scatola sterzo 200tdi 4 bulloni compro e cerco aiuto
Moderatore: Fondatori
49 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
temo quindi che sia il corpo
capotennico rettore
socio Al |
|
Anche il mio presenta una vecchia saldatura proprio dove dici. @toby: tiè! ![]() |
|
non ho capito se è il tubo o se è la scatola crepata....se è il tubo e vai in una oleodinamica seria col tubo in mano ti danno tutto per rifarlo o te lo rifanno per pochi euro. se ho bisogno a Brescia ogni tanto vado alla FluidMec che ha sede anche a Treviolo...
magari prova a sentirli 24048 Curnasco Treviolo (BG) Via G. Falcone, 2G tel: 035 43 27 107 fax: 035 43 27 177 treviolo@fluidmec.it Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
|
|
Ciao andre,non loho capito nemmeno io,il tubetto sembra a prima vista perfetto,è solo un poco rovinato il filetto.
La scatola è attualmente ancora montata. Vorrei fare la prova con teflon. Vi risulta che ci possa essee un gommino tra cono del tubetto e scatola? |
|
Di solito no, sono conici per non avere guarnizioni! Quoto per l'oleodinamica!
Per certi versi
Per altri bevi |
|
Ok primo passo è provare a cambiare tubetto allora..
|
|
ci sono raccordi chiamati "ermeto" che hanno il cono e un o-ring ma di solito hanno diametri più grandi e sono fatti per tubi flessibili, credo che quello lì sia semplicemente conico.
se il filetto è rovinato probabilmente l'ogiva non aderisce bene all'interno del raccordo conico sulla scatola.....non costerà molto, cambia il tubo con quello di Orlando o fallo fare e ti togli il pensiero, almeno isoli il problema. Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
|
|
Filcar di carlo a clusone mi ha regalato un tubetto. Montato domani vedo.
|
|
![]() ![]() ![]() Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
|
|
Una notte e 5 km 2 gocce.
![]() ![]() |
|
MOD.: l'utente Andreacat è ufficialmente richiamato, in quanto, come esplicitamente indicato all'art. 4, comma 1, lettera f) del Regolamento del Forum, è SEVERAMENTE VIETATO utilizzare il vocabolo "ogiva". Si ricorda che altri vocaboli espressamente vietati sono: bamboulè, nitroglicerina, asfalto drenante e mattacchione. Si ricorda inoltre, che al terzo richiamo l'utente sarà bannato per 16 minuti non consecutivi, a completa discrezione della moderazione. "Chi vive sperando, muore cagando!" (Lorusso, isoletta dell'Egeo che non conta un cazzo, 1941)
|
|
infatti...mi hai anticipato.. ![]() ![]() capotennico rettore
socio Al |
|
![]() ![]() ![]() "Chi vive sperando, muore cagando!" (Lorusso, isoletta dell'Egeo che non conta un cazzo, 1941)
|
|
con il capo cosparso di cenere vengo a richiedere venia alle Illustrissime Signorie Vostre.
faccio pubblicamente ammenda e Vi assicuro che una siffatta ciucciaranellata non si verificherà più ![]() ![]() ![]() Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
|
|
Grande il nostro giorgerrison...
![]() meglio un 90 oggi che un 110 domani
acc...dannaz...malediz... Bannato permanentente dal justin bieber fan |
|
per completezza. "Chi vive sperando, muore cagando!" (Lorusso, isoletta dell'Egeo che non conta un cazzo, 1941)
|
|
mi aggancio qui per sentire qualche parere esterno alla mia capoccia riguardo al NIPPOLO DI SPURGO dell'idroguida.
Tempo fa andai a fare un giro con bradifirefox e da quel giorno il nippolo perde. Grazie a un tubo di silicone e all'inventiva mia e di Donato la perdita viene ributtata nel serbatoio del servosterzo, e l'aria che assorbe quindi fortemente limitata. Ma ovviamente è da sistemare. Il nippolo è in foto credo che funzioni così: chiusura conica quando è tutto avvitato, chiusura che se non è perfetta fa scivolare il liquido nel foro appena sopra la chiusura e dal foro laterale il liquido va nel foro di spurgo appunto. Il nippolo perde, nonostante sia stretto bene ovviamente. Perde non dal filetto, ma dal foro di spurgo. Perde quando l'idroguida è in pressione e a seconda di come sterzo tende a perdere o a risucchiare aria. Tecnicamente non vedo cosa possa non funzionare, a meno che non gli diano fastidio gli ultimi passi del filetto che ho trovato verniciati del nero con cui hanno verniciato la scatola. Domani andrò a cercarne uno nuovo, ma visto il passo iperfine sento già la risposta.. Voi che dite? Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
può essere che ci sia dello sporco o la sede graffiata nella parte conica che non fa arrivare bene a contatto le due parti?
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
|
|
può darsi, ma lo fa anche dopo aver pulito con straccio sia lui che la sede quando volevo capire se e quanto perdesse ancora.
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
Se è solo segnata la sede , risolvi rettificandola con una sferetta del giusto diametro , saldata con un puntino ad un gambo e un poco di pasta smeriglio valvole come abrasivo .
Però se ha cominciato per i cazzi suoi può essere che c'è una crepetta causata da nipplo troppo tirato e dilatazioni termiche varie .. nel qual caso la soluzione è più impegnativa ma come al solito non impossibile (stas. sono stanco adesso mi viene in mente solo allargare foro e rifilettare per metterci un nipplo M12 ![]() Sul comodino , l' occhio di vetro fissa la sveglia senza battere ciglio e le dentiere dei due sposi che si odiano , sorridono fino all' alba .
Non ascolto spesso i Led Zeppelin , ma quando lo faccio li ascoltano anche i miei vicini . |
|
49 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Torna a La Land Rover .......IL Fuoristrada....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti