Finalmente dopo 3 anni di Land e 1 anno dall'idroguida ho le ruote dritte con la scatola centrata. Pene!
Ho optato per tagliare la barra di 1,6 cm per recuperare quei 5mm che mancavano e consentire un minimo di regolazione di 0,5mm per parte.
Le barre rifirorzate terrafirma sono ricavate dal pieno forate in testa e filettate per 9,8 cm per parte. Quindi si possono tagliare tranquillamente.
scatola idroguida
Moderatore: Fondatori
100 messaggi
• Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
Bravo!
Per certi versi
Per altri bevi |
|
![]() Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
Le rifirorzate sono di gran lunga le migliori
Sent from my iPad using Tapatalk Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Riprendo questa discussione perchè ho notato che l olio della idroguida è leggermente bassa, che cavolo di olio ci metto ??? Il mio fornitore tennico norauto non sapeva che darmi...... Va bene un normale olio per assali 80w90 )?!!
DA OLD SKOOL....
|
|
No! Olio per idroguida e cambi automatici: quello rosso!
Non ricordo se atf o mtf... Per certi versi
Per altri bevi |
|
ATF dexron II
senza dubbio! ![]() |
|
Domanda del piffero:
una confezione di olio rosso di una ventina di anni fa, mai usata oppure aperta e usata solo in parte, è da buttare o si può ancora fidarsi ad usare? "Chi vive sperando, muore cagando!" (Lorusso, isoletta dell'Egeo che non conta un cazzo, 1941)
|
|
prova a chiedere su un forum land lover...
![]() meglio un 90 oggi che un 110 domani
acc...dannaz...malediz... Bannato permanentente dal justin bieber fan |
|
se non è olio freni quindi idro scopico non vedo quale sia il problema Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
Lo scambierestiq con1lt di dot4 ovviamente trw???? ![]() Ma il Dextron iii non si puó mettere ? Il ii non so se si trova..... DA OLD SKOOL....
|
|
io ce l'ho messo. Non ho avuto particolari problemi. Ormai sono passati un po' di anni.
Dani credo che il dexron sia più sensibile all'umidità di un ollo motore o per trasmissioni. Detto ciò non cambio olio dell'idroguida da diversi anni.... ![]() |
|
Ok ci metto il iii.... In caso di danni ti faccio scrivere dall'avvocato ![]() DA OLD SKOOL....
|
|
a ok ok non conosco le caratteristiche del Dixan ![]() Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
se non avessi tagliato la barra di 16mm ora mi andrebbe bene per il pitarm del discovery, lol aver fatto tutto subito.. ma avevo tropppa carne al fuoco e non ancora esperienza adeguata.. aggiornerò il post con il lavoro Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
nel frattempo a porposito di gioco sullo sterzo, anche se non è propriamente sullo sterzo, ho fatto fuori come Harlos ancora la boccola panhard lato scatola idroguida.
Ora la procedura di fissaggio della scatola idroguida al telaio l'avevo rispettata molto bene, perchè importante per le torsioni proprio dove si attacca al panhard, chiedo ad Harlos se ha fatto qualche lavoro in quella zona visto che succede anche a lui e cerco di capire un po' dalla tastiera come scartare alcune ipotesi. Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
Come si vede dal video è sempre la boccola lato ponte che si distrugge.
In appoggio con le gomme che fanno aderenza si nota come la panhard fluttua per i cazzi suoi. Mi viene da metterle in poliuretano ma a parte che le odio li ne prenderò una Land Rover , la monto, e una oem britpart di scorta. Sta qui è durata 6 mesi e 1 uscita in off. Vorrei capire perché.... ma non mi vengono idee in merito Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
un ipotesi fatta da MR è che la extreme con le loro vibrazioni piu che con la forza di attrito, la distruggano (la boccola), ecco perchè anche con le boccole originali non dovrebbe cambiare molto. Cmq provo, se durano qualche mese in più ne sarei contento.
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
io lho appena cambiata quella testina..poi mi sono accorto che pure quella dall'altro lato, sul pitarm è conciata...se si indurisce una, l'altra la segue a "ruota" capotennico rettore
socio Al |
|
parlavo della boccola panhard, le testine non hanno problemi per ora, ma prendo il pit arm piatto del discovery e quando cambio la barra di sterzo mi arriva gia con le testine nuove, ce l'ha in offerta island 4x4 quindi cambierò anche quelle e tengo cmq le vecchie di scorta se spaccassi qualcosa. Anzi così ho una barra di accoppiamento di scorta visto che le vendono solo in coppia.
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
100 messaggi
• Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti