Pagina 5 di 8

Re: capolinea...109 pick-up + 109 sw

MessaggioInviato: 12/03/2014, 20:45
da bidone88
Tobyamos ha scritto:spendere soldi per farsela fare x me non ha senso, il gusto è proprio li mica andare in giro con un catafalco lento e scomodo...cioè ha il suo fascino anche questo ma dura poco e farci fuoristrada è fuori discussione, al limite un viaggetto giusto per lo sfizio...altra cosa sono le macchine sportive
ps Giuseppe domani ore 10...già sai
ps 2 dai che facciamo schiattare Checco :icon-lol: :icon-lol:


condivido in pieno!

mi sono ricordato che l'ultimo filtro olio che avevo da parte l'ho usato poco tempo fa (viewtopic.php?f=13&t=7139) però porto un supporto filtro che avevo da parte per series, modificato per montare i normali filtri a cartuccia...almeno salvo imprevisti si mette in moto l'88!

Re: capolinea...109 pick-up + 109 sw

MessaggioInviato: 12/03/2014, 20:53
da Tobyamos
quindi quando siam li compro un filtro dal ricambista più vicino? magari in qualche cassa c'è devo cercare..

Re: capolinea...109 pick-up + 109 sw

MessaggioInviato: 12/03/2014, 23:37
da bidone88
a dire il vero non servirebbe nemmeno...ho smontato il supporto con tutto il filtro, che avevo cambiato l'ultima volta poco prima di fermare il motore...per un'accensione si può anche lasciare quello!

Re: capolinea...109 pick-up + 109 sw

MessaggioInviato: 13/03/2014, 8:14
da Guybrush Treepwood
bidone88 ha scritto:è come hai detto tu comunque, il numero di ore è infinito...per fare la mia 88 ci sono voluti 2 anni di we e tutte le feste santificate possibili di lavoro intensivo, e ho dovuto rifare praticamente tutto...ma il premio finale a livello di soddisfazione è impagabile...e questo lo sappiamo bene tutti! ;)


Ecco il mio unico vero dubbio sta qui, ed è quello che di cui dobbiamo parlare Sabato io e te. Qualche restauro l'ho fatto, e mi è anche riuscito bene, ma mai un'automobile, quindi mi riesce difficile quantificare il lavoro senza aver visto coi miei occhi lo stato in cui versa il 109 e col tuo parere. Come Brega tristemente mi ricorda, un padre di famiglia con bambini piccoli ha pochissimo tempo libero, si parla di un sabato pomeriggio al mese, e magari qualche giorno intero qua e la, ma niente di più e non vorrei arrivare fra tre anni a non aver ancora finito di carteggiare la vasca :icon-lol:
Io non punto certo ad ottenere un mezzo da esposizione, per me una macchina vintage ha senso di essere solo se usata per quello per cui è stata pensata, e un 109 è una macchina da lavoro... Ecco io vorrei un pick up con una meccanica affidabile in ordine, carrozzeria dignitosa, un cabestano e magari la presa di forza posteriore, da usare per andare a far legna con stile :character-afro: , tirare il rimorchio, e qualche viaggetto per anziane signore, non certo uno di quei land tirati a lucido che sembrano berlusconi dopo il lifting ed il trapianto di capelli. Qualcuno magari pensa che sia irrispettoso usare una series per lavorare (niente di impegnativo comunque), ma per me è l'esatto contrario, è l'unico modo per ridare la dignità a queste macchine. Tutto quello che ho restaurato in vita mia è stato poi messo al lavoro, la mia Vespa 150 del 1957 faceva 80 km al giorno per portarmi in ufficio, il mio fucile di 100 anni ha sparato ancora centinaia di colpi al poligono e così via. Comunque Sabato ne discutiamo, e vediamo se posso farmi il regalo dei 40 anni oppure no.

Re: capolinea...109 pick-up + 109 sw

MessaggioInviato: 13/03/2014, 8:39
da Jerry
Io ho il verro smontato da 14 mesi.

E non ho figli...

