grazie per le info!...siete grandi, a ogni parola che leggo mi sento sempre più pompo e motivato a partire!
Per i medicinali, caro pepe seguirò sicuramente il tuo consiglio!...farò anche un giro dal veterinario per farmi consigliare...così già che ci sono mi faccio dare qualcosa anche per il cane!
Al filtro per l'acqua in effetti non avevo pensato!

come sono fatti? non sarebbe male integrarne uno direttamente nel serbatoio...e ottimo anche il consiglio dei quaderni!...pensavo di portarmi un pò di palloni da calcio (sgonfi ovviamente!) come segno di gratitudine da lasciare...ma le penne occupano molto meno spazio!

andreacat ha scritto:il serbatoio dell'acqua fa figo ma secondo me non è molto comodo, immagina di essere vicino a un ruscello-fontana-pozza o qualsiasi cosa piena d'acqua.......come lo riempi? ti devi portare pompe e tubi che poi devi infilare bagnati da qualche parte, adattatori vari che poi non vanno mai bene.... una tanica da 20lt con una pompetta a immersione da camper da 12 euro e vai dove vuoi, la riempi dove vuoi, apri, ci infili la pompetta, la metti sopra il wing ed è sempre pronta, se per sfiga ci metti dentro acqua contaminata o altro la butti e con pochi diram ne compri un'altra..........
stessa cosa per il gasolio, mille fighe per le taniche militari che fanno casino e pesano......una tanica vuota in plastica non pesa niente e può contenere anche carburante.
Ho ragionato a lungo sul mettere o meno il serbatoio acqua...su un'88 lo spazio che porta via un 70 e picche litri, per quanto geniale possa essere la sistemazione, non è affatto poco...soprattutto quando nel cassone deve viverci un vitello di 55 chili!
I motivi per cui ho deciso di montarlo sono fondamentalmente due: lo recupererei gratis a lavoro (con pompa integrata)...e poi per avere la possibilità di bagnare più spesso possibile il vitello durante le calde giornate!