e' ridicolo... |
|
proprio venerdi scorso ho fatto saldare la filettatura del supporto ammo di sterzo alla barra......shimmy finito...gris,non ho capito la tua modifica
![]() "lu dannu chi fazzi l'eba....la birra non l'ha mai fattu"
|
|
lo scorso anno ho cambiato anche io quella bastarda di una testina...e mi son chiesto chi sarà stato a progettare una porcata simile, quale mente sublime.....bella li Gris, alla prima occasione metto il muso sotto la tua macchina, e mi porto pure le chiavi per smontare il kit......
![]() |
|
Cosa non ti e' chiaro? Viene messa una testina robusta al posto di quella originale che prendendo gioco procura il movimento morto del volante, e' complicata da sostituire e dura pochissimo (ovviamente se usi gomme grandi) Saldando la filettatura non riesci piu' a regolare la barra e devi smollare le testine tutte le volte che ci metti mano... |
|
ora ho capito il tuo lavoro,mi son riguardato tutto...
per levare la barra non è un problema,mollo il dado sulla testina pitarm e sfilo all'insù il supporto ammo,ci vuole un'attimo...per la regolazione CHISSENEFREGA.....meglio il volante storto che lo shimmy "lu dannu chi fazzi l'eba....la birra non l'ha mai fattu"
|
|
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Si...può....fareeee....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti