il mio 300

Modelli, storia, novità, tecnica, pregi e difetti del famoso marchio

Moderatore: Fondatori

Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 318
Iscritto il: 24/01/2014, 17:01
Località: Catanzaro
Regione:
Calabria
MessaggioInviato: 16/03/2014, 14:47
Certamente hihihihihi
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 104
Iscritto il: 05/01/2014, 12:15

Regione:
Friuli Venezia Giulia
MessaggioInviato: 17/03/2014, 0:51
Orlando67 ha scritto:
PecoraNera ha scritto:Come stai messo ad olio? E ...da quanto non lo cambi?

Considerando che l'ha appena presa e con i 160k km certificati dai tagliandi in Land.........probabilmente c'è dentro ancora l'originale di 20 anni fa. : Mr green :

:laughing-rolling:
No di olio c'è né, appena sotto la tacca del max, ma ha lo stesso colore dei sedili, non penso sia un buon segno ahah.. Infatti il tagliando è già in programma per prossima settimana, sto aspettando solo che mi arrivi il filtro :D
Una domanda, non mi ricordo dove ho letto che sul def ogni tanto bisogna fare degli "ingrassaggi" (?)
È vera sta cosa? Cosa dovrei ingrassare di preciso? :confusion-shrug: :laughing-rolling:
Oggi ho addirittura rinunciato al giro in moto per eliminare quella specie di lana di roccia sotto il cofano e lavarla bene bene sopra e sotto.
In verità io son pigro come la morte quindi ho fatto fare alla fidanzata mentre io sorseggiavo birrette e variopinti drinks seduto all'ombra : Mr green :
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 17/03/2014, 6:49
Parlavano dell'olio del riduttore, non l'olio motore. Cambialo e sostituisci anche quello del cambio, usa solo gli oli raccomandati perchè la trasmissione land con altri oli non va bene. Ingrassaggi... Le crociere dei cardani ed i cuscinetti dei mozzi ruote principalmente.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Guastatore
Messaggi: 5158
Iscritto il: 07/05/2010, 22:27
Località: Milano
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 17/03/2014, 7:33
Ben dice GT. si parlava di olio del riduttore e non del motore.
Per gli olii il motore è piuttosto di bocca buona mentre per il cambio è decisamente schizzinoso. Se vuoi far da te attento a cosa compri e segui le indicazioni del manuale.
Immagine Marco, Discovery 200 TDI '92
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 17/03/2014, 7:43
Guybrush Treepwood ha scritto:Parlavano dell'olio del riduttore, non l'olio motore. Cambialo e sostituisci anche quello del cambio, usa solo gli oli raccomandati perchè la trasmissione land con altri oli non va bene. Ingrassaggi... Le crociere dei cardani ed i cuscinetti dei mozzi ruote principalmente.


Dimenticavo, oltre alle crociere devi ingrassare anche il giunto scanalato degli alberi cardanici.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 104
Iscritto il: 05/01/2014, 12:15

Regione:
Friuli Venezia Giulia
MessaggioInviato: 17/03/2014, 15:42
Orlando67 ha scritto:Ben dice GT. si parlava di olio del riduttore e non del motore.
Per gli olii il motore è piuttosto di bocca buona mentre per il cambio è decisamente schizzinoso. Se vuoi far da te attento a cosa compri e segui le indicazioni del manuale.

Guybrush Treepwood ha scritto:Parlavano dell'olio del riduttore, non l'olio motore. Cambialo e sostituisci anche quello del cambio, usa solo gli oli raccomandati perchè la trasmissione land con altri oli non va bene. Ingrassaggi... Le crociere dei cardani ed i cuscinetti dei mozzi ruote principalmente.


ah, compreso :D
Mi sa che mi conviene portare in officina per fare l'olio del cambio e del riduttore allora..
Non è che da qualche parte nell'internet c'è un video che mostra come si fanno sti ingrassaggi? che io sò ignorante e non so manco come è fatto un cardano ahah :laughing-rolling:
Avatar utente
Guastatore
Messaggi: 5158
Iscritto il: 07/05/2010, 22:27
Località: Milano
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 17/03/2014, 17:03
Secondo me ti conviene prendere accordo con un meccanico che fa fuoristrada della tua zona e vedere con lui tutto il giro dei cambi olio e ingrassaggi vari. Poi deciderai csa fare tu e cosa far fare.
Gli alberi, il motore ed i ponti si possono tranquillamente fare da soli. Basta avere l'olio nuovo e dove scaricare quello vecchio (nel motore ce ne stanno un po' di litri). Per gli alberi ti serve un ingrassatore comunissimo. Cambio e riduttore sono un po' più una menata perchè ti serve una pompa per caricare l'olio nuovo.
Ricorda solo che per il cambio ci vuole tassativamente l'MTF94 che trovi in concessionaria o online ( io ne ho comprato da Paddockspares in UK).
Per ponti e differenziale centrale ci va un normale olio per ingranaggi ipoidi (mi pare 80W90 ma io ce ne ho messo uno 80W130 e va bene lo stesso anzi a logica dovrebbe sopportare meglio le alte temperature)
Per gli alberi un grasso EP NGL2 va benissimo
Immagine Marco, Discovery 200 TDI '92
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 318
Iscritto il: 24/01/2014, 17:01
Località: Catanzaro
Regione:
Calabria
MessaggioInviato: 17/03/2014, 22:01
Aggiungo (sono fissato su questo ...ditemi cosa ne pensate) controlla sempre (oltre a quello che ti hanno già consigliato ) le specifiche API richieste per motore e/o ingranaggi

Ps avete provato grasso marino per alberi e crociere ?
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 18/03/2014, 6:48
Per ingrassare i cuscinetti ruote se non hai dimestichezza fai fare al meccanico, le viti delle flange falle cambiare.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 104
Iscritto il: 05/01/2014, 12:15

Regione:
Friuli Venezia Giulia
MessaggioInviato: 20/03/2014, 13:35
Alla fine mi sa che farò fare tutto in officina. Magari cercherò di essere presente per la fase di ingrassaggio così vedo come si fà e le prossime volte farò da solo.
Circa ogni quanto sarebbero da fare?
l'altro giorno ho montato le gomme tassellate finalmente, e mi stavo chiedendo una cosa...per aumentare l'impronta a terra conviene sgonfiarle un po' in or, ma a sto punto non conviene prendere direttamente le gomme più grosse? Inoltre, ha senso tutto ciò? in teorie più stretta è la gomma e meglio affondo trovando il grip sotto giusto?
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 104
Iscritto il: 05/01/2014, 12:15

Regione:
Friuli Venezia Giulia
MessaggioInviato: 29/03/2014, 12:09
Dopo aver testato un po' le gomme sono giunto alla conclusione che fanno schifo.
Mi pianto dove non mi piantavo manco con le gomme invernali che avevo prima. Siccome le ho a libretto, monterò le 285.
Serve rinforzar la trasmissione o vado tranquillo?
Avatar utente
Confratello
Messaggi: 7674
Iscritto il: 19/07/2010, 10:21
Località: V.
Regione:
Piemonturia o Ligurionte, fate voi...
MessaggioInviato: 29/03/2014, 17:31
Beh, tranquillo tranquillo no, ma se non esageri vanno molto-molto bene.
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

«Me ne strafotto»
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 104
Iscritto il: 05/01/2014, 12:15

Regione:
Friuli Venezia Giulia
MessaggioInviato: 29/03/2014, 18:03
O son meglio le 265 senza rinforzare? Ho a libretto pure quelle :)
Mi conosco, so che non ho mezze misure, se c 'è la possibilitá di eaagerare, io esagero ahah
Avatar utente
Perma
Messaggi: 1578
Iscritto il: 25/08/2012, 17:37
Località: Varese/Mendrisio/Stoccolma
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 29/03/2014, 19:54
265 puoi non rinforzare niente e vai sereno, ma dipende tutto anche dal disegno di gomma che vuoi prendere.. tu a cosa pensavi?
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 104
Iscritto il: 05/01/2014, 12:15

Regione:
Friuli Venezia Giulia
MessaggioInviato: 30/03/2014, 8:49
Borro ha scritto:265 puoi non rinforzare niente e vai sereno, ma dipende tutto anche dal disegno di gomma che vuoi prendere.. tu a cosa pensavi?


:confusion-shrug: bho pensavo a qualcosa di tondo e nero :laughing-rolling:
scherzi a parte non ne ho idea volevo qualcosa di bello e ignorante
Avatar utente
Ciucciarivetti
Messaggi: 1457
Iscritto il: 10/02/2014, 17:54
Località: provincia di Varese
Regione:
lombardia
MessaggioInviato: 30/03/2014, 8:54
Deco ha scritto:O son meglio le 265 senza rinforzare? Ho a libretto pure quelle :)
Mi conosco, so che non ho mezze misure, se c 'è la possibilitá di eaagerare, io esagero ahah


...se proprio vuoi esagerare ho 4 cerchi raggio 15 canale da 8" a far niente!!
Avatar utente
Confratello
Messaggi: 7674
Iscritto il: 19/07/2010, 10:21
Località: V.
Regione:
Piemonturia o Ligurionte, fate voi...
MessaggioInviato: 30/03/2014, 9:10
Bello e ignorante le 285...
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

«Me ne strafotto»
Avatar utente
Escort
Messaggi: 4804
Iscritto il: 23/11/2010, 1:38
Località: corno giovine (LO)
Regione:
lombardia
MessaggioInviato: 30/03/2014, 12:00
Rinforza
socio Al
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 104
Iscritto il: 05/01/2014, 12:15

Regione:
Friuli Venezia Giulia
MessaggioInviato: 30/03/2014, 12:24
bidone88 ha scritto:...se proprio vuoi esagerare ho 4 cerchi raggio 15 canale da 8" a far niente!!

Non ho i 15 a libretto
Jerry ha scritto:Bello e ignorante le 285...

pepeghisa ha scritto:Rinforza

Dimenticate sempre che sono uno straccione, non c'ho la pecunia ora per rinforzare :laughing-rolling:
In ogni caso, che pezzi conviene prendere? Giusto a titolo informativo, potete schiaffare un paio di link? così quando torno dal wdw ho già la scimmia appoggiata sulla spalla e ho già un circa di quanto andrò a spendere :D
Più avanti giuro che lo rinforzo eh ahah
Avatar utente
Escort
Messaggi: 6962
Iscritto il: 19/08/2013, 8:14
MessaggioInviato: 30/03/2014, 13:58
Anche se non lo giuri te lo ricorderà lei :-D
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
PrecedenteProssimo

Torna a La Land Rover .......IL Fuoristrada....

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti