
Trapianto motore, alcune difficoltà.
Moderatore: Fondatori
37 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Non c'è piu' nessuno??????
![]() |
|
Io al tuo posto metterei sonda e strumento nuovi, sono troppo importanti....
La marca originale è VDO..... Sul loro sito trovi i rivenditori italiani..... DA OLD SKOOL....
|
|
Sinceramente ci stavo pensando....ma la vdo se non sbaglio costicchia un bel pò, ne conosci altri piu economici? Cmq mi sarebbe piaciuto sapere se è un problema di compatibilità oppure no...Intendo strumentazione di un manometro temperatura di un 19j con sensore di un 300tdi (che la temperatura sale quasi al rosso). Mi pare di aver capito che qualcuno ha sostituito il motore come me e mi sarebbe piaciuto saperlo..tutto qui.
|
|
Io ho il 200, strumento originale dell'aspirato, stessa situazione, ho comprato 2/3 sensori ma per privarli prima devo fare una boccola perché i passi sono diversi
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
Sul costo del trapianto del motore non credo sia il costo del VDO che ti rovina, metti l'originale che sta bene e dormi sereno
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Oltretutto l'aspirato lavora 10 - 12 gradi più in basso del 300 quindi usare lo strumento dell'aspirato vorrebbe dire vedere il motore sempre in zona alta dell'indicatore.....
Sto pensando anche io a un trapianto....... ![]() DA OLD SKOOL....
|
|
Vuoi montare l'aspirato? ![]() Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
No pensavo ai capelli ovvio
![]() DA OLD SKOOL....
|
|
bhè io uso strumento acqua aspirato e ho messo lo snorkel sulla sonda per farla respirare meglio...
apparte gli scherzi...io ho comprato il sensore del 300 del disco (se ricordo bene e quello verniciato con il bordo nero e non blu...correggetemi se sbaglio) e uso lo strumento dell aspirato a mè sembra vada tutto ok la lancetta si ferma appena sopra la metà. |
|
Dipende che passo ha , i miei non si avvitano sulla testa del 200
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
per il 200 ci vuole il bulbo del 200 è diverso dal 300 e per il 300 penso ci siano più modelli...con innesto faston con innesto a pallina e con il connettore...
![]() |
|
Il bulbo del 200 non si adatta allo strumento idem x il 300.
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
io invece avrei una domandina tecnica...cosa succede se monto il bulbo del 300 (verde) su un defender 300? cioè bulbo di un discovery sul defender? quanto varia qualcuno conosce?
![]() |
|
Facile che siano uguali, ma sentiamo gli imparati
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Ok non sono uguali verde x discovery nero per defender sarebbe stato troppo bello
![]() |
|
di quanti gradi differisce? Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
Non lo so però con delle resistenze puoi abbassare il valore..se giri con un sensore che ti mette al massimo la temp..lo bruci...io sulla macchina di un amico ho risolto con delle resistenze..
|
|
37 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a La Land Rover .......IL Fuoristrada....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti