Pagina 1 di 5

informazioni nanocom

MessaggioInviato: 07/04/2014, 20:02
da LaNdRe
ciao a tutti di LA si e' conclusa una cordata per dei nanocom.....qualcuno di voi lo usa ??

da quello che ho capito:

- posso caricare mappe
- posso visionare dei parametri che non sono a cruscotto
- posso disabilitare alcune cose come l'immobilizer e antifurto
- posso visionare se ci sono errori o segnalazioni di disfunzioni da parte della centralina.



altro ????

ps
dove lo si attacca ????

Re: informazioni nanocom

MessaggioInviato: 07/04/2014, 20:42
da taeniura74
Alla presa OBD.
Qui c'è la prima versione collegata ma l'attacco non cambia per il nuovo modello.
http://www.autoruote4x4.com/smartcontro ... height=266

Re: informazioni nanocom

MessaggioInviato: 07/04/2014, 21:03
da pepeghisa
no fa "solo" questo

considera che il poter fare diagnosi è un vataggio enorme
poter mappare è un risparmio nell'ordine dei 300/500 euro

Re: informazioni nanocom

MessaggioInviato: 07/04/2014, 21:10
da taeniura74
Penso che la cosa più importante sia data dalla possibilità di resettare gli errori ;)

Re: informazioni nanocom

MessaggioInviato: 07/04/2014, 21:31
da Jerry
E vedere lo stato del motore, sostituire gli iniettori, tarare l'antifurto, modificare parametri, diagnosticare gli errori, verificare il funzionamento di ogni swich, usarlo come trip master, calibrare i telecomandi,...

Re: informazioni nanocom

MessaggioInviato: 07/04/2014, 21:34
da pepeghisa
come si calibrano i telecomandi ?

Re: informazioni nanocom

MessaggioInviato: 07/04/2014, 22:20
da LaNdRe
infatti mi sono unito alla cordata, sono daccordo che e' un aggeggio indispensabile per i possessori di td5, volevo solo capire oltre alle funzioni che conosco quali non conoscevo ancora !!!! qualcun'altro e' nelal cordata ?

Re: informazioni nanocom

MessaggioInviato: 08/04/2014, 12:15
da LaNdRe
le mappe sono file di che tipo ?? prima di caricare cose strane qualcuno di voi ha delle mappe FUNZIONANTI AFFIDABILI TESTATE E BEN FATTE per defender td5 ????

quale consigliate per una def tranquillo solo con scarico e egr modificate ?

Re: informazioni nanocom

MessaggioInviato: 08/04/2014, 12:23
da Jerry
Si, di solito quelli che si avvicinano al Nanocom pensano:

"Figo!! Così mi posso rimappare la centralina come Diavolo voglio!!!"

Ma voi sapete come si fa?
Perchè per mettere mano ai valori di gestione del motore, secondo me, non si può andare a sentimento.

Diverso è il discorso di copiare o scaricare una mappa già fatta e travasarla in centralina.

Per il resto il Nanocom è uno strumento diagnostico che passa la maggior parte della sua vita spento, ma che nel momento del bisogno mostra il suo valore.

Re: informazioni nanocom

MessaggioInviato: 08/04/2014, 12:25
da Jerry
Per il file mappe mi sembra siano ".map"

Re: informazioni nanocom

MessaggioInviato: 08/04/2014, 12:44
da LaNdRe
si questo lo so jerri, ma io non ho soldi per farmi fare una mappa su misura ogni volta che faccio una modifica, da quello che so ce' ne sono in giro 2-3 che funzionano per la maggior parte, tipo td5 alive e td5 bass qualcosa......per adesso volevo metterne una standard usata dalla maggior parte, che da quello che so' molti le usano.......dici che fanno piu' danni che altro ??? parliamone se mi dici che in base alla tua esperienza non e' una cosa da fare ascoltero' ben volentieri il parere di voi altri

poi si vedra'.......i soldi son quelli che sono e ora spendere 500/600 euro per una mappatura su misura anche no......

Re: informazioni nanocom

MessaggioInviato: 08/04/2014, 12:47
da taeniura74
Io ho quella di Luca su AL.
La V13 e mi trovo bene ;)

Re: informazioni nanocom

MessaggioInviato: 08/04/2014, 12:50
da LaNdRe
hai riscontrato miglioramenti ??? problemi ??? si compromette l'affidabilita' del motore ??? ne hai provate varie prima di tenerti questa V13 ??

Re: informazioni nanocom

MessaggioInviato: 08/04/2014, 12:53
da Jerry
No Andre, io critico solo chi pensa di farsi la mappa in casa e non ne ha le competenze.

Per il resto prova le mappe che vanno per la maggiore tranquillamente e anzi, provane più che puoi in modo da trovare quella che più si adatta al tuo stile di guida.

Re: informazioni nanocom

MessaggioInviato: 08/04/2014, 13:25
da LaNdRe
mai pensato di farmi una mappa fatta in casa....anzi ho un po' timore anche a caricare quelle che girano......sicuramente farsela fare su misura ai rulli e' la cosa migliore........se non fosse per il costo

Re: informazioni nanocom

MessaggioInviato: 08/04/2014, 13:44
da taeniura74
Io mi ci trovo benissimo. Ho montato la versione con acceleratore "lungo". Migliora a i bassi senza essere aggressiva e ottimizza gli alti.

Re: informazioni nanocom

MessaggioInviato: 08/04/2014, 15:37
da andrearally
Jerry ha scritto:Per il file mappe mi sembra siano ".map"

:laughing-rolling:






















: book :

Re: informazioni nanocom

MessaggioInviato: 08/04/2014, 18:19
da giuseppe_d90td5
E' vero, hanno proprio estensione .map! ;)

Jerry, purtroppo l'ultimo Nanocom non ha più la funzione trip...

Re: informazioni nanocom

MessaggioInviato: 08/04/2014, 22:48
da pepeghisa
pepeghisa ha scritto:come si calibrano i telecomandi ?

Re: informazioni nanocom

MessaggioInviato: 08/04/2014, 23:02
da andrearally
oh, rispondete a pepe caz : Nar :