Re: capolinea...109 pick-up + 109 sw

MessaggioInviato: 13/03/2014, 8:46
da Tobyamos
certe cose come un restauro si possono fare con una scala che va da 1 a 10....nel senso che ci puoi mettere filo di ferro e una pezza e tirare avanti, puoi fare una riparazione efficace ma brutta o non durevole......fino a stare li con un pezzo in mano a masturbartelo per giorni interi perchè ti piace......in sostanza se è un hobby che hobby sia, perchè perdere la voglia di fare è la cosa peggiore. quando hai voglia ti alzi anche alle tre del mattino per controllare se la colla si è asciugata... ;)

Re: capolinea...109 pick-up + 109 sw

MessaggioInviato: 13/03/2014, 9:13
da Guybrush Treepwood
Tobyamos ha scritto:certe cose come un restauro si possono fare con una scala che va da 1 a 10....nel senso che ci puoi mettere filo di ferro e una pezza e tirare avanti, puoi fare una riparazione efficace ma brutta o non durevole......fino a stare li con un pezzo in mano a masturbartelo per giorni interi perchè ti piace......in sostanza se è un hobby che hobby sia, perchè perdere la voglia di fare è la cosa peggiore. quando hai voglia ti alzi anche alle tre del mattino per controllare se la colla si è asciugata... ;)


Giustissimo, e sono d'accordo sul fatto che molto del piacere stia nel lavoro stesso, è un hobby appunto... Forse non mi sono spiegato bene su come vorrei fare il restauro: non è che lo voglio fare alla cazzo, anzi, proprio perché la macchina poi deve lavorare deve essere fatto con cura nel senso che tutto deve funzionare bene e, entro i limiti del ragionevole, conforme all'originale. Ma non intendo neanche passare mesi a cercare una vite con lo stesso tipo di zincatura dell'originale o andare in depressa perché non trovo i rivetti in pollici...

Re: capolinea...109 pick-up + 109 sw

MessaggioInviato: 13/03/2014, 10:04
da chicco
posto qui perché mi pare in tema...
ora provate a smettere di guardarlo...

Immagine

Re: capolinea...109 pick-up + 109 sw

MessaggioInviato: 13/03/2014, 10:51
da andrearally
Concordo a pieno con la visione del restauro di Toby... Ma cascare nella masturbazione di un particolare è facile... Ne so qualcosa

Re: capolinea...109 pick-up + 109 sw

MessaggioInviato: 13/03/2014, 11:38
da Nonholaland
Se serve un furgone ( transporter) di domenica ci sono .
Poi se gt cambia idea o vuole un socio...
Cosi' continuerei a non avere la land :shock: :shock: :shock:

Re: capolinea...109 pick-up + 109 sw

MessaggioInviato: 13/03/2014, 11:55
da dana
chicco ha scritto:posto qui perché mi pare in tema...
ora provate a smettere di guardarlo...

Immagine


È tobi che va a veders se è acsiugata la colla :laughing-rolling:

Io utilizzo il mio per tutto,è un conservato...la penso come andrea,ci faccio legna,giretti,compeggio,tutto! Un restaurone completo è fico perchè ti evita di gran lunga un restauro perenne durante l'utilizzo del land..

Re: capolinea...109 pick-up + 109 sw

MessaggioInviato: 13/03/2014, 12:02
da chicco
sì, è piena notte, infrarosso. per questo appare bianco

Re: capolinea...109 pick-up + 109 sw

MessaggioInviato: 13/03/2014, 12:54
da dana
Stava ritornando! La colla era ancora fresca!

Re: capolinea...109 pick-up + 109 sw

MessaggioInviato: 13/03/2014, 12:54
da chicco
sì sì, tornava a letto

Re: capolinea...109 pick-up + 109 sw

MessaggioInviato: 13/03/2014, 14:36
da pepeghisa
Ma siete sicuri che sia Toby ?
Io me lo ricordo con i capelli più ricci!

Re: capolinea...109 pick-up + 109 sw

MessaggioInviato: 13/03/2014, 14:43
da chicco
prima di coricarsi si piastra

Re: capolinea...109 pick-up + 109 sw

MessaggioInviato: 13/03/2014, 14:51
da brega
Guybrush Treepwood ha scritto:Brega lo so che hai ragione, pazienza ci metteró 10 anni...

prego dio che ti faccia vivere cosi tanto :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:

Re: capolinea...109 pick-up + 109 sw

MessaggioInviato: 13/03/2014, 15:00
da Tobyamos
oggi abbiamo fatto fellatio con un iniettore spanato.... :icon-lol: bidone ad un certo punto ha cominciato a spalmarsi di olio del cambio.. :icon-lol:

Re: capolinea...109 pick-up + 109 sw

MessaggioInviato: 13/03/2014, 15:04
da chicco
ma si riesce a togliere?

Re: capolinea...109 pick-up + 109 sw

MessaggioInviato: 13/03/2014, 15:06
da Tobyamos
chicco ha scritto:ma si riesce a togliere?

si, prossima settimana arriva quello buono insieme al convogliatore...BRUMMMMMMMMMMMMMMMMM : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :