Pagina 1 di 3

sferragliamento...

MessaggioInviato: 04/01/2011, 12:30
da Tobyamos
sembra di essere di fianco ad un treno che frena......non sono i carterini dei dischi freno, non sono i cuscinetti.........le crocere quando si spaccano fanno rumori diversi, dite la vostra....

Re: sferragliamento...

MessaggioInviato: 04/01/2011, 12:35
da djpierre
le pasticche hanno spessore?

la macchina vibra in frenata?

Re: sferragliamento...

MessaggioInviato: 04/01/2011, 13:14
da fiasco
toby.....sai che ti vogliamo bene e ti aiutiamo volentieri...ma così non ci aiuti tu!
devi dirci che modello è,il tipo la marca il colore il vin il numero di telaio i km i precedenti proprietari,se ha avuto destri o sinistri,se la usi all'avanti o all'indietro,quante volte è suonato l'antifurto,quante volte è stata aperta e chiusa la portiera,la marca dell'autoradio,il codice dell'antenna,se il libretto di uso e manutenzione è ancora in tuo possesso,se la vendi e quanto vuoi e a chi vuoi darla,sapendo già che se il prezzo è basso io sono interessato che ho un amico che me la paga di più perchè in mano mia costa più che in mano tua....e così via...

Re: sferragliamento...

MessaggioInviato: 04/01/2011, 13:20
da fiasco
a parte gli scherzi,,è un td5?
se si..quando lo fa?mentre vai o mentre freni,a velocità costante o cosa?
spesso e volentieri è una cagata tipo il carterino della marmitta(sotto al piano poggiapiedi attaccato al supporto in gomma,serve per non cuocere quel supporto) che si piega(semplicemente urtandolo con il getto dell'idropulitrice..)e striscia contro la marmitta.
altrimenti sono le pastiglie che con l'umido sembra quasi che si gonfino e che tengano strisciato il disco...te ne accorgi se mentre fischia provi ad aumentare o diminuire leggermente il raggio di sterzo e senti il fischio cambiare di intensità!in quel caso passa da solo appena si assestano,altrimenti smonti le pastiglie,dai una carteggiata a mano con cartavetro grossa e sparisce tutto

Re: sferragliamento...

MessaggioInviato: 04/01/2011, 13:21
da fiasco
ultima cosa: non è che quando hai scaricato la maggiolina hai starnutito con quella pinzetta sospesa per aria sopra al defender?? :shock: :shock:

Re: sferragliamento...

MessaggioInviato: 04/01/2011, 13:23
da Tobyamos
con la frizione premuta sembra che il rumore si attenui, quindi potrebbe essere un albero di trasmissione molle.....ma non ci sono più tecnichi qui????????'

Re: sferragliamento...

MessaggioInviato: 04/01/2011, 13:27
da Tobyamos
fiasco ha scritto:a parte gli scherzi,,è un td5?
se si..quando lo fa?mentre vai o mentre freni,a velocità costante o cosa?
spesso e volentieri è una cagata tipo il carterino della marmitta(sotto al piano poggiapiedi attaccato al supporto in gomma,serve per non cuocere quel supporto) che si piega(semplicemente urtandolo con il getto dell'idropulitrice..)e striscia contro la marmitta.
altrimenti sono le pastiglie che con l'umido sembra quasi che si gonfino e che tengano strisciato il disco...te ne accorgi se mentre fischia provi ad aumentare o diminuire leggermente il raggio di sterzo e senti il fischio cambiare di intensità!in quel caso passa da solo appena si assestano,altrimenti smonti le pastiglie,dai una carteggiata a mano con cartavetro grossa e sparisce tutto

quella del carterino della marmitta non la sapevo....controllo...si è un td5, escludo le pastiglie perchè ho sollevato la macchina e ho fatto girare le ruote, sono libere e belle come sempre e senza gioco muovendole sui fianchi...

Re: sferragliamento...

MessaggioInviato: 04/01/2011, 13:32
da fiasco
se sono le pastiglie non te lo fa sul ponte...la macchina deve essere in assetto di marcia con il suo peso che grava sui cuscinetti,le ruote prendono una piega diversa...è sufficiente un minimo minimo assestamento di cuscinetto o giunto che la pastiglia tocca!
ma non mi hai detto alcune cose importanti: tipo:è un fischio di stridore o uno sferragliamento tipo lattina con dentro bulloni?
te lo fa a velocità costante andando dritto o quando curvi?
te lo fa in accellerazione o rallentamento??
e rispondi eccheccazzo!!

Re: sferragliamento...

MessaggioInviato: 04/01/2011, 13:34
da fiasco
Tobyamos ha scritto:con la frizione premuta sembra che il rumore si attenui, quindi potrebbe essere un albero di trasmissione molle.....ma non ci sono più tecnichi qui????????'


se fosse un albero molle avresti già la dentiera sul volante dalle vibrazioni

Re: sferragliamento...

MessaggioInviato: 04/01/2011, 13:48
da brega
io avevo stesso problema...cuscinetto gremato sul mozzo...nessun gioco..nessun impedimento..smontalo..ci metti 10 minuti..

Re: sferragliamento...

MessaggioInviato: 04/01/2011, 14:06
da Guybrush Treepwood
Ma non eri tu il tennico? Io concordo con Brega, la cosa più probabile è un cuscinetto. Riesci almeno a capire se arriva da davanti o da dietro? Il dubbio sulle pastiglie te lo togli facilmente: mentre vai, premi leggermente col piede SX sul pedale del freno, se il rumore cambia molto o sparisce dipende dalle pastiglie, se no continua a cercare.

Re: sferragliamento...

MessaggioInviato: 04/01/2011, 14:06
da birba
post magnifico
popcorn.gif
popcorn.gif (2.88 KiB) Osservato 3514 volte

Re: sferragliamento...

MessaggioInviato: 04/01/2011, 14:09
da brega
vado di ot?

Re: sferragliamento...

MessaggioInviato: 04/01/2011, 14:34
da ragno66
se con la frizione premuta si attenua è il cuscinetto dello spingidisco........il mio fa rumore di sfregamento ma non fastidioso, sarebbe da cambiare ma il solo pensiero di levare il cambio mi fa crescere di 5 cm i peli del culo... : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Re: sferragliamento...

MessaggioInviato: 04/01/2011, 14:35
da brega
5cm di pelo al culo? : book :

Re: sferragliamento...

MessaggioInviato: 04/01/2011, 14:36
da fiasco
ot..ot..ot??ventiquatar!!! e il brega a le un natar!!
birba...ma possibile che devi sempre sputtanare ogni 3d tennico??
hai creato dei mostri....adesso li svegli di nuovo!!!!! :shock: :shock:
l'esperienza insegna: non svegliar il brega e il ragno che dorme,che poi altrimenti si sveglia pure il gegio! se poi arriva il birba e il fiasco...a sem a post!!!

Re: sferragliamento...

MessaggioInviato: 04/01/2011, 14:37
da fiasco
ragno66 ha scritto:se con la frizione premuta si attenua è il cuscinetto dello spingidisco........il mio fa rumore di sfregamento ma non fastidioso, sarebbe da cambiare ma il solo pensiero di levare il cambio mi fa crescere di 5 cm i peli del culo... : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :


gillette fusion

Re: sferragliamento...

MessaggioInviato: 04/01/2011, 14:38
da Maurilio
Secondo me è una crociera o un albero di trasmissione incasinato.....
Controlla gli alberi di trasmissione con cambio e riduttore in folle e freno a mano sganciato......preferibilmente in una discesa : Chessygrin : : Chessygrin :

Re: sferragliamento...

MessaggioInviato: 04/01/2011, 14:39
da brega
birba è un rompimaroni...

Re: sferragliamento...

MessaggioInviato: 04/01/2011, 14:42
da Maurilio
brega ha scritto:birba è un rompimaroni...


Concordo!!! ....qui si parla di tennica.