Pagina 1 di 2
Revisione verricello

Inviato:
26/09/2016, 15:54
da Acciugone
Dai, vediamo quanto ci mettiamo a divagare!!
domanda: voglio revisionare il verricello, funziona bene, ma di anni ne ha, quindi:
1) quale olio usare? le info in rete sono insufficienti...
2) riverniciare le parti, con quali prodotti e con che modalità?
Verricello ComeUp 9000i
avanti siore e siori! venghino venghino!! più gente entra più bestie si vedono!!!!
Re: Revisione verricello

Inviato:
26/09/2016, 16:01
da Dani4x4
io userei olio del riduttore/differenziale... così a naso
Re: Revisione verricello

Inviato:
26/09/2016, 16:28
da Tobyamos
olio? apri le due culatte, quella lato motore la soffi con aria e poi una bella spruzzata x contatti elettrici. Lato ingranaggi lava con detergente, rimuovi limature e varie, prendi un barattolo di grasso uso nautico e ne sbatti dentro un bel po, tipo mezzo kilo. Controlla lo stato dell'asta esagonale che unisce motore ingranaggi. chiudi la culatta e vafanchiul. di quello che dicono i scienziati in giro me ne fotte una minchia. io faccio così con il mio cinesone.
Re: Revisione verricello

Inviato:
26/09/2016, 16:30
da Dani4x4
nel mio c'era olio

Re: Revisione verricello

Inviato:
26/09/2016, 16:35
da inmicio
a me consigliarono di pulire tutto con benzina... forse per poi dre fuoco al tutto e chi si è visto si è visto!
Re: Revisione verricello

Inviato:
26/09/2016, 16:36
da Tobyamos
Dani4x4 ha scritto:nel mio c'era olio

infatti l'hai buttato ahahahah

Re: Revisione verricello

Inviato:
26/09/2016, 17:05
da Ade
ragazzi se è capotennico un motivo ci sarà no???
quotone

Re: Revisione verricello

Inviato:
26/09/2016, 17:57
da Guybrush Treepwood
Io faccio come Toby, e tutte le volte che ho tirato fuori Luccre ha sempre funzionato...Nel mio fra l'altro l'olio non c'è mai stato
Sent from my iPad using Tapatalk
Re: Revisione verricello

Inviato:
26/09/2016, 18:24
da Dani4x4
Tobyamos ha scritto:Dani4x4 ha scritto:nel mio c'era olio

infatti l'hai buttato ahahahah

In realtà no ed ha ripreso a funzionare

Comunque ascoltate il capotennico
Re: Revisione verricello

Inviato:
26/09/2016, 18:51
da tiberioo
Olio non mi convince
Di sicuro comincia a trasudare in estate se ilverro è malandato,grasso o lardo!
tiberio
Re: Revisione verricello

Inviato:
26/09/2016, 20:19
da Guybrush Treepwood
Giusto Tiberio, io ci metterei dentro un paio di fette di mortadella
Revisione verricello

Inviato:
26/09/2016, 21:43
da andrearally
Dani4x4 ha scritto:nel mio c'era olio

cioe ci entrava olio di quello che perdeva il land?
Re: Revisione verricello

Inviato:
26/09/2016, 21:44
da andrearally
Guybrush Treepwood ha scritto:Io faccio come Toby, e tutte le volte che ho tirato fuori Luccre ha sempre funzionato...Nel mio fra l'altro l'olio non c'è mai stato
Sent from my iPad using Tapatalk
ma dove sarebbe questo olio? Il mio ha solo grasso e le tenute non mi sembrano in grado di tenere olio...
Re: Revisione verricello

Inviato:
26/09/2016, 23:36
da Orlando67
Lato riduttore tanto grasso ep ( avevo un EP3 verde con la consistenza della sugna) dopo aver pulito bene (con qualsiasi cosa pulisca e sgrassi bene) togliendo anche ossidi o ruggini.
Lato motore dipende dalle condizioni. Se è entrata acqua io smonterei il più possibile per togliere tutta la sporcizia e prima di rimontare un bel disossidante). Niente grasso solo un poco sui punti di rotazione.
Re: Revisione verricello

Inviato:
27/09/2016, 6:30
da Davidone
Tobyamos ha scritto:olio? apri le due culatte, quella lato motore la soffi con aria e poi una bella spruzzata x contatti elettrici. Lato ingranaggi lava con detergente, rimuovi limature e varie, prendi un barattolo di grasso uso nautico e ne sbatti dentro un bel po, tipo mezzo kilo. Controlla lo stato dell'asta esagonale che unisce motore ingranaggi. chiudi la culatta e vafanchiul. di quello che dicono i scienziati in giro me ne fotte una minchia. io faccio così con il mio cinesone.
Cazzo, sembra facile.....

Re: Revisione verricello

Inviato:
27/09/2016, 8:10
da Acciugone
ordunque, intanto grazie per la partecipazione!
procedo per punti:
1) non sono in possesso di manuali o informazioni, quindi sto procedendo alla cieca, e sapendo che alcuni contengono olio, mi sono fatto la falsa idea che tutti ne contenessero...
2) vedendo nella zona di contatto tra le 2 culatte e la parte del rullo avvolgente trasudazioni, ho pensato all'olio.
3) vorrei farmi un'idea concreta prima di aprire, di modo da non rimanere senza materiali durante il lavoro.
penso a sto punto di dover capire in qualche maniera di che tipo è il mio verro....
mi piace l'idea del capotennico, se posso penso procederò in quella direzione
Re: Revisione verricello

Inviato:
27/09/2016, 8:56
da Guybrush Treepwood
È molto più semplice di quello che sembra. Apri, guardaci dentro e agisci!
Re: Revisione verricello

Inviato:
27/09/2016, 9:58
da tiberioo
Mi è sempre venuto la voglia di fare un foro filetteto e mettere un tappi per poter spezzare olio o grasso ma non so se ne vale la pena
tiberio
Re: Revisione verricello

Inviato:
27/09/2016, 9:59
da Acciugone
si, lo so, è che x una volta avevo voglia di fare l'inmicio....

ma x la riverniciatura, che mi dite? vernici particolari, trattamenti, altro?
Re: Revisione verricello

Inviato:
27/09/2016, 10:00
da Acciugone
tiberioo ha scritto:Mi è sempre venuto la voglia di fare un foro filetteto e mettere un tappi per poter spezzare olio o grasso ma non so se ne vale la pena
tiberio
ma sai che è una bella idea? visto che ce l'ho sul banco ci penso...