Pagina 1 di 3

Alternative al diesel del distributore.

MessaggioInviato: 26/12/2011, 17:56
da Giuliano
Ciao a tutti.
Dunque dunque, stavo pensando a come non pagare un euro e settanta, circa, a questo stato che sempre meno mi rappresenta e ai suoi gestori lobbysti paraculi. : Fuck You :
Ho un Land Rover 90 dell'87 e un 110 200 tdi. Trovare l'olio di colza è un'impresa: ce l'ha soltanto il Lidl e d'inverno è soggetto a solidificarsi (l'olio, non il Lidl).
Stavo pensando al gasolio agricolo o a quello per riscaldamenti... In realtà non sono neanche più certo dell'effettivo risparmio, però mi piacerebbe sapere se qualcuno ci ha mai provato.
Ciao ;)

Re: Alternative al diesel del distributore.

MessaggioInviato: 26/12/2011, 18:25
da zurg
c'è un vecchio 3d che parla della cosa, viewtopic.php?f=13&t=589&hilit=biodiesel+e+distrazioni , la questione andrebbe senz'altro approfondita..
Facciamo un gruppo di ricerca? : Chessygrin :

Re: Alternative al diesel del distributore.

MessaggioInviato: 26/12/2011, 19:17
da Gabriele85
zurg ha scritto:Facciamo un gruppo di ricerca? : Chessygrin :



presente ! : Thumbup :

Re: Alternative al diesel del distributore.

MessaggioInviato: 26/12/2011, 19:21
da Giuliano
Ciao Zurg ;)
Io ci sto a fare il gruppo di ricerca... Per un pò di motivi. Economici, naturalmente, ma come dicevo prima, proprio per andare contro una serie di cose contrarie a questi sistemi del caz... . Pensa, hai presente gli autobus che girano nelle nostre città e che vanno a metano? Bene, quegli autobus nascono con motori diesel in Italia, poi vengono mandati in Germania a fare la conversione a metano, poi vengono rimandati in Italia. Se questa operazione la facessimo noi, sarebbe ILLEGALE... O quantomeno dovremmo fare un collaudo in Germania, prendere la residenza e ritargare le Land. E questo è soltanto un esempio. Tempo fa mi ero pure informato per fare un impianto VegOil che avevo visto pubblicizzato su Land Rover Monthly Magazine. Ovviamente illegale nel nostro paese.
Non lo so, non credo che il diesel agricolo sia così dannoso per i motori fino al Td5, però non ne sono certo. :?

Re: Alternative al diesel del distributore.

MessaggioInviato: 26/12/2011, 20:13
da OPSs
Ciao ,
Il gasolio agricolo è perfettamente uguale a quello autotrazione e riscaldamento , cambia solo nelle colorazioni che lo distinguono proprio per un fattore di agevolazioni sul costo che quindi lo rendono illegale per un uso nn agricolo, oltretutto il possesso e l'uso illegale oltre certi quantitativi ( che nn ricordo) prevede il penale!! .

Re: Alternative al diesel del distributore.

MessaggioInviato: 26/12/2011, 20:38
da Giuliano
Beh, già il fatto che sia uguale è incoraggiante :D .

Re: Alternative al diesel del distributore.

MessaggioInviato: 26/12/2011, 20:40
da difensoresardo
Il gasolio agricolo differisce dal comune gasolio in vendita nei distributori dal colore e dal prezzo, il primo per identificarlo da quello comune per via del prezzo agevolato (se cosi possiamo dire, non me ne vogliano gli agricoltori). Quello per riscaldamento cambia solo il prezzo, i primi di dicembre era a 1,30 €/l (prezzo garantito perché acquistato da me :angry-cussingblack: ), il gasolio per uso industriale se sottoposto ad accisa a fine ottobre non arrivava a 0.5 €/l (dove lavoro abbiamo un distributore per autotrazione e questo è il prezzo che paghiamo : WallBash : )

Re: Alternative al diesel del distributore.

MessaggioInviato: 26/12/2011, 20:45
da maxx
Ok... ma il gasolio agricolo non è per tutti... altrimenti ci sarebbe la fila.
No escamotage... si cambiare !
Oggi... 1,590.

Re: Alternative al diesel del distributore.

MessaggioInviato: 26/12/2011, 20:49
da stefrox

Re: Alternative al diesel del distributore.

MessaggioInviato: 26/12/2011, 20:50
da difensoresardo
maxx ha scritto:Ok... ma il gasolio agricolo non è per tutti... altrimenti ci sarebbe la fila.
No escamotage... si cambiare !
Oggi... 1,590.

Infatti il gasolio agricolo lo si acquista solo al consorzio agrario, solo gli agricoltori possono farlo e utilizzarlo esclusivamente sui mezzi agricoli, per questo colore e odore diversi per poterlo facilmente individuare, se ci sono i controlli!!!!!

Re: Alternative al diesel del distributore.

MessaggioInviato: 26/12/2011, 20:55
da CERO
Non ci sono alternative, o meglio le eventuali alternative sono illegali. : PirateCap :

Re: Alternative al diesel del distributore.

MessaggioInviato: 26/12/2011, 21:27
da Giuliano
L'alternativa sarebbe conoscere un agricoltore che se lo vende a nero. O un pescatore, dato che il carburante per i pescherecci dovrebbe avere lo stesso prezzo. ;)
Da ciò che ho capito, il carburante per i riscaldamenti costa poco di meno di quello per le automobili.
Da tutto quello che ho letto dai vostri thread precedenti, l'unica rottura di palle con l'olio di frittura usato è il filtraggio.
Possibile che non le riusciamo a fregare 'ste cavolo de multinazionali?

Re: Alternative al diesel del distributore.

MessaggioInviato: 26/12/2011, 21:31
da ragno66
PAZZESCO!!!! :roll: :roll:

Re: Alternative al diesel del distributore.

MessaggioInviato: 26/12/2011, 21:35
da maxx
Giuliano ha scritto:Possibile che non le riusciamo a fregare 'ste cavolo de multinazionali?

Non sognare con ste stronzate del pescatore, agricoltore...
Un metodo ci sarebbe... ma come al solito ognuno pensa ai cazzi suoi... tutti si lamentano, ma sacrifici neanche a pensarci.
: Wink :

Re: Alternative al diesel del distributore.

MessaggioInviato: 26/12/2011, 21:36
da Giuliano
http://www.lro.com/forum3/viewtopic.php?f=42&t=72867
Ci pensano in tanti, non siamo i soli :D .

Re: Alternative al diesel del distributore.

MessaggioInviato: 26/12/2011, 21:41
da ragno66
[quote="Giuliano"]L'alternativa sarebbe conoscere un agricoltore che se lo vende a nero. O un pescatore, dato che il carburante per i pescherecci dovrebbe avere lo stesso prezzo. ;)
Da ciò che ho capito, il carburante per i riscaldamenti costa poco di meno di quello per le automobili.
Da tutto quello che ho letto dai vostri thread precedenti, l'unica rottura di palle con l'olio di frittura usato è il filtraggio.
Possibile che non le riusciamo a fregare 'ste cavolo de multinazionali?[/quote]
renditi conto di quello che scrivi..!!

Re: Alternative al diesel del distributore.

MessaggioInviato: 26/12/2011, 22:10
da zurg
Cazzo Giulià, c'ha ragione Ragno! Ma ti rendi conto di quello che scrivi? Le multinazionali ci hanno insegnato che se c'hai il mal di gola non devi prendere miele o succo di limone ma l'ibuprofene, magari associato al paracetamolo, forse allungherà il decorso della malattia ma cazzarola, vuoi mettere i soldi che smuove?
Le multinazionali hanno fatto tanto e tanto fanno per noi e tu vuoi fregarle? Ingrato!






...facciamo un gruppo di ricerca? : Bash :

Re: Alternative al diesel del distributore.

MessaggioInviato: 26/12/2011, 22:13
da Giuliano
"renditi conto di quello che scrivi..!!"?
Posso essermi espresso male. I costi delle catene di distribuzione carburante, anche quelle "indipendenti", stanno diventando impossibili. Usando la Land tutti i giorni, mi sto rendendo conto che sta diventando una bella spesa. Ho espresso un'opinione tanto strana? Chiedo scusa.
... Facciamo un gruppo di ricerca : Hurted :

Re: Alternative al diesel del distributore.

MessaggioInviato: 26/12/2011, 22:23
da maxx
Giuliano ha scritto:...Usando la Land tutti i giorni, mi sto rendendo conto che sta diventando una bella spesa...

Io ho tagliato la testa al toro permettendomi il privilegio di andare a lavoro con i mezzi pubblici : Mr green : bello compresso sulla metro... almeno ho sviluppato dei bei anticorpi !
Roma... prima o poi ti mando a :obscene-buttred: !
:lol: :lol: :lol:

Re: Alternative al diesel del distributore.

MessaggioInviato: 26/12/2011, 22:33
da ragno66
zurg ha scritto:Cazzo Giulià, c'ha ragione Ragno! Ma ti rendi conto di quello che scrivi? Le multinazionali ci hanno insegnato che se c'hai il mal di gola non devi prendere miele o succo di limone ma l'ibuprofene, magari associato al paracetamolo, forse allungherà il decorso della malattia ma cazzarola, vuoi mettere i soldi che smuove?
Le multinazionali hanno fatto tanto e tanto fanno per noi e tu vuoi fregarle? Ingrato!






...facciamo un gruppo di ricerca? : Bash :

quella si chiama associazione a delinquere.. : Chessygrin : : Chessygrin :
a zurgo.......... :angry-cussingblack: :angry-cussingblack: