il mio 300

Modelli, storia, novità, tecnica, pregi e difetti del famoso marchio

Moderatore: Fondatori

Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 104
Iscritto il: 05/01/2014, 12:15

Regione:
Friuli Venezia Giulia
MessaggioInviato: 20/02/2014, 17:45
Borro ha scritto:Ti presento il Gran Maestro della loggia degli spagliatori di culi monsieur Princiland: io sono a Venezia per lavoro in giornata, poi lo si raggiunge man mano che mi da i dettagli aggiorniamo anche te :D Vedrai che dopo aver conosciuto lui non ti passerà più per l'anticamera del cervello l'idea di vendere quella scatola di latta che ti ritrovi :D


Perfetto, in caso poi ci scambiamo il numero di cell così ci è più facile contattarci

revenge ha scritto:Che Michelin monti ????

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/35/n4qh.JPG xzl da 7.50
Avatar utente
Amazzone
Messaggi: 7605
Iscritto il: 09/01/2011, 22:50
Località: Borzonasca
Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 20/02/2014, 21:00
Chiedo scusa Deco! A volte mi dimentico che non sono normale e se mi metto in testa che voglio fare una cosa la faccio e basta. Quella volta che ho deciso che volevo fare fuoristrada mi sono comprata un libro sulla guida in fuoristrada. L'ho letta e poi sono andata con libro e Defender in un campo e ho guidato avanti e indietro nel fango. Due settimane dopo ho assoldato un'amica che mi facesse da navigatrice e siamo andate a fare un raduno. Divertita come una ludra, non ho più smesso. I maschietti del club di solito vanno via per i cazzi loro e si rendono fine giro che non ci sono più (non corro) ma prima o poi arrivo. Uscire con i DeadLanders è tutt'un'altra storia
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 104
Iscritto il: 05/01/2014, 12:15

Regione:
Friuli Venezia Giulia
MessaggioInviato: 20/02/2014, 21:51
Mandy ha scritto:Chiedo scusa Deco! A volte mi dimentico che non sono normale e se mi metto in testa che voglio fare una cosa la faccio e basta. Quella volta che ho deciso che volevo fare fuoristrada mi sono comprata un libro sulla guida in fuoristrada. L'ho letta e poi sono andata con libro e Defender in un campo e ho guidato avanti e indietro nel fango. Due settimane dopo ho assoldato un'amica che mi facesse da navigatrice e siamo andate a fare un raduno. Divertita come una ludra, non ho più smesso. I maschietti del club di solito vanno via per i cazzi loro e si rendono fine giro che non ci sono più (non corro) ma prima o poi arrivo. Uscire con i DeadLanders è tutt'un'altra storia


un po' di teoria me la son studiata anche io, in un campo ci sono andato, (la mia famiglia ha un paio di ettari di terreno agricolo, sto periodo era a riposo e sono andato ad "ararlo") ma non ho fatto salite o discese impegnative, ne tantomeno guadi appunto perchè, è vietato ovunque. conosco un paio di posticini dove andavo quando avevo la moto da cross, tra cui anche una pista per carri armati in disuso, ma ultimamente qua intorno stanno facendo crociata ai fuori strada, hanno riempito di cartelli vietato l'accesso e c'è la forestale che gira di continuo. insomma è un suicidio provare ad andare a girare perché è matematico che mi beccano, e tra che è un periodo un po' di merda per chi ha ditta, tra che ho appena comprato l'auto, speso un fracco di soldi sulla moto, ora come ora non mi avanzano per pagar multe o sequestri della macchina
Avatar utente
Amazzone
Messaggi: 7605
Iscritto il: 09/01/2011, 22:50
Località: Borzonasca
Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 21/02/2014, 14:21
Capisco :)
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 104
Iscritto il: 05/01/2014, 12:15

Regione:
Friuli Venezia Giulia
MessaggioInviato: 02/03/2014, 20:36
Non fregherà niente a nessuno, ma da venerdì notte ho deciso di fregarmene dei cartelli e sono finalmente andato a infangare il mezzo come si deve :D
Finalmente fango sul tetto :D
Avatar utente
Amazzone
Messaggi: 7605
Iscritto il: 09/01/2011, 22:50
Località: Borzonasca
Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 02/03/2014, 21:59
Shhhhhhhhhhhh queste cose non si dicono. Bravo, sono felice per te :)
Avatar utente
Escort
Messaggi: 4804
Iscritto il: 23/11/2010, 1:38
Località: corno giovine (LO)
Regione:
lombardia
MessaggioInviato: 03/03/2014, 0:04
Grande
socio Al
Avatar utente
King
Messaggi: 6082
Iscritto il: 19/05/2010, 15:12
Località: Novara
Regione:
Piemonte
MessaggioInviato: 03/03/2014, 15:23
Oooooollééé!!!

: Cool :
"Chi vive sperando, muore cagando!" (Lorusso, isoletta dell'Egeo che non conta un cazzo, 1941)
Avatar utente
Mastro Salamella
Messaggi: 14061
Iscritto il: 06/07/2010, 13:28
Località: Monza
MessaggioInviato: 04/03/2014, 16:18
: Cool :
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 104
Iscritto il: 05/01/2014, 12:15

Regione:
Friuli Venezia Giulia
MessaggioInviato: 16/03/2014, 0:32
Guys è il momento del panico.
Sono di ritorno da un giretto notturno in luoghi non meglio precisabili : PirateCap :
E niente, ho dovuto inserire il blocco (prima volta)e ora la spia sul cruscotto mi resta accesa indifferentemente da come posiziono la leva.
Sono appena ritornato a casa 100mt alla volta, a 2km/h aspettando 10 minuti tra una fermata e l'altra. Cosa diavolo devo fare per disinserire il blocco? O è già disinserito ed è solo un malfunzionamento della sia sul cruscotto :confusion-shrug:
I've tried nothing and i'm running out of ideas :confusion-shrug:
È normale sta roba?
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 318
Iscritto il: 24/01/2014, 17:01
Località: Catanzaro
Regione:
Calabria
MessaggioInviato: 16/03/2014, 1:48
Dovresti controllare la leva che inserisce il blocco. Rimuovi la cuffia in gomma e muovi la leva per vedere se è libera o accoppiata all'elemento che innesta il blocco (un'astina circa perpendicolare alla leva). In pratica sono unite da una coppiglia minuscola che facilmente si rompe, prendi un dado con bullone e sostituisci. Se l'accoppiamento funziona, potrebbe anche essere un problema elettrico per cui resta inserita la spia. La cosa più importante è che la leva funzioni bene, e che quindi inserisce e disinserisce il blocco.
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 104
Iscritto il: 05/01/2014, 12:15

Regione:
Friuli Venezia Giulia
MessaggioInviato: 16/03/2014, 10:35
PecoraNera ha scritto:Dovresti controllare la leva che inserisce il blocco. Rimuovi la cuffia in gomma e muovi la leva per vedere se è libera o accoppiata all'elemento che innesta il blocco (un'astina circa perpendicolare alla leva). In pratica sono unite da una coppiglia minuscola che facilmente si rompe, prendi un dado con bullone e sostituisci. Se l'accoppiamento funziona, potrebbe anche essere un problema elettrico per cui resta inserita la spia. La cosa più importante è che la leva funzioni bene, e che quindi inserisce e disinserisce il blocco.


Grazie mille, ho provato e sembra che tutto funzioni normalmente, ma la spia continua a rimanere accesa. Per ignoranza ho controllato la fusibiliera e tutti i fusibili sono ok.
Ora ho la via di casa bloccata da un camion, appena si libera a sto punto provo a tirare prima/seconda e se non si spacca vuol dire che è disinserito in teoria giusto?
Cos'altro potrei controllare nell'attesa?
Avatar utente
Guastatore
Messaggi: 5158
Iscritto il: 07/05/2010, 22:27
Località: Milano
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 16/03/2014, 11:04
non è la velocità che fa male al blocco ma le curve. O meglio più che al blocco fa male agli alberi di trasmissione. Se viaggi su un rettilineo a 1000km/h avere il blocco o no non cambia.
Prova con una retro. alle volte risolve. Disinserisci e fai qualche metro in retro. Magari curvando.
Immagine Marco, Discovery 200 TDI '92
Avatar utente
Gran Cammelliere
Messaggi: 12557
Iscritto il: 10/05/2010, 14:10
Località: Bergamo, Planet Earth
MessaggioInviato: 16/03/2014, 11:47
un paio di metri in retro e come dice orlando muovi il volante mentre lo fai, spesso si risolve cosi..
___surrealismo unica via___
"Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare." Jacques Prevert
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 104
Iscritto il: 05/01/2014, 12:15

Regione:
Friuli Venezia Giulia
MessaggioInviato: 16/03/2014, 11:50
Orlando67 ha scritto:non è la velocità che fa male al blocco ma le curve. O meglio più che al blocco fa male agli alberi di trasmissione. Se viaggi su un rettilineo a 1000km/h avere il blocco o no non cambia.
Prova con una retro. alle volte risolve. Disinserisci e fai qualche metro in retro. Magari curvando.


: Cool : Fatto! la spia si è spenta grazie mille! : Yahooo :
In pratica cosa è successo? Era rimasto bloccato il blocco o era la spia che scazzava ed andando in retro si è spenta e bom? così non mi faccio prendere dal panico la prossima volta :laughing-rolling:
Questo può essere un sintomo di qualcosa che non va? devo portarla a far vedere da qualcuno che capisce?
Avatar utente
Confratello
Messaggi: 7674
Iscritto il: 19/07/2010, 10:21
Località: V.
Regione:
Piemonturia o Ligurionte, fate voi...
MessaggioInviato: 16/03/2014, 12:08
No, è normale! In gergo si dice che la trasmissione è rimasta caricata.
In pratica le tensioni accumulate impediscono al blocco di sganciarsi. Di solito basta fare qualche metro in folle, altrimenti una bella retro. Ruotando la trasmissione al contrario le tensioni spariscono e il blocco si sgancia.
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

«Me ne strafotto»
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 104
Iscritto il: 05/01/2014, 12:15

Regione:
Friuli Venezia Giulia
MessaggioInviato: 16/03/2014, 12:34
Jerry ha scritto:No, è normale! In gergo si dice che la trasmissione è rimasta caricata.
In pratica le tensioni accumulate impediscono al blocco di sganciarsi. Di solito basta fare qualche metro in folle, altrimenti una bella retro. Ruotando la trasmissione al contrario le tensioni spariscono e il blocco si sgancia.

Perfetto capito! Grazie mille : Cool :
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 318
Iscritto il: 24/01/2014, 17:01
Località: Catanzaro
Regione:
Calabria
MessaggioInviato: 16/03/2014, 14:29
Come stai messo ad olio? E ...da quanto non lo cambi?
Avatar utente
Guastatore
Messaggi: 5158
Iscritto il: 07/05/2010, 22:27
Località: Milano
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 16/03/2014, 14:34
: Thumbup : Vedrai che usandolo succede meno spesso. Chissà, magari non era mai stato inserito.......Comunque è normale che una volta disinserito il blocco la spia rimanga accesa un pochino. Non sempre il disinserimento è immediato. Proprio per i motivi esposti da Jerry.
Immagine Marco, Discovery 200 TDI '92
Avatar utente
Guastatore
Messaggi: 5158
Iscritto il: 07/05/2010, 22:27
Località: Milano
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 16/03/2014, 14:37
PecoraNera ha scritto:Come stai messo ad olio? E ...da quanto non lo cambi?

Considerando che l'ha appena presa e con i 160k km certificati dai tagliandi in Land.........probabilmente c'è dentro ancora l'originale di 20 anni fa. : Mr green :
Immagine Marco, Discovery 200 TDI '92
PrecedenteProssimo

Torna a La Land Rover .......IL Fuoristrada....

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti