Pagina 1 di 2

testine di sterzo

MessaggioInviato: 19/07/2011, 14:31
da Tobyamos
Da ammazzarsi...domenica tornavo dal mare, Serravalle a paletta......il volante girando a sx prende un gioco pauroso, rallento, mi fermo guardo e non vedo niente. Lunedi mattina con la luce controllo un po tutto e vedo che il braccio anteriore (quelo attaccato all ammortizzatore di sterzo) non ha più il dado avvitato ma rimane attaccato solo da l'ulito giro di filetto! come cazzo ha fatto a perdersi la coppiglia? svitarsi e danneggiare anche il filetto stesso del perno????????????

Re: testine di sterzo

MessaggioInviato: 19/07/2011, 14:38
da fiasco
su quei componenti,oltre alla cupiglia devi mettere sempre anche del frenafiletti forte.......altrimenti se per qualunque motivo si rompe la coppiglia( e di solito i meccanici la smontano e la riutilizzano o arruginisce..) si svita tutto l'ambaradan,e in men che non si dica ti ritrovi dove non devi andare........ :? :? :?

Re: testine di sterzo

MessaggioInviato: 19/07/2011, 14:38
da brega
Tobyamos ha scritto:Da ammazzarsi...domenica tornavo dal mare, Serravalle a paletta......il volante girando a sx prende un gioco pauroso, rallento, mi fermo guardo e non vedo niente. Lunedi mattina con la luce controllo un po tutto e vedo che il braccio anteriore (quelo attaccato all ammortizzatore di sterzo) non ha più il dado avvitato ma rimane attaccato solo da l'ulito giro di filetto! come cazzo ha fatto a perdersi la coppiglia? svitarsi e danneggiare anche il filetto stesso del perno????????????

scusa..la panhard?

Re: testine di sterzo

MessaggioInviato: 19/07/2011, 14:42
da Jerry
Tobyamos ha scritto:Da ammazzarsi...domenica tornavo dal mare, Serravalle a paletta......il volante girando a sx prende un gioco pauroso, rallento, mi fermo guardo e non vedo niente. Lunedi mattina con la luce controllo un po tutto e vedo che il braccio anteriore (quelo attaccato all ammortizzatore di sterzo) non ha più il dado avvitato ma rimane attaccato solo da l'ulito giro di filetto! come cazzo ha fatto a perdersi la coppiglia? svitarsi e danneggiare anche il filetto stesso del perno????????????


Ma sai che anche io ho perso quella maledetta coppiglia?
Fortuna che passando da Nervi Domenica ho visto un 90 bianco.
Non m'ha visto nessuno e zac... :twisted:

Re: testine di sterzo

MessaggioInviato: 19/07/2011, 15:01
da birba
:lol: :lol: :lol:

Re: testine di sterzo

MessaggioInviato: 19/07/2011, 15:02
da giorgio67
Tobyamos ha scritto: come cazzo ha fatto a perdersi la coppiglia? svitarsi e danneggiare anche il filetto stesso del perno????????????


forse facendo il pirlun in un metro di fango???

:lol: :lol: :lol:

Re: testine di sterzo

MessaggioInviato: 19/07/2011, 15:10
da Tobyamos
fiasco ha scritto:su quei componenti,oltre alla cupiglia devi mettere sempre anche del frenafiletti forte.......altrimenti se per qualunque motivo si rompe la coppiglia( e di solito i meccanici la smontano e la riutilizzano o arruginisce..) si svita tutto l'ambaradan,e in men che non si dica ti ritrovi dove non devi andare........ :? :? :?

mi sa che appena mi capita un a saldatrice fra le mani ci do pure un punto.....
brega, no la pahanard ma la barra di sterzo anteriore, quella merda di tubetto di cartapesta come tutta la macchina e col belino che ricomprerò una land rover...posso sorvolare su ponti grissino o semiassi della clementoni......

Re: testine di sterzo

MessaggioInviato: 19/07/2011, 16:08
da brega
Tobyamos ha scritto:
fiasco ha scritto:su quei componenti,oltre alla cupiglia devi mettere sempre anche del frenafiletti forte.......altrimenti se per qualunque motivo si rompe la coppiglia( e di solito i meccanici la smontano e la riutilizzano o arruginisce..) si svita tutto l'ambaradan,e in men che non si dica ti ritrovi dove non devi andare........ :? :? :?

mi sa che appena mi capita un a saldatrice fra le mani ci do pure un punto.....
brega, no la pahanard ma la barra di sterzo anteriore, quella merda di tubetto di cartapesta come tutta la macchina e col belino che ricomprerò una land rover...posso sorvolare su ponti grissino o semiassi della clementoni......

a me idem...con panhard di aylmer...preso ora da corsetti...
cambiale toby..quelle rinforzate di aylmer non sono male..

Re: testine di sterzo

MessaggioInviato: 19/07/2011, 16:26
da Tobyamos
brega ha scritto:
Tobyamos ha scritto:
fiasco ha scritto:su quei componenti,oltre alla cupiglia devi mettere sempre anche del frenafiletti forte.......altrimenti se per qualunque motivo si rompe la coppiglia( e di solito i meccanici la smontano e la riutilizzano o arruginisce..) si svita tutto l'ambaradan,e in men che non si dica ti ritrovi dove non devi andare........ :? :? :?

mi sa che appena mi capita un a saldatrice fra le mani ci do pure un punto.....
brega, no la pahanard ma la barra di sterzo anteriore, quella merda di tubetto di cartapesta come tutta la macchina e col belino che ricomprerò una land rover...posso sorvolare su ponti grissino o semiassi della clementoni......

a me idem...con panhard di aylmer...preso ora da corsetti...
cambiale toby..quelle rinforzate di aylmer non sono male..

Quelle della barra dietro le avevo già cambiate...per ora ho messo davanti quella che avevo tolto in virtù della ingrassabile di aylmer appunto...che costa la bellezza di 5 euro e 80 centesimi...ma il problema è come abbia fatto a perdersi la coppiglia e mangiarsi il filetto del perno svitandosi..come dice Giorgio può starci che un urto proprio li sulla testina mi abbia sfilato la coppiglia, ma sfilettarsi e svitarsi? tra l'altro quella testina non l'avevo mai toccata neanche quando 5 anni fa misi l'ammo di sterzo con la molla...cazzo ste robe mi mettono l'angoscia, non è che ogni volta che viaggio devo fare la risonanza magnetica a tutta la macchina....Paola mi ha detto che il prossimo giro si farà con la Terios :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: testine di sterzo

MessaggioInviato: 19/07/2011, 16:41
da Guybrush Treepwood
Tobyamos ha scritto:
brega ha scritto:[Paola mi ha detto che il prossimo giro si farà con la Terios :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Questa e' la dimostrazione che ci sono cose peggiori della morte :lol:

Re: testine di sterzo

MessaggioInviato: 19/07/2011, 16:44
da Dani4x4
Guybrush Treepwood ha scritto:
Tobyamos ha scritto:
brega ha scritto:[Paola mi ha detto che il prossimo giro si farà con la Terios :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Questa e' la dimostrazione che ci sono cose peggiori della morte :lol:

e senza fumare il sigaro...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ma ti ci sta tutta quella capigliatura nella teoris?! :?

Re: testine di sterzo

MessaggioInviato: 19/07/2011, 16:58
da brega
:lol: :lol: :lol: :lol:

Re: testine di sterzo

MessaggioInviato: 19/07/2011, 19:34
da bob1991
Azzo buono xD mi son dovuto cambiare tutto il braccio di sterzo perche non si toglieva piu un pezzo di testina che era diventato minuscolo xD

Re: testine di sterzo

MessaggioInviato: 19/07/2011, 20:50
da yeah
ricordo una frase storica....
"ma toby che ti eri fumato quando ti sei comprato la terios??"
(guido56)

Re: testine di sterzo

MessaggioInviato: 19/07/2011, 21:02
da fiasco
yeah: aggiungerei:toby,ma che cazzo t eri fumato quando hai controllato lo sterzo?? :shock: :shock: :shock:

Re: testine di sterzo

MessaggioInviato: 19/07/2011, 21:11
da OPSs
Secondo mè si è allentato il dado da tempo , il continuo sterzare nell'uso ha continuato ad allentarlo e la conicità del perno della testina a portato il foro del braccetto a lavorare sul filetto rovinandolo forzando sempre sul dado che a poco a poco ha rotto la coppiglia ...
Consiglio di lavare spesso e accuratamente le nostre Land sopratutto chi le usa in fuoristrada pesante , aiuta a prevenire le corrosioni e evidenzia le rogne ;) ;)

Re: testine di sterzo

MessaggioInviato: 19/07/2011, 21:14
da fiasco
ma lavatela te la tua!!!!!!!!!!!!!!!!!!! : Andry : : Andry : : Andry : : Andry : : Andry :
il land non va mai lavato,va lasciato sporco!!!!!!!!prendi esempio da me : Mr green : : Mr green : : Mr green :

Re: testine di sterzo

MessaggioInviato: 19/07/2011, 21:25
da OPSs
fiasco ha scritto:ma lavatela te la tua!!!!!!!!!!!!!!!!!!! : Andry : : Andry : : Andry : : Andry : : Andry :
il land non va mai lavato,va lasciato sporco!!!!!!!!prendi esempio da me : Mr green : : Mr green : : Mr green :


La mia sì , 4 uscitine l'anno 4 passatine con l'idropulitrice , ma quà ci sono defender con croste di fango del giurassico : Chessygrin :

Re: testine di sterzo

MessaggioInviato: 19/07/2011, 21:42
da pizzaland
yeah ha scritto:ricordo una frase storica....
"ma toby che ti eri fumato quando ti sei comprato la terios??"
(guido56)

............ allora mi sa che conosciamo la stessa persona :banana-stoner:

Re: testine di sterzo

MessaggioInviato: 19/07/2011, 22:14
da Tobyamos
OPSs ha scritto:Secondo mè si è allentato il dado da tempo , il continuo sterzare nell'uso ha continuato ad allentarlo e la conicità del perno della testina a portato il foro del braccetto a lavorare sul filetto rovinandolo forzando sempre sul dado che a poco a poco ha rotto la coppiglia ...
Consiglio di lavare spesso e accuratamente le nostre Land sopratutto chi le usa in fuoristrada pesante , aiuta a prevenire le corrosioni e evidenzia le rogne ;) ;)

mmmmmmhhhh non vedo come.....il perno filettato dove si avvita il dado con la sede per la coppiglia non ha interferenze intorno, il gioco dello sterzo l'ho avvertito sui curvoni della serravalle al ritorno, all'andata due giorni prima non lo faceva e il perno conico che va nella testina quando l'ho visto il giorno dopo con la luce era fuori dalla sua sede, rimaneva solo più un giro di filetto sano il resto della spirale era come consumato...domani faccio una foto e la vediamo insieme