Ciao ragazzi! Sono un nuovo iscritto, da anni e anni uno dei miei sogni nel cassetto è sempre stato quello di avere il mitico Defender!
Ora ho deciso di darmi una mossa e tentare di realizzare questa cosa! Sarei intenzionato a prendere un vecchio modello (totale assenza di elettronica) anni '90, con motorizzazione 200TDi o 300TDi (ho intenzione di tenermelo per parecchio).
L'utilizzo che ne farei sarebbe l'auto da quasi tutti i giorni, percorro solo una ventina di km al giorno. Mi piacerebbe farci qualche viaggetto, magari anche all'estero. Per ora l'off road estremo\pesante non mi interessa. Non mi interessa prepararla, preferirei tenerla il più possibile originale.
Di meccanica non sono proprio un esperto in materia, ma ho fatto la mia esperienza sulla vecchia auto di famiglia, una vecchia Renault 5 GT, la quale dava tante soddisfazioni ma richiedeva anche cure e manutenzione quasi giornaliere. Quindi credo che un pochino me la caverei.
Potreste darmi dei consigli in merito? Magari dai possessori (o ex possessori) di tali mezzi?
Un grazie anticipato a tutti quanti!
Consiglio primo Defender
Moderatore: Fondatori
heeee gia'......anch'io 7 mesi fa' la pensavo cosi'.....allora abbandona questo e tutti i forum dove si parla di defender |
|
In rete ho trovato alcuni mezzi che mi allettano parecchio. E' ancora possibile fare l'omologazione da 2\3 posti passeggeri a 6?
http://www.subito.it/auto/land-rover-de ... 175235.htm http://www.subito.it/auto/land-rover-de ... 269624.htm http://www.kijiji.it/annunci/auto/pisto ... o/69454218 http://www.kijiji.it/annunci/auto/como- ... k&mpch=ads |
|
Hahaha dici? Beh, per ora la penso così...poi chissà, l'appetito vien mangiando... ![]() |
|
io mi sono iscritto qui pochi mesi fa aprendo un 3d simile al tuo in cui dicevo che volevo prendere un 110 nuovo per viaggiare: alla fine mi hanno fatto prendere un 110 usato e lo sto usando praticamente solo per fuoristrada
![]() benvenuto comunque, anzi, come si dice qui: beninculo! ![]() io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai." - - - Safe and sound. Alive and kicking. |
|
Le prime due lasciale perdere, quelle rosse possono interessare, anche se bisogna essere dei "criminali" per trasformare un No Limit in chiuso, il suo bello era proprio la capote.
Sconsiglio spassionato, se non ti interessa fare fuoristrada "estremo/pesante", ma sei più orientato per i viaggi, io mi orienterei su un TD5 (restando lontano come dalla peste dai TD4). Questo perché come comfort (parola grossa riferita ad un Defender), il 300 su strada è "parecchio più faticoso" rispetto ad un TD5, come velocità medie riferite soprattutto al comfort acustico. Il 300 (così come il 200) è un gran motore, molto più votato al fuoristrada pesante piuttosto che alle lunghe trasferte (intendiamoci, non è che non ce la fa, anzi). Questo perché magari il viaggio dopo ti diventa pesante proprio per il rumore. Io ho un TD5, ma tra scarico più libero, gomme e motore, sulle lunghe percorrenze affatica (anche se la soddisfazione di viaggiare su un Defender resta imbattibile ![]() ![]() C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
Ciao, qual'è il budget che ha deciso di stanziare. ..?
![]() |
|
se lo devi usare molto su strada prendi dal TD5 in poi...gli altri ormai sono stravecchi e bisognosi di cure
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
io farei o 300 o td5
uno più ruspante, l'altro più fresco Var pussee on andà, che cent andemm.
|
|
Ciao, innanzitutto vaffanculo e ben venuto.
Ho sia un 200 che un 300... pensa che pirla! Col cuore ti consiglierei un 200 ma trovarli in ordine non è facile e se dovrai mettere mano seriamente al motore avresti problemi con alcuni ricambi. Il 300 è leggermente meno rumoroso ma il motore seppur più potente non ha la stessa erogazione... il 200 è un vero mulo... Comunque mi accodo anch'io al coro del td5 e se ci vuoi viaggiare aggiungerei 110! Saluti, Donato. Per certi versi
Per altri bevi |
|
Ciao ragazzi e vaffanculo\grazie a tutti quanti!
![]() Cavolacci ora sono più indeciso di prima...su tutto! ![]() ![]() Little Bastard, puoi dirmi per cortesia cos'ha che non va la prima Land degli annunci (quella arancione) ? Non so perchè, ma mi ha colpito parecchio, a parte la griglia rotta davanti ovviamente. Il mio budget al momento è assai limitato, devo cercare di restare sotto i 10.000€. Ho intenzione di monetizzare vendendo la mia attuale auto, ma per ora la vedo dura ![]() Qui in Piemonte ho trovato un carrozziere\venditore che ricondaziona vecchi Defender ex Carabinieri, li rivernicia e poi li rivende per circa 8.000€. Questo sabato forse forse vado a dare un occhiata! Qualcuno di voi ha mai visto o avuto uno di questi mezzi? Che ne dite, fidarsi o meglio puntare direttamente su un civile? |
|
la prima land non ha la mascherina rotta ma tagliata per il verricello ergo ha fatto fuoristrada
con 10000 euro ne trovi di def ma nn avere fretta i 3 problemi della vita: fam, guera e ol bus ch`el varda en tera
|
|
Ciao, se ti riferisci a quello di Settimo torinese, ci sono stato a dare un'occhiatina a luglio, ora mi chiamano almeno una volta alla settimana, per me non hanno niente di interessante... ![]() |
|
Ciao, se ti riferisci a quello di Settimo torinese, ci sono stato a dare un'occhiatina a luglio, ora mi chiamano almeno una volta alla settimana, per me non hanno niente di interessante...
![]() Ciao, si esatto mi riferivo proprio a quello! Me ne ha parlato un amico che li ha visti passando. Come sono messi i mezzi? Ce ne sono di decenti? Anni 2000 o più vecchi? Dici che non vale la pena correre fino la? ![]() |
|
Ah capisco...ecco spiegato il prezzo vantaggiosio ![]() |
|
Se devi fare della strada, secondo me non ne vale la pena.
Ne hanno "ricondizionati" 2, uno verde e uno blu, a me non sono piaciuti, troppo trascurati anche negli interni. Sono tutti dei 300, diesel e benzina, tra l'altro il ragazzotto che mi li ha mostrati, non ne capisce niente di queste macchine, doveva aprire il cofano per distinguere le 2 motorizzazioni... |
|
Sto vendendo la mia ex cc con motore 2000 mpi a benzina. Inizialmente volevo prendere un 300 per fare fuoristrada più impegnativo. Recentemente la mia vita ha subito dei cambiamenti radicali e adesso mi servono i soldi per finanziare un progetto completamente diverso.
Meccanicamente è tutto a posto. Ho fatto fuoristrada e ha qualche strisciata sulla carrozzeria. Se la vuoi vedere, si trova a Calto in provincia di Rovigo presso l'officina di mio meccanico. http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=256956626 Il prezzo è trattabile. |
|
Mandy ti ringrazio moltissimo per la tua proposta! Ho visto le foto e deve trattarsi sicuramente di un gran mezzo! Solo che sto cercando uno a diesel, e poi essendo in Piemonte sarei un po distantino. Grazie cmq, apprezzo molto!
![]() Bruno (sono pronto a ricevere tutti gli insulti di questo forum) una domanda più profana che mai: come si fa a distinguere una motorizzazione dall'altra senza aprire il cofano? Forza, sfogatevi pure! ![]() |
|
Ci sono vari particolari estetici per distinguere un 200 da un 300 da un TD5 (tra questo tra il prima serie e la seconda)...solo che bisogna essere un minimo "pratici e patiti del mezzo" per distinguerli...
Forma e dimensioni frecce laterali, posizione aspirazione motore sul fianchetto, forma fanali retromarcia e retronebbia, adesivi fiancate, cruscotto sono solo alcuni esempi.... C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
Il 200 ed il 300 hanno il tappo del serbatoio subito dietro la portiera lato passeggero, ma mentre il 200 ha la presa dell'aria sul parafango sinistro, il 300 l'ha sul destro.
Il TD5 ed il Puma hanno il tappo del serbatoio dierto la ruota posteriore destra (lato passeggero) ed entrambi la presa d'aria sul parafango destro come per il 300. Il Puma ha il cofano diversamente piatto (Spiace sempre essere troppo diretti... ![]() Questo finchè si parla di 90: nei 110 il tutto si complica un po' avendo tutti il tappo serbatoio nello stesso posto. Comunque, a grandi linee, se ad una prima occhiata il mezzo ti sembra un rottame, è sicuramente un 300. ![]() SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
Torna a La Land Rover .......IL Fuoristrada....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti