voglia di 110

Modelli, storia, novità, tecnica, pregi e difetti del famoso marchio

Moderatore: Fondatori

Avatar utente
Escort
Messaggi: 3716
Iscritto il: 29/03/2014, 12:11
Località: Cava Manara PV
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 18/04/2014, 7:50
Oggettivamente questa non sembra male http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... 587435&a=1
Sarebbe 5 posti, non ha molti km... Magari faccio un colpo di telefono, alla peggio o non finanziano o è già venduta o non si prendono la Matiz...
io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai."
- - -
Safe and sound. Alive and kicking.
Avatar utente
Escort
Messaggi: 3716
Iscritto il: 29/03/2014, 12:11
Località: Cava Manara PV
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 18/04/2014, 9:37
cazzo questa è bellissima http://www.subito.it/auto/land-rover-de ... 033258.htm

c'è un punto, sul quale potreste inorridire, ma che per me è importante: tutti gli usati che trovo sono euro4, a me serve un euro5 perché vivo in un paese dove sulla questione autocarro non rompono molto, ma sulle classi di inquinamento sono un passo avanti alla regione in quanto rompimento di coglioni... e non solo c'è il vigile che gira, ma pure le telecamere adibite allo scopo... quindi questo sega praticamente tutto l'usato che ho individuato da che mi avete cominciato a tartassare...
io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai."
- - -
Safe and sound. Alive and kicking.
Avatar utente
Escort
Messaggi: 3716
Iscritto il: 29/03/2014, 12:11
Località: Cava Manara PV
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 18/04/2014, 10:21
Giusto per fare il terzo post consecutivo e mettermi quasi OT da solo, riguardo la 109: per assurdo, mi attira di più! Auto storica, zero compromessi ma per un prodotto così va bene a me e alla mia compagna (che ha praticamente già dato l'avvallo), è a benzina ma è come se avessi 20000 euro di bonus carburante considerando la differenza di prezzo con il nuovo... peroò...

Nelle foto si vede un bel cartone messo sotto con una non enorme ma presente macchia d'olio... posso offrire a qualcuno una birra per venire con me a vederla e capire se non è il caso di pensarci o se può essere una meravigliosa pazzia?
io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai."
- - -
Safe and sound. Alive and kicking.

DeadLander
Messaggi: 2106
Iscritto il: 03/09/2012, 15:23
MessaggioInviato: 18/04/2014, 11:14

DeadLander
Messaggi: 2106
Iscritto il: 03/09/2012, 15:23
MessaggioInviato: 18/04/2014, 11:14
: Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : :laughing-rolling: :laughing-rolling: :laughing-rolling:
Avatar utente
Escort
Messaggi: 3716
Iscritto il: 29/03/2014, 12:11
Località: Cava Manara PV
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 18/04/2014, 11:22
...cazzo come niubbo vi sto offrendo un po' troppo il fianco...

dai... su... siate buoni...
io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai."
- - -
Safe and sound. Alive and kicking.
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 18/04/2014, 12:03
inmicio ha scritto:Giusto per fare il terzo post consecutivo e mettermi quasi OT da solo, riguardo la 109: per assurdo, mi attira di più! Auto storica, zero compromessi ma per un prodotto così va bene a me e alla mia compagna (che ha praticamente già dato l'avvallo), è a benzina ma è come se avessi 20000 euro di bonus carburante considerando la differenza di prezzo con il nuovo... peroò...

Nelle foto si vede un bel cartone messo sotto con una non enorme ma presente macchia d'olio... posso offrire a qualcuno una birra per venire con me a vederla e capire se non è il caso di pensarci o se può essere una meravigliosa pazzia?


Non ho mai visto una Land Rover con più di 100 km che non perda olio, se è quello che ti fa venire il dubbio vai tranquillo :icon-lol:
Piuttosto considera che è una macchina con 60 cavalli, i tuoi viaggi da 2000 km li devi fare in un mese... Ovvio che un mezzo con almeno 35 anni avrà parecchi acciacchi da sistemare, ma sono mezzi talmente semplici a livello di meccanica che non c'è nulla che non possa essere riparato con 1000 euro. Piuttosto controlla minuziosamente lo stato del telaio e del parafiamma. Se sono sani quelli qualsiasi altra cosa si sistema con poco, ma è importante che ti volga ad un meccanico specializzato in fuoristrada ed in particolare Land Rover, altrimenti fanno disastri.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Escort
Messaggi: 3716
Iscritto il: 29/03/2014, 12:11
Località: Cava Manara PV
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 18/04/2014, 12:36
Guybrush Treepwood ha scritto:Non ho mai visto una Land Rover con più di 100 km che non perda olio, se è quello che ti fa venire il dubbio vai tranquillo :icon-lol:


ok : Chessygrin :
So che è una forzatura, ma in effetti per come vorrei usarla io, o la prendo nuovissima o tanto vale che punto a qualcosa che sia già auto storica per evitare rogne di sorta... avrete capito che intendo girarci a 90-100kmh al massimo, secondarie e sterrati, autostrada proprio solo se non c'è alternativa o per necessità.
Con il discroso auto storica, utilizzandola con cura e probabilmente sollecitandola di meno, raggiungerei lo scopo di condannare gli eredi al possesso di una land :laughing-rolling:
Sulla lentezza, considerando che con i cani ogni due ore di strada devo star fermo mezz'ora, parto già dall'idea che il viaggio mi dura dai 15 ai 21 giorni... d'altro canto a lavoro mi fanno stare a casa tutto agosto, per forza di cose, quindi tanto vale sfruttare la cosa no? :)
L'altro aspetto, diciamo il contraltare, è che sono completamente digiuno di meccanica... quindi una macchina vecchia sarebbe un salto nel buio. Quella nuova, qui vi prevengo, un salto nel portafoglio in caso di sfighe : Chessygrin :
Ribadisco, se qualcuno sulla bergamasca ha voglia di fare due chiacchiere, farsi offrire una birra e darmi una mano a capire se questa 109 non è ferma in un capannone per caso, qui c'è un niubbo bisognoso di aiuto :laughing-rolling:
io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai."
- - -
Safe and sound. Alive and kicking.
Avatar utente
Capotennico
Messaggi: 10705
Iscritto il: 09/05/2010, 22:15

Regione:
in transito per la brianza
MessaggioInviato: 18/04/2014, 13:04
guarda, con 10.000 euro puoi trovare dei 109 restaurati, magari non perfettamente ma con motore già rifatto e carrozzeria decente, fra 20 anni varrà sempre i tuoi 10.000 euro....tra 20 anni il td4 andrà bene x le bisarche dirette in romania....se invece è necessario che sia nuova x questioni fiscali e di praticità lassa perde il 109
capotennico rettore
socio Al
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 3697
Iscritto il: 20/02/2014, 13:14
Località: Salentino in Friuli...
Regione:
Salentino in Friuli...
MessaggioInviato: 18/04/2014, 13:33
A 90/100 di crociera non ci viaggi con il 109.
Avatar utente
Escort
Messaggi: 3716
Iscritto il: 29/03/2014, 12:11
Località: Cava Manara PV
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 18/04/2014, 13:54
Tobyamos ha scritto:se invece è necessario che sia nuova x questioni fiscali e di praticità lassa perde il 109

Fiscalmente non mi cambia nulla: sono lavoratore dipendente, come la mia compagna, per cui non ho modo di detrarre alcunché dall'acquisto di una vettura.
Di certo sarebbe comodo il riconoscimento come vettura d'epoca per i costi ridotti di bollo e assicurazione, cosa che con il nuovo mi scordo.
In termini pratici i dubbi li ho per lo spazio per i trasportini delle belve nel baule, ma credo che a panchette sollevate lo spazio tra i due passaruota non sia tanto diverso dal 110 attuale.
Potrebbe entrare acqua quando piove... ma d'altro canto può succedere anche con quello nuovo mi dite.
Forse il vero problema è più l'assenza del clima che non il resto, ma credo si potrebbe provvedere anche in quel senso, volendo...

taeniura74 ha scritto:A 90/100 di crociera non ci viaggi con il 109.

Si va piano, diciamo più realisticamente 70kmh... per quello che abbiamo in mente di fare va bene: comunque continuo ad avere la mia astra sw aziendale per cui se ho fretta posso pur sempre usare quella.

Qualcuno mi sa dare un'idea dei consumi? Col td4 pensavo di essere sui 10km/l, con questa secondo voi tanto di meno? Ne ho trovate anche un paio diesel, grosso modo stessa cifra...
io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai."
- - -
Safe and sound. Alive and kicking.
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 3697
Iscritto il: 20/02/2014, 13:14
Località: Salentino in Friuli...
Regione:
Salentino in Friuli...
MessaggioInviato: 18/04/2014, 13:59
Se devi prenderla prendila benzina.
Io, però, prenderei un Defender fossi in te. Con almeno l'A/C. Sei passato dal Puma 2.2 fappato alla series diavolo :lol:
La virtù è sempre nel mezzo. Avvicinati al mondo Land in modo meno traumatico possibile.
Ora prendi una cosa un po' più moderna, ma non troppo, e poi, col tempo, se la passione cresce, magari gli affianchi una nonnetta.
Avatar utente
Escort
Messaggi: 3716
Iscritto il: 29/03/2014, 12:11
Località: Cava Manara PV
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 18/04/2014, 14:18
lo so lo so, in altri forum su altri argomenti con uno con un approccio come il mio sarebbe scattato un trollaggio pesante, altro che consigli paterni :)

il punto è che se prendo un mezzo di media età ho grossi problemi per la circolazione dove abito, con divieto dalle 7 alle 19 sempre, motivo per cui guardo all'usato che in teoria dovrebbe essere più interessante con un certo sospetto...

la mia compagna ha una certa simpatia per le auto d'epoca e questo renderebbe ogni difficoltà incontrata facilmente gestibile...

di un paio di soluzioni come queste cosa ne dite? hanno di certo molti km (la prima), ma tra prezzo di partenza e vantaggi dati dall'iscrizione all'asi...
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... 47&asrc=st
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... 71&asrc=st
cannato, la seconda è una 90, mi ero fatto ingannare dal numero dei posti: dietro ha le panchette!
anche questa non sembrerebbe malaccio...
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... =248959301
io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai."
- - -
Safe and sound. Alive and kicking.
Avatar utente
Perma
Messaggi: 1578
Iscritto il: 25/08/2012, 17:37
Località: Varese/Mendrisio/Stoccolma
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 18/04/2014, 14:44
L'ultima è un trapiantato, per me se vai su mezzi vecchi ti conviene prenderli abbastanza originali, se vuoi un 200 110 bianco un mio caro amico vende il suo perché vuole passare al 90. penso che non abbia ancora messo l'annuncio su autoscout ma su AL sì.
http://www.africaland.it/forum/viewtopi ... =6&t=75890

Però indipendentemente dall'amico che vende il mezzo cercherò di riportarti sulla scelta PUMA: l'A/C, l'insonorizzazione etc saranno meno da Rambo delle prealpi (come sostengono tutti gli egregi colleghi di questo post) ma fanno la differenza, se vuoi farci km, se vuoi farci viaggi, se vuoi mantenere un rapporto sano in famiglia prendi un Puma.
Qua tutti i paraculo che ti dicono "forza series" primo hanno un defender oltre al series, secondo lo stanno usando come gioco per cui la belle zia sta anche nel farlo rinascere in stile meccano in modo da affezionarti e sopportarlo quando ti lascerà a piedi, terzo sono uomini senza timore che erano pronti a vivere in un cassone dopo esser stati espulsi dal nucleo familiare solo per amore della vecchia ferraglia.
I series hanno fascino ma se non li ami davvero alla follia ci diventi matto, io li amo ma a casa non ne porto uno neanche a 1000€ perché "non sono pronto".
Se vuoi il contatto dell'amico ti organizzo un incontro e vengo anch'io così ci conosciamo, ma sappi che il mio consiglio resta per il puma, nuovo o usato che sia.
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 18/04/2014, 15:35
Io la vedo ce borro, per quello che devi farci il puma è il meglio che c'è fra i cassoni land, altrimenti anche un disco 3 puó andare e viaggi in prima classe.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
CMDM
Messaggi: 17802
Iscritto il: 08/05/2010, 19:42

Regione:
lombardia
MessaggioInviato: 18/04/2014, 15:39
se un land rover non perde olio viene richiamato alla casa madre per controlli è vero?
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 3697
Iscritto il: 20/02/2014, 13:14
Località: Salentino in Friuli...
Regione:
Salentino in Friuli...
MessaggioInviato: 18/04/2014, 16:48
Ecco la soluzione: prendi un Def V8 a benzina e gli fai l'impianto GPL :lol:
Avatar utente
Escort
Messaggi: 6962
Iscritto il: 19/08/2013, 8:14
MessaggioInviato: 18/04/2014, 16:50
Avrei voglia di scrivere tante cose ma non ho tempo aegh
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 875
Iscritto il: 21/02/2014, 10:31
Località: Toceno
Regione:
piemonte
MessaggioInviato: 18/04/2014, 17:16
puma usato o td5 usato....con pochi chilometri, te la cavi tra i 10.000 e i 20.000

tutto il resto sono degenerazioni e sogni senza molto senso, mio parere ovvio

DeadLander
Messaggi: 2106
Iscritto il: 03/09/2012, 15:23
MessaggioInviato: 18/04/2014, 17:31
taeniura74 ha scritto:Ecco la soluzione: prendi un Def V8 a benzina e gli fai l'impianto GPL :lol:



CAZZO.
http://www.subito.it/auto/land-rover-de ... 332399.htm
PrecedenteProssimo

Torna a La Land Rover .......IL Fuoristrada....

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti