Pagina 1 di 2
verricello: ha fame

Inviato:
04/12/2012, 20:36
da Paperinik
E si sto' per montarlo mi domando(A) se è il caso di dedicargli una batteria solo per lui e... se si quale .....e se mettere uno stacca batteria fra questa e quella avviamento oltre naturalmente a quello fra il verricello e la batteria dedicata .E' meglio due batterie quella di avviamento + quella dedicata.

...o una sola?non so se mi sono piegato.(meglio di no...conoscendovi)
Specifico che ho anche una batteria servizio Fiamm a gas riciclati con staccabatteria (da quella di avviamento chiaramente)
B) Vedo che tutti acquistano Optima mi chiedo ma se io ci metto una Bosch o Una Ursus da 100 A ci sono problemi considerando l'uso occasionale ? .Il costo e' molto diversooooo dalla Optima.Vi info che ho montato un'alternatore da 100 A MM.ciao. e grazie.

Re: verricello: ha fame

Inviato:
04/12/2012, 20:43
da Davidone
che verricello hai poi preso??
........ti dico cosa ho fatto io, che verrà sicuramente criticato in questo forum di tennici....
Messe 2 batterie, quella originale più una varta da 75.....in parallelo....stacca sul positivo.
Verricello sulla ausiliaria con relativo stacca.....quando lo uso si alimenta da tutte e due....stop!
Re: verricello: ha fame

Inviato:
04/12/2012, 21:10
da Paperinik
Davidone ha scritto:che verricello hai poi preso??
........ti dico cosa ho fatto io, che verrà sicuramente criticato in questo forum di tennici....
Messe 2 batterie, quella originale più una varta da 75.....in parallelo....stacca sul positivo.
Verricello sulla ausiliaria con relativo stacca.....quando lo uso si alimenta da tutte e due....stop!
capito grazie davide.Quindi sono sulla buona strada...ho in mente la stessa e identica cosa.
che verricello hai poi preso: non te lo diro' mai neanche sotto tortura

...

posso dire 12.000 Lb pero'.
Percio' quando tiri ti da' problemi ? cioe' tutto ok con questo schema?(chiaro dipende da quanto tempo tiri ...ma questo lo so...)
Re: verricello: ha fame

Inviato:
04/12/2012, 21:26
da ragno66
sulla mia è stato fatto un impianto per la gestione dei servizi, pilotato da una Optima rossa, ce ne una anche nell'impianto primario, l'alternatore è uno ed è quello di serie, ho notato che riesce abbastanza bene a caricare le 2 batterie, mi hanno montato anche uno strumento diagnosi nel cruscotto, Guy sa come si chiama, ha la proprietà di gestire sia la tensione che la potenza, tra i vari settaggi ce la facoltà di dare la massima potenza ad un servizio, tipo appunto il verricello
sono stai montati 3 staccabatteria, uno che da tensione all'impianto secondario, uno che da tensione al verricello, uno che gestisce l'impianto primario, è chiaro oppure no?
io avrei voluto fare diversamente ma me lo sono trovato cosi .....
Re: verricello: ha fame

Inviato:
04/12/2012, 21:28
da ragno66
secondo me le batterie che hai tu vanno piu che bene....!!
Re: verricello: ha fame

Inviato:
04/12/2012, 21:53
da Paperinik
e' chiaro.
Re: verricello: ha fame

Inviato:
05/12/2012, 8:25
da Guybrush Treepwood
Io sono per le cose semplici. Se usi il verro in maniera occasionale, come me, le batterie che hai citato vanno bene. Se invece passi le domeniche a tirare di verro in pecorsi da WTI come Ragno è un altro discorso. Se è un 12.000 lbs probabilmente monta un motore da 6,5 Hp, che in corrente vogliono dire circa 400A a pieno carico, mica noccioline. Secondo me per uno come te che fa viaggi anche impegnativi, la soluzione ideale sarebbe due batterie identiche in parallelo, con la possibilità di isolarle singolarmente con un paio di staccabatteria. Così in caso di lunga sosta con carichi attaccati puoi isolare quella per l'avviamento, o in caso quella di avviamento si guasti puoi usare l'altra. Semplice e funzionale. Cavi seri, e fine della storia.
Re: verricello: ha fame

Inviato:
05/12/2012, 8:46
da Orlando67
Dunque.....la batteria per l'impianto dei servizi l'hai già. Il verro ciuccia tanta corrente ma non così tanta da mettere in crisi una batteria al piombo che normalmente ha correnti di scarica di almeno 5/600A (quella di spunto è molto più alta ma non va considerata per utilizzi più lunghi di qualche secondo). Secondo me l'attenzione la devi mettere sul cablaggio che deve essere serio perché a quelle correnti può significare perdite importanti.
Francamente non metterei una terza batteria e (verificate le caratteristiche) userei quella che già hai per i servizi. Considera che una batteria che ben sopporti scariche complete è utile col verro perché quando lo usi ti può servire tutto quello che hai di riserva di energia. Non userei quella di avviamento per lo stesso motivo. Anche se hai un alternatore potenziato con il verricello non serve a nulla. Le batterie si ricaricano allo stesso modo con un alternatore da 50 come con uno da 100 tanto in ricarica assorbono pochi ampere (7/8 quando sono tanti) quindi è la capacità della batteria che ti da riserva di tiro. L'alternatore potenziato ti serve per mantenere accesi a lungo ed in viaggio carichi importanti ma comunque piccoli (fari supplementari, radio, frigo....) permettendo comunque una ricarica delle batterie.
Da quanti Ah è la tua batteria supplementare? come la ricarichi? hai qualcosa di elettronico o solo parallelo?
Re: verricello: ha fame

Inviato:
05/12/2012, 11:15
da Davidone
Re: verricello: ha fame

Inviato:
05/12/2012, 13:35
da Tobyamos
e per questo che non te lo dirà mai...magari preso da Roverworl

Re: verricello: ha fame

Inviato:
05/12/2012, 18:50
da Paperinik
la batteria supplementare e' da 100 ampere Fiamm presa su un siot per camperisti .
Gas riciclati...
Re: verricello: ha fame

Inviato:
05/12/2012, 18:58
da Davidone
Tobyamos ha scritto:e per questo che non te lo dirà mai...magari preso da Roverworl

Esatto....
Grande papero...cosi si fa!!

Re: verricello: ha fame

Inviato:
05/12/2012, 20:26
da Paperinik
Re: verricello: ha fame

Inviato:
14/12/2012, 8:27
da Paperinik
Ho montato il verro... Volevo darvi penso questa utile info.
Ho deciso di alimentarlo anche con una batteria dedicata dunque oggi approfittando della vicinanza sono andato qui:
http://www.lagamma.it/e sorpresa ho trovato delle batteria normali da 100 ,140,160 Ah a 70,90,110 euro rispettivamente(prezzo fabbrica)
Poi ha delle Varta al Gel paro paro le Optima da 70 Ah a 140 euro che ho preso di corsa .(soprattutto per motivi di spazio senno' avrei preso la 160 Ah )
Comunque ha anche delle Optima a meno di (molto meno) 200 euro pero' vuole un GDA da 10. Parlo della gialla da 55ah
Che dite?
Se qualcuno fosse interessato io ci devo tornare ...pero' c'è la spedizione che non ho chiesto sinceramente....ciao
Re: verricello: ha fame

Inviato:
14/12/2012, 9:08
da sandrov
Paperinik ha scritto:Ho montato il verro... Volevo darvi penso questa utile info.
Ho deciso di alimentarlo anche con una batteria dedicata dunque oggi approfittando della vicinanza sono andato qui:
http://www.lagamma.it/e sorpresa ho trovato delle batteria normali da 100 ,140,160 Ah a 70,90,110 euro rispettivamente(prezzo fabbrica)
Poi ha delle Varta al Gel paro paro le Optima da 70 Ah a 140 euro che ho preso di corsa
.(soprattutto per motivi di spazio senno' avrei preso la 160 Ah )Comunque ha anche delle Optima a meno di (molto meno) 200 euro pero' vuole un GDA da 10. Parlo della gialla da 55ah
Che dite?
Se qualcuno fosse interessato io ci devo tornare ...pero' c'è la spedizione che non ho chiesto sinceramente....ciao
...l' alternatore sarebbe riuscito a caricarla ??
Re: verricello: ha fame

Inviato:
14/12/2012, 10:27
da Tobyamos
che te ne fai di una batteria al gel da 70h? meglio una normale da 100h....no?
Re: verricello: ha fame

Inviato:
14/12/2012, 14:17
da pepeghisa
No in teoria no perché le gel tipo optime hanno più spunto
E per più tempo
PERFORMANCE
Voltaggio (V) 12
Avviamento Amps@ -18° C (A) 765
Avviamento Amps@ 0° C (A) 870
Riserva di capacità (Min) 120
Capacità (C/20) (Ah) 55
MISURE
Lunghezza (mm) 254
Larghezza (mm) 175
Altezza (mm) 200
Peso minimo (Kg) 19,9
Tipo di polo SAE & GM
BCI Group 34/78
Re: verricello: ha fame

Inviato:
14/12/2012, 20:04
da Paperinik
e no Toby è diverso.
Innanzitutto ho potuto mettere la batteria appoggiata su un fianco sotto il sedile del passeggero(si puo' mettere anche rovesciata) e questo con la normale non puoi farlo poi 70ah di gel sono quasi 140 di "normale" ...dunque non c'è proprio paragone.
e ripeto il prezzo a mio avviso è fantastico se penso a quanto costa una 70Ah della Optima...
Chiaramente per l'avviamento normale prendero senz'altro una 100 Ah fatta da loro ...capirai a quei prezzi.
Potremmo fare anche una convenzione volendo....
Re: verricello: ha fame

Inviato:
14/12/2012, 20:06
da Paperinik
sandrov ha scritto:Paperinik ha scritto:Ho montato il verro... Volevo darvi penso questa utile info.
Ho deciso di alimentarlo anche con una batteria dedicata dunque oggi approfittando della vicinanza sono andato qui:
http://www.lagamma.it/e sorpresa ho trovato delle batteria normali da 100 ,140,160 Ah a 70,90,110 euro rispettivamente(prezzo fabbrica)
Poi ha delle Varta al Gel paro paro le Optima da 70 Ah a 140 euro che ho preso di corsa
.(soprattutto per motivi di spazio senno' avrei preso la 160 Ah )Comunque ha anche delle Optima a meno di (molto meno) 200 euro pero' vuole un GDA da 10. Parlo della gialla da 55ah
Che dite?
Se qualcuno fosse interessato io ci devo tornare ...pero' c'è la spedizione che non ho chiesto sinceramente....ciao
...l' alternatore sarebbe riuscito a caricarla ??
sandrov penso di si...tenendo presente che io ho un'alternatore Magneti marelli da 100 Ah
Re: verricello: ha fame

Inviato:
14/12/2012, 20:07
da Tobyamos
io sapevo che la differenza sta appunto che quelle al gel le puoi capovolgere, infatti sono batterie nautiche..non sapevo che avessero questo valore aggiunto...chiedo venia e mi cospargo il capo di cenere...se volete faccio anche un giorno di silenzio
