Ho usato il grasso per diverso tempo. Usata sulla gomma tende a farle perdere "elasticità" facendola spaccare. Anche le cuciture tendono a rovinarsi. Questa la mia esperienza. Il grasso è ottimo su pelle e cuoio ma sulle restanti prati...insomma...
La cera d'api è veramente buona e non si deve uccidere un animale per prenderla.
200.00 chilometri
Moderatore: Fondatori
29 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Ok quindi nel mio caso sarebbe meglio il grasso... La cera semmai sulla giacca ..
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
La cera grezza delle api si può usare Tae secondo te sulle giacche?
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
La cera per giacche è un'altra cosa. La cera che uso è specifica per calzature; nutre, protegge ed impermeabilizza.
La cera che dici tu è quella che si usa sui Borbour o sui Belstaff ![]() |
|
si esatto, e con quella di api che mi regalerebbero non ci faccio niente quindi? Io avevo provato gia a darla su una borsaccia tracolla in corda a trama fine.. tipo quelle da pastore e se pioveva dentro rimaneva asciutta Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
Non saprei...provala
![]() |
|
Puoi provare una ricetta casalinga mischiando cera d'api, olio di lino cotto e un qualche tipo di paraffina (white spirit dovrebbe andare bene) che mantenga il tutto "spalmabile", ma non so se me la rischierei su una cosa tipo il mio Barbour, a cui tengo come al mio LR. Le paraffine, tra l'altro, sono in alcune applicazioni nocive - vestiti, candele... Una latta di grasso Barbour non costa poi tanto. S. Smooth seas don't make skillful sailors
|
|
Grazie Struw, era la soddisfazione di farlo da me ed avere una conoscenza in più, più che altro, ma sul Barbour non ci penso nemmeno un attimo a mettercela è la prima vera giacca che mi sono comprato e non la voglio rovinare.
Ho delle borse tracolla da caccia però che già in lavanderia avevo creato alla come viene, vorrei provare su quelle. Proverò con la tua ricetta è curioserò un po' online, grazir Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
Quello che puoi fare è usare la cera d'api solo se naturale - ma, da apicoltore, ti chiedo: sei sicuro che sia naturale? - per candele, pastelli a cera, cosmetici, creme di bellezza, stick labbra [lubrificante sessuale, volendo... ![]() Se si desse il caso in cui la cera che ti regalerebbero non fosse 100% naturale (cioè "stirata" completamente dalle api), potresti comunque seguire la mia ricetta e ottenere un ottimo impregnante per scarpe e mobili e, ovviamente, un'ottima cera da dare sul tuo Land, dentro e fuori. S. Smooth seas don't make skillful sailors
|
|
29 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a La Land Rover .......IL Fuoristrada....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti