Pagina 1 di 3

svita-avvita

MessaggioInviato: 05/07/2011, 23:03
da alessio
care amiche capre :music-rockout: .... mi servirebbe uno svitatore sull'economico.. non deve fare niente di scientifico.. deve solo svitare e poi avvitare un botto di bulloni in posizioni un pò scomode..niente pneumatici.. ho visto che per svitare quelli ci vogliono compressori e cazzi e mazzi..
quanto potrebbe essere la spesa?
trovo qlc al brico?
fiducioso di un Vs. gentile riscontro
Vi auguro buonanotte
:obscene-birdiedoublegreen: :obscene-birdiedoublegreen:

Re: svita-avvita

MessaggioInviato: 05/07/2011, 23:24
da LLmotorsport
brico, self, prealpina, ne trovi a tonnellate di economici!!!!!
sappi comunque che stai comprando cagate...

Re: svita-avvita

MessaggioInviato: 06/07/2011, 0:45
da alessio
lo sò... è solo che il motto 'chi più spende.. meno spende'... non è attualmente compatibile
con le mie attuali risorse a disposizione...
alla fine si tratta di avvitare-svitare i sedili posteriori e montare una specie di roller drawer
progettato da me medesimo con assi brico...

Re: svita-avvita

MessaggioInviato: 06/07/2011, 1:14
da manuellosa
qualsiasi c0sa tu comperi prendila almeno 12v o piu` con una batteria di scorta sarebbe meglio ma se il tuo uso e` prettamente obbistico vai al self castoraama leroy merlin compra il 12v che costa meno al max lo cambi una volta l`anno ma ti costa sempre meno che comprarne uno bello e farlo marcire nn ti dico di comprarne uno con batterie al litio e magari ad impulsi della festol pero` se vuoi regalarmelo io lo accetto volentieri...
se mai compra degli inserti buoni cosi nn ti rovinano le viti e soprattutto nn si rovinano loro se avviti bulloni comprati anche un porta inserti e l`adattatore per poterli montare di solito i piccoli sono 3/8 quelli grossi da 1/4 e quelli costano circa 5/6 euro cad pero` ne vale la pena se no nn usi l`avvitatore che hai comprato a 20 euro

Re: svita-avvita

MessaggioInviato: 06/07/2011, 7:14
da difensoresardo
Prima di acquistare valuta quali altri lavori potresti fare in futuro, dovrai fare i conti con la forza che l'avvitatore a impulsi eroga.
Esempio: se devi smontare i dadi delle ruote del defender, ci vuole un avvitatore con 650 N m (Newton per metro)
mentre per avvitare o svitare dadi viti di diametro tra 4 mm e 12 mm è sufficiente un 105 N m

Re: svita-avvita

MessaggioInviato: 06/07/2011, 8:24
da yeah
a volte in ferramenta trovi degli inserti in offerta.. io ne ho presi della metabo (una decina di inserti, a croce e piatti) per 9 euris

Re: svita-avvita

MessaggioInviato: 06/07/2011, 10:03
da LLmotorsport
un mio amico al mercato aveva trovato le chiavi a bussola DELLA BETAAAAAAAA a 1 euro l'una!!! :shock:
mica ha pensato di comprarle pure a me... :evil:

Re: svita-avvita

MessaggioInviato: 06/07/2011, 10:15
da yeah
lo scorso anno c'era in offerta il set di chiavi a bussola serie easy della beta (belle comunque.. forse un pelo meno "professionali" ma buone per l'uso medio che ne facciamo in genere...) con cricchetto sia a 1/2 che a 3/8 e un sacco di inserti e bussole.. dalla 4 fino alla 32 e mi pare quelle dalla 10 fino alla 19 nelle due misure..
il tutto a 65 euro!
quest'anno a piu di 100 euro... :(

Re: svita-avvita

MessaggioInviato: 06/07/2011, 10:54
da FIDIA
per bulloni, chiavi inglesi ecc. chiedi a Brega ed ai suoi amici NO-TAV ne hanno un sacco in garage!! : Chessygrin :

Re: svita-avvita

MessaggioInviato: 06/07/2011, 11:01
da alessio
X fidia
si sà che per certe occasioni non si bada a spese :-)

Re: svita-avvita

MessaggioInviato: 06/07/2011, 11:05
da Dani4x4
FIDIA ha scritto:per bulloni, chiavi inglesi ecc. chiedi a Brega ed ai suoi amici NO-TAV ne hanno un sacco in garage!! : Chessygrin :

sono passati di moda i priettili nella busta... ora si mandano solo bussole e bulloni...

Re: svita-avvita

MessaggioInviato: 06/07/2011, 11:24
da FIDIA
Dani4x4 ha scritto:
FIDIA ha scritto:per bulloni, chiavi inglesi ecc. chiedi a Brega ed ai suoi amici NO-TAV ne hanno un sacco in garage!! : Chessygrin :

sono passati di moda i priettili nella busta... ora si mandano solo bussole e bulloni...

io i calibro 9 li sparo con una GLOCK non li spedisco in busta chiusa! : CoolGun :

Re: svita-avvita

MessaggioInviato: 06/07/2011, 11:28
da Dani4x4
prova a sparare con la tua pistola le bussole del 15...

Re: svita-avvita

MessaggioInviato: 06/07/2011, 11:34
da FIDIA
Dani4x4 ha scritto:prova a sparare con la tua pistola le bussole del 15...

le bussole le uso per navigare con il mio Yacht....barboni!!! : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Re: svita-avvita

MessaggioInviato: 06/07/2011, 12:28
da alessio
allora.. sotto il mio ufficio un ferramenta ha un avvitatore bosch nuovo ma un pò datato... me lo molla per 70 eu con un super sconto.
si collega alla presa elettrica (assorbe 500W) e non ha bisogno del compressore.
Mi ha detto che per svitare-avvitare bulloni normali va più che bene... tranne quelli delle ruote che a suo dire non è potente a sufficienza.
Non ho necessità che smolli pure i bullone delle ruote... ma se la differenza è minima.. ci potrei pensare su.
se ce la fate : WallBash : : WallBash : : WallBash : linkate qlc modello giusto... così mi faccio un'idea precisa : Nar :

Re: svita-avvita

MessaggioInviato: 06/07/2011, 14:04
da yeah
bah.. scusa la mia ignoranza.. poi interverranno tennici piu dotati.. ma se lo devi collegare allla rete elettrica.. perchè non usi un trapano? io ne ho (emhh.. avevo :roll: ) uno scaccione della bosh, potenza 650W, avvita svita percussione e regolatore di coppia.. boh.. il bello degli avvitatori è che sono a batteria moooolto piu pratici.. ;)

Re: svita-avvita

MessaggioInviato: 06/07/2011, 14:06
da revenge
alessio ha scritto:allora.. sotto il mio ufficio un ferramenta ha un avvitatore bosch nuovo ma un pò datato... me lo molla per 70 eu con un super sconto.
si collega alla presa elettrica (assorbe 500W) e non ha bisogno del compressore.
Mi ha detto che per svitare-avvitare bulloni normali va più che bene... tranne quelli delle ruote che a suo dire non è potente a sufficienza.
Non ho necessità che smolli pure i bullone delle ruote... ma se la differenza è minima.. ci potrei pensare su.
se ce la fate : WallBash : : WallBash : : WallBash : linkate qlc modello giusto... così mi faccio un'idea precisa : Nar :


alessio prendi quello da 70 euro e fragatene.... i bulloni li smolli con la chiave mica fai il gommista...

Re: svita-avvita

MessaggioInviato: 06/07/2011, 14:41
da alessio
perdonate l'ignoranza... che poi crea la viulenza!!! cit.
ma un trapano può essere scambiato per un avvitatore... cioè bene o male fanno le stesse cose?
io ne ho uno della bosch degli anni 80... svita e avvita.. insomma se dite che si può fare.. compro l'attacco da mezzo pollice e provo a svitare..

Re: svita-avvita

MessaggioInviato: 06/07/2011, 14:49
da alessio
rettifico... ho telefonato ora alla ferramenta e mi ha detto che lo spunto per svitare un bullone è ben diverso rispetto a quello per forare...
in caso usassi un trapano tradizionale il rischio di spaccare gli ingranaggi interni è elevato...
aspetto pareri e poi, nel caso, acquisto.
gracias

Re: svita-avvita

MessaggioInviato: 06/07/2011, 15:04
da yeah
quello che ho io di trapano ha il regolatore di velocità.. l'ho usato spesso per avvitare nel legno.. cedo la parola ai tennici.