Restauro 109 ex GT

Modelli, storia, novità, tecnica, pregi e difetti del famoso marchio

Moderatore: Fondatori

Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 26/08/2014, 10:18
Quindi il motore attuale è un 5 supporti del santana giusto?
Il ponte anteriore è anche lui del 79?
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Capogita
Messaggi: 4817
Iscritto il: 19/05/2010, 14:35
Località: Pavia
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 26/08/2014, 10:24
ricorda che punte anteriore se conciato meglio c'è anche quello del rottame.
Var pussee on andà, che cent andemm.
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 26/08/2014, 12:26
chicco ha scritto:ricorda che punte anteriore se conciato meglio c'è anche quello del rottame.


Grazie, Bido mi diceva che è a posto, solo un paraolio da rivedere.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Capogita
Messaggi: 4817
Iscritto il: 19/05/2010, 14:35
Località: Pavia
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 26/08/2014, 12:43
as u prefer
Var pussee on andà, che cent andemm.
Avatar utente
Escort
Messaggi: 6962
Iscritto il: 19/08/2013, 8:14
MessaggioInviato: 26/08/2014, 14:39
Gt approfitto per chiederti se il tuo ponte post ha degli evidenti segni all'altezza della saldatura delle staffe degli ammo, smontando mi sono incuriosito :-)
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 26/08/2014, 15:38
Ha dei segni di usura dove ci sono i collari che legano il ponte alle balestre dovuti allo sfregamento dei collari, altro non ho notato
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Ciucciarivetti
Messaggi: 1457
Iscritto il: 10/02/2014, 17:54
Località: provincia di Varese
Regione:
lombardia
MessaggioInviato: 26/08/2014, 17:14
Guybrush Treepwood ha scritto:Quindi il motore attuale è un 5 supporti del santana giusto?
Il ponte anteriore è anche lui del 79?


no! il motore è un 5 supporti che era montato sulla Cesira, e il ponte anteriore idem, perciò entrambi provenienti da un'88 del 1981!

ricapitolando:

- motore: series III 88" 1981
- ponte anteriore: series III 88" 1981
- ponte posteriore: series III 109" 1979
- Cambio: series IIa 88" benzina (anno non pervenuto)

Il ponte anteriore era stato completamente aperto e revisionato, sostituiti paraolii, bocce nuove così come ganasce e cilindretti...che però erano dei britpart, ti consiglio vivamente di rimpiazzarli con qualcosa di più decente, non durano un cazzo...
Avatar utente
Escort
Messaggi: 6962
Iscritto il: 19/08/2013, 8:14
MessaggioInviato: 26/08/2014, 17:30
Guybrush Treepwood ha scritto:Ha dei segni di usura dove ci sono i collari che legano il ponte alle balestre dovuti allo sfregamento dei collari, altro non ho notato

Parlo della parte interna dove si infilano i semiassi
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 31/08/2014, 16:19
Finalmente installati i cuscinetti nuovi per i mozzi, quindi rimontati i mozzi avendo cura di serrare i dadi come previsto dal manuale, ossia serrando il primo dado a mano fino ad annullare il gioco, poi svitando fino ad avere un gioco di circa 5 centesimi sul comparatore. A quel punto si serra il controdado e si piega la ranella di sicurezza.
Fatto questo lavoro, ho poi sverniciato il ponte.

ImageUploadedByTapatalk1409498376.826476.jpg
ImageUploadedByTapatalk1409498376.826476.jpg (94.95 KiB) Osservato 4319 volte
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 31/08/2014, 16:21
Verniciatura con fondo bicomponente a base zinco
ImageUploadedByTapatalk1409498500.615283.jpg
ImageUploadedByTapatalk1409498500.615283.jpg (220.46 KiB) Osservato 4318 volte

ImageUploadedByTapatalk1409498480.748212.jpg
ImageUploadedByTapatalk1409498480.748212.jpg (88.14 KiB) Osservato 4318 volte
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 31/08/2014, 16:23
E finitura nero satinato
ImageUploadedByTapatalk1409498583.235192.jpg
ImageUploadedByTapatalk1409498583.235192.jpg (82.42 KiB) Osservato 4325 volte

ImageUploadedByTapatalk1409498568.009715.jpg
ImageUploadedByTapatalk1409498568.009715.jpg (87.21 KiB) Osservato 4325 volte
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 31/08/2014, 16:26
Prossimo passo il ponte anteriore, che deve solo essere riverniciato e necessita della sostituzione di un paraolio.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Escort
Messaggi: 3716
Iscritto il: 29/03/2014, 12:11
Località: Cava Manara PV
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 31/08/2014, 16:53
Va che bel laurèt!
:music-rockout:
io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai."
- - -
Safe and sound. Alive and kicking.
Avatar utente
King
Messaggi: 6082
Iscritto il: 19/05/2010, 15:12
Località: Novara
Regione:
Piemonte
MessaggioInviato: 01/09/2014, 9:00
Andrea, quando fai pitturare a spruzzo quell'omino col cappello che ti aiuta a restaurare la Land, digli di mettere sempre la mascherina, anche all'aperto.
E possibilmente non le mascherine di carta usa e getta, che non servono a un cazzo, ma almeno una con uno straccio di filtro: la salute è molto più importante della praticità e intossicarsi con quelle merde di polveri di verniciatura è un attimo!
;)

Ancora complimenti!! : Thumbup :
"Chi vive sperando, muore cagando!" (Lorusso, isoletta dell'Egeo che non conta un cazzo, 1941)
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 01/09/2014, 12:34
Hai perfettamente ragione, quando lo vedo settimana prossima lo cazzio :icon-lol:
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 08/09/2014, 7:06
Sabato stavo smontando il bulkhead dalla macchina donatrice, ma essendo un pezzo un po delicato, vorrei evitare di fare minchiate. Allora, ho levato tutto quello che c'era montato sopra, sia dal lato abitacolo che nel vano motore. Sempre nel vano motore, la parte anteriore del bulk era collegata al telaio tramite delle grosse staffe, che ho rimosso. Ora, apparentemente l'unica cosa che tiene il pezzo attaccato alla macchina sono le due viti lunghe ai lati del telaio. Ebbene, ho rimosso i dadi, e mi aspettavo che con qualche martellata queste si sfilassero, ma sono inchiodate. Ho provato anche a svitarle, pensando che magari il foro nel telaio fosse filettato, ma non girano nemmeno, si smangia la testa della vite piuttosto che girare. Sto sbagliando qualcosa o sono solo molto ossidate?
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1313
Iscritto il: 07/10/2013, 10:17
Località: tra caldana e cerro
MessaggioInviato: 08/09/2014, 8:07
Guybrush Treepwood ha scritto: non girano nemmeno, si smangia la testa della vite piuttosto che girare. Sto sbagliando qualcosa o sono solo molto ossidate?

Non trovo più l' emoticon urlo di Munch .. comunque , molto / troppo ossidate ..
E' successo anche a me anni fa ... quando stavo smontando l' 88 (quasi tutte le viti erano messe così : Flexion : ) ... svitol , pazienza e mazza di rame . Anche dargli una scaldata serve , ho usato uno di quei "lanciafiamme mini" che funzionano con le bombolette da campeggio ...
Sul comodino , l' occhio di vetro fissa la sveglia senza battere ciglio e le dentiere dei due sposi che si odiano , sorridono fino all' alba .

Non ascolto spesso i Led Zeppelin , ma quando lo faccio li ascoltano anche i miei vicini .
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 08/09/2014, 8:37
Alfaman ha scritto:
Guybrush Treepwood ha scritto: non girano nemmeno, si smangia la testa della vite piuttosto che girare. Sto sbagliando qualcosa o sono solo molto ossidate?

Non trovo più l' emoticon urlo di Munch .. comunque , molto / troppo ossidate ..
E' successo anche a me anni fa ... quando stavo smontando l' 88 (quasi tutte le viti erano messe così : Flexion : ) ... svitol , pazienza e mazza di rame . Anche dargli una scaldata serve , ho usato uno di quei "lanciafiamme mini" che funzionano con le bombolette da campeggio ...

Ma si deve sfilare giusto? Il foro nel telaio non è filettato?
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1313
Iscritto il: 07/10/2013, 10:17
Località: tra caldana e cerro
MessaggioInviato: 08/09/2014, 9:17
GT ... confermo che si devono/dovrebbero sfilare .
Quando si rimontano , usare il metodo "Pierino" : 3 mani di antiruggine e immersione nel grasso bianco antidilavamento , così facendo i miei sono ancora liberi dopo due anni dal restauro . Stesso trattamento ai perni che attraversano il telaio e supportano le staffe anteriori del bulkhead , ai perni superiori degli ammortizzatori , ai perni delle balestre/biscottini ed allo steering-relay !
Sul comodino , l' occhio di vetro fissa la sveglia senza battere ciglio e le dentiere dei due sposi che si odiano , sorridono fino all' alba .

Non ascolto spesso i Led Zeppelin , ma quando lo faccio li ascoltano anche i miei vicini .
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 08/09/2014, 9:19
Grazie, allora devo inondare di sbloccante, e giù di ignoranza. Provo anche a dargli una calda.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
PrecedenteProssimo

Torna a La Land Rover .......IL Fuoristrada....

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron